Informazioni pratiche

cannette de spam fond blanc

Spam: cos’è questa carne in scatola amatissima in Corea?

Che cos’è lo Spam? Se non lo avete ancora assaggiato, vi starete sicuramente chiedendo che cosa sia quell’alimento poco invitante che ricorda il pâté per cani. Lo Spam è un prodotto dell’azienda statunitense Hormel Foods: carne di maiale pressata in un blocco rettangolare e racchiusa in una lattina dal design […]

panko bol sur fond marron

Che cos’è il pangrattato panko?

Nonostante il nome esotico, il panko è in sostanza un pangrattato: in giapponese «pan» significa pane e «ko» farina. Il vero panko si ottiene sempre da un pane bianco speciale, senza crosta, cotto con una corrente elettrica invece che in forno. Il pane viene quindi sbriciolato in lamelle sottilissime e […]

nigiri sur fond noir

Nigiri: che cos’è e come si prepara

Una delle cose meravigliose del sushi (e, più in generale, della cucina giapponese) è che non c’è bisogno di conoscere il nome di ogni singola specialità per gustarlo. Soprattutto nei sushi bar a nastro trasportatore, dove sei libero di prendere qualsiasi piatto attiri la tua attenzione. Ma se ordini da […]

Bol de ramen sur fond de bois noir

Ramen svelato – ricetta semplice e irresistibile

Che cos’è il ramen? Il ramen è un piatto tipico della cucina tradizionale giapponese composto, per lo più, da tagliatelle di frumento, brodo, tare (una salsa di condimento), verdure e carne. Grazie al vasto assortimento di topping, il ramen è un piatto camaleontico che può trasformarsi in centinaia di versioni […]

assortiment de nourriture américaine

La cucina americana

Definire la cucina di alcuni Paesi è semplice: le ricette nascono in loco, spesso per necessità o come strategia di sopravvivenza, e utilizzano ingredienti che arrivano naturalmente dalla terra o dal mare circostanti. Eppure, poiché gli Stati Uniti sono un Paese formato tanto dalle culture di altri popoli quanto da […]

cuisine thailandaise en abondance

La cucina thailandese

In Thailandia il cibo è il fulcro di ogni momento conviviale e spesso diventa di per sé il motivo della festa. Merito sia dell’indole cordiale e socievole dei thailandesi, sia del modo in cui le pietanze vengono ordinate, servite e gustate. Familiari e amici si riuniscono e si connettono proprio […]

joli exemple de cuisine vietnamienne

La cucina vietnamita

Ah, la cucina vietnamita! Una delizia che accarezza i sensi, vero? Lasciate che vi sveli il segreto del suo fascino: un intreccio armonioso di ingredienti che danzano all’unisono. Immaginate una galleria di profumi invitanti: le note eleganti del pho, la freschezza di menta, coriandolo, culantro, citronella, ossa di manzo che […]

La cuisine japonaise

La cucina giapponese

La storia della cucina giapponese La cucina giapponese affonda le sue radici nelle tradizioni di Corea e Cina. Tre parole chiave la definiscono: semplicità, estetica e stagionalità. Oggi è stimata e amata in tutto il mondo. Vanta oltre 1 500 ingredienti diversi, con il riso come assoluto protagonista. La cucina […]

cuisine chinoise

La cucina cinese

Non esiste un consenso assoluto sul numero esatto delle grandi cucine cinesi. Alcuni ne contano tre, altri quattro, cinque, sette, persino otto. Ma nemmeno otto potrebbero abbracciare tutta la diversità culinaria di questo Paese: la Cina conta più di trenta province, ognuna con le proprie specialità e metodi di preparazione, […]

beignets de crevettes en train de frire dans de l'huile

Ricetta della pastella per tempura

La pastella per tempura è una pastella giapponese usata per friggere… di tutto. Dalle verdure alla carne, passando per i gamberi e il sushi: nulla sfugge alla sacra Tempura. È uno degli stili di cucina più popolari in Giappone. Alla base si prepara con farina di frumento o di riso, […]