Poulet aigre doux

Pollo agrodolce

Il pollo agrodolce è un classico della cucina cinese. Piace a tutti i palati: la mia ricetta è pensata proprio per chi non ha la fortuna di vivere vicino a un negozio asiatico.

Inserisci ricetta
4.79/5 (47)

Potete acquistare la salsa agrodolce già pronta, oppure prepararla con la mia ricetta della salsa agrodolce: onestamente è altrettanto semplice.

Sebbene abbia influenze chiaramente americane, il pollo agrodolce trae le sue origini in Cina nel XVIII secolo, dove veniva preparato perlopiù con il maiale. Ma il pollo è vita. Oggi prepariamo il pollo agrodolce!

Gli ingredienti del pollo agrodolce

Bene, cominciamo dall’inizio: il pollo. Usate il taglio che volete, ma sappiate che mi renderete molto triste se non usate i sovracosci o le cosce di pollo.

Sono i tagli più succosi del pollo e daranno un sapore sublime ai bocconcini fritti.

Bocconcini di pollo agrodolce croccanti
L’uso del sovracoscia non cambia l’aspetto, ma avevo voglia di farvi brillare un po’ gli occhi

L’aceto di riso: È più o meno l’unico ingrediente « esotico » della lista. Oggi che il sushi è di moda, si trova facilmente al supermercato.

Se cercate comunque di sostituirlo o volete saperne di più sull’aceto di riso, date un’occhiata al mio articolo completo sull’argomento.

Consigli per un pollo agrodolce perfetto

Per prima cosa, aspettate che l’olio arrivi alla temperatura giusta. L’ideale è avere un termometro da cucina; in caso contrario, fate cadere una piccola goccia di pastella.

Se sfrigola e torna subito in superficie, significa che la temperatura è corretta! Se l’olio non è abbastanza caldo, la pastella si staccherà e i bocconcini non risulteranno croccanti.

Per lo stesso motivo, non aggiungete troppi pezzi in una volta nell’olio. Altrimenti rischiate di abbassarne la temperatura e ritrovarvi con le conseguenze citate sopra. Insomma: friggete a lotti!

Bocconcini in frittura in piccoli gruppi
I bocconcini non vengono fritti tutti contemporaneamente

Per la salsa, potete tranquillamente prepararla in anticipo per evitare di dover coordinare tutto su una postazione di cottura piccola. Tuttavia, assicuratevi di scaldarla prima di aggiungere i bocconcini.

Con cosa accompagnare il pollo agrodolce?

Potete semplicemente servirlo come aperitivo. Ma se è il piatto principale di una cena, il riso bianco è perfetto nella sua semplicità. Mescolato alla salsa, è una meraviglia.

In alternativa, vi suggerisco il mio riso fritto, riso alla cantonese o anche il mio riso giallo. E perché non il mio pollo al limone per una bella dualità di colori?

Per un’alternativa veg, ecco la mia ricetta dei bocconcini di tofu con salsa agrodolce.

Riso fritto durante la cottura
Il mio delizioso riso fritto

Se gli ospiti (o voi) non amano il riso, ho una deliziosa ricetta di noodles saltati con verdure, proprio come al ristorante. Onestamente è una bomba e il gusto sapido completerà alla perfezione il pollo agrodolce.

 
Poulet aigre doux

Pollo in agrodolce

Stampa ricetta Pinner la recette
4.79/5 (47)
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Cucina: Cinese
Servings: 4 Persone
Calories: 300kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

SALSA

ALTRO

  • 500 g pollo tagliato a cubetti
  • 2 spicchi d’aglio tritati

Istruzioni

  • Friggi il pollo per la prima volta (dopo averlo passato nella panatura) in olio a 190°C finché risulta leggermente dorato. Lascialo riposare 5 min, poi friggi una seconda volta fino a doratura.
    1 porzione della mia panatura universale, 500 g pollo tagliato a cubetti
  • In una ciotola, mescola gli ingredienti della salsa.
    100 g di zucchero semolato, 60 g di aceto di riso, 60 g di ketchup, 2 cucchiai di amido di mais, 2 cucchiai d’acqua
  • Scalda un wok, salta l’aglio a fuoco medio per 3 min, versa la salsa e mescola continuamente finché si addensa.
    2 spicchi d’aglio tritati
  • Abbassa il fuoco, aggiungi il pollo e mescola delicatamente.

Nutrition

Calorie: 300kcal
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.79 from 47 votes (42 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette