Verdure

Beignets de courgette - En-tête

Aehobak jeon – Frittelle di zucchine coreane

Queste frittelle di zucchine coreane, croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono accompagnate da una deliziosa salsa piccante e profumata « Pshht ! » Il leggero sibilo dell’albume sbattuto che incontra la padella rovente la dice lunga. Profumo di uovo appena scottato, nota verde di zucchina fresca, promessa di una frittella ariosa. Per chi […]

Aubergines panées au Air Fryer dans une assiette noire

Melanzane in friggitrice ad aria

Una deliziosa ricetta di melanzane impanate in friggitrice ad aria che conquisterà i vostri ospiti. Estraete il cestello dell’friggitrice ad aria e la cucina si riempie del profumo di nocciola, quello delle melanzane impanate. Un leggero crepitio ricorda la frittura, anche se le fette hanno ricevuto solo una leggera nebulizzazione o un sottile filo […]

courgettes cuites au air fryer dans une assiette blanche

Zucchine in friggitrice ad aria

Una ricetta veloce e facile per zucchine in friggitrice ad aria La porta della friggitrice ad aria si chiude con un clic, l’apparecchio inizia a ronzare e, dopo pochi minuti, la cucina si riempie di un leggero profumo di olio d’oliva tostato e di zucchine estive. Quello che ne esce […]

pak choi sauté dans une assiette blanche sur fond de bois

Pak choi saltato all’aglio come al ristorante

Una ricetta tradizionale di pak choi saltato al naturale, come al ristorante cinese Il pak choi si trova ovunque nella cucina asiatica, in mille varianti. Ma uno dei suoi usi principali, come per il cavolo cinese saltato, è essere servito in un piatto a parte come contorno. Per esempio, durante […]

chou chinois sauté comme au resto dans un bol noir sur fond de bois

Cavolo cinese saltato come al ristorante

Una ricetta deliziosa di cavolo cinese saltato, ancora più buono che al ristorante Questa ricetta è perfetta per accompagnare tutte le vostre ricette asiatiche, in particolare le ricette cinesi: è proprio in Cina che compare più spesso sulle tavole dei ristoranti. Il cavolo cinese saltato al naturale è pensato per […]

yachaejeon sur fond de bois

Pancake coreani alle verdure – Yachaejeon

Des crêpes colorées aux légumes faciles et rapides pour encore un peu profiter du printemps !  Même si avec toute cette grisaille, on n’a pas bien pu profiter de cette période pré-estivale, je vous propose une recette qui donnera tout le goût du printemps qu’on n’a pas eu cette année […]

salade d'okra du sichuan sur fond de bois

Insalata di gombo del Sichuan

Una deliziosa insalata di gombo in stile Sichuan per dare sprint ai vostri pasti estivi L’okra, o meglio il gombo, stando al sondaggio svolto a inizio settimana nel gruppo, divide. C’è chi lo vive come l’incarnazione terrena del Dio delle brutte consistenze e chi, per le stesse ragioni, lo considera […]

salade de chou japonaise sur fond de bois

Insalata di cavolo giapponese più buona di quella del ristorante

Un’insalata di cavolo giapponese deliziosa, più buona di quella del tuo ristorante preferito Esistono diverse scuole per preparare un’insalata di cavolo: si va dalla semplice vinaigrette alla macerazione rapida, fino a una vera fermentazione. Benvenuti nel mondo affascinante dei tsukemono, ovvero le verdure sottaceto giapponesi. Che cos’è l’insalata di cavolo […]

plant de mitsuba dans la terre

Mitsuba: che cos’e?

Potreste scambiarlo per prezzemolo a prima vista. Il mitsuba, protagonista della cucina giapponese, non ha però nulla da invidiare al suo parente europeo. Anzi, per chi ama le erbe aromatiche può rappresentare una gradita scoperta! Il mitsuba, che cos’e?  “Mitsuba” in giapponese significa letteralmente “tre foglie”. Questa pianta è nota […]

banchan d'épinards marinés sur fond de bois

Sigeumchi Namul – Spinaci al sesamo alla coreana

La cuisine coréenne, réputée pour sa diversité et sa richesse en goûts, offre une variété de plats et d’accompagnements qui mettent en valeur les ingrédients frais et naturels. Parmi ceux-ci, le Sigeumchi Namul se distingue comme un banchan (accompagnement) essentiel (plus précisément encore, c’est ce qu’on appelle un “Namul“), apprécié […]