La salsa perfetta per intingere i gyoza, proprio come al ristorante! A chi non piacciono i gyoza? Beh, la verita e che io stravedo per i loro antenati cinesi, i jiaozi. Detto questo, ogni tanto nasce la voglia di qualcosa di piu leggero, e allora dei ravioli giapponesi fatti in […]
Salse e condimenti
Salsa Yakiniku autentica
Barbecue = salsa. Fine della storia. Questa ricetta mette tutti d’accordo, soprattutto in Giappone, dove il barbecue è una vera istituzione. Insomma, meglio farlo in grande. Se cercate un intingolo dolce-salato e ricco di sapore, la salsa Yakiniku è la ricetta che renderà le vostre grigliate ancora più golose del […]
Cannella cinese o cassia: che cos’è?
La cannella è una spezia che conosciamo tutti molto bene e che sa confortarci all’inizio dell’autunno e dell’inverno… Nei caffè, nei vini o nei dessert non passa inosservata, e vi sorprenderà scoprire che può avere un posto d’onore anche nei piatti salati. È la cannella cinese, o “cannella cassia”! La […]
Mitsuba: che cos’e?
Potreste scambiarlo per prezzemolo a prima vista. Il mitsuba, protagonista della cucina giapponese, non ha però nulla da invidiare al suo parente europeo. Anzi, per chi ama le erbe aromatiche può rappresentare una gradita scoperta! Il mitsuba, che cos’e? “Mitsuba” in giapponese significa letteralmente “tre foglie”. Questa pianta è nota […]
Aonori: che cos’è?
Se avete letto larticolo sul nori, sarete sicuramente curiosi di saperne di pif9a026hellip; Nori e aonori: c27e8 davvero su cosa interrogarsi. L19aonori e8 infatti anch19essa unb9alga commestibile, un vero pilastro dellc9ABC della cucina giapponese. Ma allora, qual e8 la differenza tra il nori e l19aonori? E come si puf2 utilizzare […]
Nori: che cos’è?
Se ami i sushi, i maki o gli onigiri, con ogni probabilità conosci già il nori… Si tratta della sottile sfoglia scura che avvolge gli ingredienti e, al tempo stesso, regala piacevoli note iodate al piatto. Un vero must nel Paese del Sol Levante! Che cos’è il nori? Il nori […]
Shiso: che cos’e?
Forse vi e gia capitato di vedere queste piccole foglie verdi impreziosire il vostro piatto. Da non confondersi… Lo shiso, ancora poco noto dalle nostre parti, ricorda menta e basilico tanto nell’aspetto quanto nel gusto. Questa pianta estremamente versatile esalta un’ampia gamma di preparazioni. Scopriamola insieme. Che cos’è lo shiso? […]
Il Basilico Sacro Thai, che cos’è?
Originario del Sud-est asiatico, il basilico sacro è considerato un aroma d’eccezione in India e in Thailandia, dove viene coltivato per il suo gusto intensamente speziato. Come suggerisce il nome, non lascia certo indifferenti! Che cos’è il basilico sacro Thai? Il basilico sacro Thai, noto anche come basilico thailandese, “Tulsi” […]
Culantro o coriandolo cinese: che cos’è?
Il culantro (Eryngium foetidum) è un’erba tropicale originaria delle Americhe e dei Caraibi. Ricorda il coriandolo nell’aroma e nel gusto, ma se ne distingue per le foglie lunghe e dentellate. Il suo profilo aromatico deciso e la capacità di reggere la cottura lo rendono unico: il coriandolo, infatti, di solito […]
Il cumino nero: che cos’è?
Il cumino nero, o nigella, e’ da sempre protagonista delle cucine indiana, mediorientale e nordafricana. I suoi aromi intensi e la sua piacevole croccantezza esaltano curry, di zuppe, stufati e molto altro0280a6!a0 Il cumino nero, che cose28099è?a0 Il cumino nero, noto anche come nigella, e’ una pianta erbacea originaria dell’Asia […]