Ricetta di Léo del canale Japandelice, dedicato alla cucina giapponese. Oggi vi parlo della zuppa di miso, un comfort food perfetto dopo una giornata impegnativa: una volta provata, è difficile rinunciarvi. Purtroppo ho spesso assaggiato zuppe di miso servite nei ristoranti francesi quasi insipide: manca sempre qualcosa… In questo articolo […]
Tag: cucina giapponese
Autentico curry giapponese
Celebre derivazione di un piatto indiano, i giapponesi hanno fatto proprio il curry adattandolo ai loro gusti, e non possiamo che esserne felici! Questa specialità è ormai diffusissima in Giappone, dove è addirittura considerata un piatto nazionale chiamato “kare raisu”. Entrate in qualunque ristorante asiatico e troverete sempre il curry […]
Roux di curry giapponese fatto in casa
Il curry giapponese, noto anche come Kare Raisu (カレーライス), è un piatto confortevole e irrinunciabile, scelto quotidianamente da molte famiglie nipponiche per la sua straordinaria semplicità. Il segreto sta nel cosiddetto roux di curry (カレールー), in pratica un dado concentrato specifico per il curry giapponese. Questi cubetti, diffusissimi nella gastronomia […]
Polvere di curry giapponese
Il curry arrivò in Giappone per la prima volta durante l’era Meiji (1868-1912) grazie alla marina britannica, che portò con sé la miscela di spezie nota come curry powder. Proprio questa polvere è alla base di un ottimo kare-ko. La polvere di curry giapponese, chiamata Aka Kan (赤缶), fu commercializzata […]
Daikon: che cos’è?
Che cos’è il ravanello daikon? Conosciuto anche con i nomi di “ravanello bianco”, “ravanello giapponese” o “ravanello cinese”, il ravanello daikon è molto apprezzato nella cucina giapponese! È un ortaggio tradizionalmente consumato crudo, cotto o marinato. Carnoso e tubolare, assomiglia a una carota bianca. Le varietà di daikon In Asia […]
Funghi enoki: che cosa sono?
Che cosa sono i funghi enoki?3f L’enoki è quel curioso fungo bianco con un piccolo cappello e un lungo gambo. Da noi è noto soprattutto come “collybia dal piede vellutato”. Di origine giapponese, cresce per lo più in mazzetti sui tronchi degli alberi per tutto l’inverno. In natura ne esistono […]
Che cos’è il pangrattato panko?
Nonostante il nome esotico, il panko è in sostanza un pangrattato: in giapponese «pan» significa pane e «ko» farina. Il vero panko si ottiene sempre da un pane bianco speciale, senza crosta, cotto con una corrente elettrica invece che in forno. Il pane viene quindi sbriciolato in lamelle sottilissime e […]
Salsa tamari: che cos’è?
Il tamari (o tamari shoyu) è una salsa giapponese ottenuta dalla fermentazione dei semi di soia. La sua consistenza è più corposa e il gusto più armonioso rispetto alla classica salsa di soia cinese, perciò è perfetta come intingolo. Inoltre è vegana e naturalmente priva di glutine. Versa il tamari […]
Ramen svelato – ricetta semplice e irresistibile
Che cos’è il ramen? Il ramen è un piatto tipico della cucina tradizionale giapponese composto, per lo più, da tagliatelle di frumento, brodo, tare (una salsa di condimento), verdure e carne. Grazie al vasto assortimento di topping, il ramen è un piatto camaleontico che può trasformarsi in centinaia di versioni […]
Che cos’è il katsuobushi?
Che cos’è il katsuobushi? Il katsuobushi è un ingrediente irrinunciabile della cucina giapponese. Sono fiocchi di bonito essiccato, un pesce della famiglia dei tonni. Si usa soprattutto nei brodi, primo fra tutti il celebre dashi. A prima vista sembrano trucioli di legno, ma non lasciatevi ingannare: nella vostra zuppa galleggia […]