Salse e condimenti

narutomaki sur fond de bois

Narutomaki fatto in casa

Una deliziosa ricetta di Narutomaki per impreziosire ogni tua ciotola di ramen Se stai assaporando una ciotola fumante di Shoyu Ramen, potresti aver notato un dischetto bianco e soffice, decorato da una spirale rosa, che galleggia tra gli ingredienti perlopiù bruni. Quello è con ogni probabilità il Narutomaki, una torta […]

Cannelle chinoise au marché

Cannella cinese o cassia: che cos’è?

La cannella è una spezia che conosciamo tutti molto bene e che sa confortarci all’inizio dell’autunno e dell’inverno… Nei caffè, nei vini o nei dessert non passa inosservata, e vi sorprenderà scoprire che può avere un posto d’onore anche nei piatti salati. È la cannella cinese, o “cannella cassia”! La […]

plant de mitsuba dans la terre

Mitsuba: che cos’e?

Potreste scambiarlo per prezzemolo a prima vista. Il mitsuba, protagonista della cucina giapponese, non ha però nulla da invidiare al suo parente europeo. Anzi, per chi ama le erbe aromatiche può rappresentare una gradita scoperta! Il mitsuba, che cos’e?  “Mitsuba” in giapponese significa letteralmente “tre foglie”. Questa pianta è nota […]

narutomaki sur fond de bois

Che cos’è il kamaboko?

Vi dice qualcosa questa emoji 🍥? Di certo l’avrete notata a galleggiare nelle ciotole di ramen o servita su un tagliere, chiedendovi che cosa fosse… Ebbene, è il kamaboko, una celebre specialità della cucina giapponese! Che cos’è il kamaboko? Il kamaboko, parente del surimi, è una purea di pesce modellata […]

oeufs pour ramen sur fond de bois

Uova per ramen – Ajitsuke Tamago

Una ricetta semplice e gustosa per preparare le uova marinate del ramen, note anche come Ajitsuke Tamago o Ajitama Gli Ajitsuke Tamago (味付け玉子), uova marinate dal tuorlo ancora morbido, sono un pilastro della cucina giapponese. Perfette per arricchire una ciotola di ramen, si sposano alla perfezione anche con i donburi […]

aonori en poudre sur fond blanc

Aonori: che cos’è?

Se avete letto larticolo sul nori, sarete sicuramente curiosi di saperne di pif9a026hellip; Nori e aonori: c27e8 davvero su cosa interrogarsi. L19aonori e8 infatti anch19essa unb9alga commestibile, un vero pilastro dellc9ABC della cucina giapponese. Ma allora, qual e8 la differenza tra il nori e l19aonori? E come si puf2 utilizzare […]

Togarashi dans un bol noir

Togarashi: che cos’è?

In Giappone è conosciuto come “shichimi tōgarashi”, cioè “peperoncino rosso alle sette spezie”. Si tratta di un ingrediente imprescindibile della cucina giapponese, capace di esaltare un’infinità di piatti. Che cos’è il togarashi? Lo shichimi tōgarashi è una miscela di spezie giapponese estremamente versatile. Come suggerisce il nome, è composta da […]

Nori dans un bol sur un tapis en bambou

Nori: che cos’è?

Se ami i sushi, i maki o gli onigiri, con ogni probabilità conosci già il nori… Si tratta della sottile sfoglia scura che avvolge gli ingredienti e, al tempo stesso, regala piacevoli note iodate al piatto. Un vero must nel Paese del Sol Levante!  Che cos’è il nori?  Il nori […]

Feuilles de shiso sur un panier en osier

Shiso: che cos’e?

Forse vi e gia capitato di vedere queste piccole foglie verdi impreziosire il vostro piatto. Da non confondersi… Lo shiso, ancora poco noto dalle nostre parti, ricorda menta e basilico tanto nell’aspetto quanto nel gusto. Questa pianta estremamente versatile esalta un’ampia gamma di preparazioni. Scopriamola insieme.  Che cos’è lo shiso?  […]

basilic sacré thaïlandais sur une planche en bois

Il Basilico Sacro Thai, che cos’è?

Originario del Sud-est asiatico, il basilico sacro è considerato un aroma d’eccezione in India e in Thailandia, dove viene coltivato per il suo gusto intensamente speziato. Come suggerisce il nome, non lascia certo indifferenti! Che cos’è il basilico sacro Thai?  Il basilico sacro Thai, noto anche come basilico thailandese, “Tulsi” […]