Originario del Sud-est asiatico, il basilico sacro è considerato un aroma d’eccezione in India e in Thailandia, dove viene coltivato per il suo gusto intensamente speziato. Come suggerisce il nome, non lascia certo indifferenti! Che cos’è il basilico sacro Thai? Il basilico sacro Thai, noto anche come basilico thailandese, “Tulsi” […]
Salse e condimenti
Culantro o coriandolo cinese: che cos’è?
Il culantro (Eryngium foetidum) è un’erba tropicale originaria delle Americhe e dei Caraibi. Ricorda il coriandolo nell’aroma e nel gusto, ma se ne distingue per le foglie lunghe e dentellate. Il suo profilo aromatico deciso e la capacità di reggere la cottura lo rendono unico: il coriandolo, infatti, di solito […]
Lap Cheong, la salsiccia cinese
Il termine «salsiccia cinese» indica un’ampia varietà di saucisses originarie della Cina, ognuna tipica di una determinata regione. La più famosa è quella cantonese, nota come lap cheong o lap chong (臘腸), che in cantonese significa letteralmente «intestino imbottito d’inverno» o «intestino cerato». Diventato un vero e proprio simbolo, il […]
Semi di sesamo: tutto quello che c’è da sapere
Utilizzati da più di 4.000 anni, i semi di sesamo si sono guadagnati un posto di rilievo nella nostra vita quotidiana, arricchendo la cucina e la cultura di tutto il mondo, dagli Stati Uniti all’Asia! Che cosa sono i semi di sesamo? Il seme di sesamo nasce dall’omonima pianta, un’erbacea […]
Kombu: che cos’è?
Se date un’occhiata ai miei articoli dedicati alla cuisine japonaise, noterete che cito spesso il kombu. Ma che cos’è esattamente il kombu e perché riveste un ruolo così centrale nella gastronomia nipponica? In questo articolo troverete tutte le risposte. Che cos’è il kombu? Il kombu, noto anche come konbu, kelp, […]
Il cumino nero: che cos’è?
Il cumino nero, o nigella, e’ da sempre protagonista delle cucine indiana, mediorientale e nordafricana. I suoi aromi intensi e la sua piacevole croccantezza esaltano curry, di zuppe, stufati e molto altro0280a6!a0 Il cumino nero, che cose28099è?a0 Il cumino nero, noto anche come nigella, e’ una pianta erbacea originaria dell’Asia […]
Che cos’è il convolvolo d’acqua?
Che cos’è il convolvolo d’acqua? Il convolvolo d’acqua, scientificamente noto come Ipomoea aquatica, è un ortaggio della famiglia delle Convolvulaceae, la stessa della patata dolce. È una pianta erbacea acquatica o semi-acquatica con fusti cavi, lisci e allungati che possono raggiungere i 2–3 metri. Da questi steli spuntano numerose foglie, […]
Kuzu: che cos’è?
In Giappone conosciamo bene il kuzu, addensante di origine vegetale! Le sue proprietà gelificanti e vellutanti lo rendono indispensabile nelle salse tradizionali, come la salsa yakitori, così come in zuppe e dessert. Cos’è il kuzu? Il kuzu, o kudzu, si ricava dalla pianta rampicante asiatica Pueraria montana. Oltre alle sue […]
Autentica salsa yakitori – Tare
La salsa yakitori autentica: solo 5 ingredienti per un sapore indimenticabile Alcuni enigmi restano sfuggenti come un camembert che rotola via: “Chi è Ornicar?”, “Lady Gaga è mai stata un uomo?” e “Come si fa quel famoso tare che ha proprio lo stesso sapore di quello del nostro yakitori-ya preferito?” […]
Il cardamomo nero: tutto quello che c’è da sapere
Che cos’è il cardamomo nero? Il cardamomo nero cinese, amomum tsao-ko, è una spezia ampiamente usata nelle cucine dell’Asia. È noto anche come tsao-ko o cǎoguǒ in cinese e come thao qua in vietnamita. È il frutto di una pianta erbacea della famiglia delle Zingibéracées (quella dello zenzero), caratterizzata da […]