riz aux saucisses chinoises vapeur dans un bol noir

Riso al vapore con salsicce cinesi – 腊肠蒸饭

Una meravigliosa ricetta di riso, deliziosamente intriso dei profumi delle salsicce cinesi lap xuong

Inserisci ricetta
5/5 (8)

Sono settimane che provo questa ricetta e finalmente ne sono soddisfatto. Sono partito da un protocollo di base della cucina cinese (cantonese) a cui ho aggiunto un po’ di brio.

riso sormontato da salsicce cinesi

L’essenza della ricetta: perché è così buono?

Mi cimento in una nuova sezione delle mie ricette: non c’è sempre una curiosità o origini interessanti da raccontare.

Inoltre, è molto più utile seguire la ricetta (e adattarla ai propri gusti) dopo aver capito perché un determinato passaggio o ingrediente è (o non è) necessario.

Questa sezione sostituisce le abituali «liste» degli ingredienti principali e dei passaggi, fondendole in un testo semi‑continuo molto più scorrevole e digeribile (almeno spero).

Le fasi del riso al vapore con salsicce cinesi

Si distinguono 4 fasi principali:

1. La cottura del riso in modo classico

Nulla di particolare da dire: preferisco il riso da sushi (senza condirlo con aceto), ma ad altri piacerà il riso glutinoso o il riso al gelsomino. L’importante è lavarlo bene prima della cottura per eliminare il più possibile l’amido superficiale (ed evitare che diventi colloso).

riso in un cuociriso nero
Io uso un cuociriso economico

Inoltre, cuocilo se possibile con il 10% d’acqua in meno. Poiché più avanti lo rimetteremo al vapore, questo aiuta a garantire una buona consistenza del piatto finale. Diversamente dal congee, vogliamo che i chicchi restino ben separati.

2. L’infusione del grasso e la preparazione della salsa

Come dice il titolo della ricetta, la proteina principale sono le salsicce cinesi cantonesi lap xuong. Queste salsicce hanno un aroma molto intenso, ben oltre il semplice gusto salato/affumicato delle cugine europee: spiccano note dolci, della miscela cinque spezie e del vino Shaoxing.

Per questo ne useremo una parte per aromatizzare del grasso animale; potete usare un olio vegetale neutro (come girasole o mais), ma strutto, sego di manzo o grasso d’anatra regalano oggettivamente un sapore decisamente superiore.

L’infusione parte a fuoco basso e si interrompe quando i pezzi di salsiccia sono leggermente croccanti su entrambi i lati. A quel punto aggiungi questo grasso saporito allo zucchero, alla salsa di soia chiara e all’aglio fritto.

noodles Hakka su sfondo di legno
Benché siano relativamente «chiare», non fatevi ingannare: il sapore dei noodles all’aglio fritto è intensissimo!

Mescola, poi aggiungi le foglie di senape conservate e le salsicce croccanti affettate. Perché non unire tutto subito? Preferisco dare il tempo allo zucchero di sciogliersi e all’aglio fritto di rilasciare i suoi aromi nella parte liquida prima di aggiungere elementi solidi che renderebbero il composto meno pratico e lo raffredderebbero.

salsa per riso con salsiccia cinese, mescolata

I pochi pezzi di salsiccia cinese affettata intensificheranno l’aroma tradizionale, già ben presente grazie all’infusione del grasso.

3. La cottura del riso con le salsicce al vapore

Questa fase è importante, anche se dura solo pochi minuti. Il calore scioglierà delicatamente il grasso contenuto nelle salsicce lap cheong, che andrà a profumare il riso.

4. Il condimento con la salsa

Infine, al momento di servire, versa la salsa direttamente sul piatto nel cestello; in alternativa, come per la foto del piatto, mescola la salsa a parte e disponi sopra i pezzi di salsiccia cotti, completando con un po’ di cipollotti.

 
riz aux saucisses chinoises vapeur dans un bol noir

Riso al vapore con salsicce cinesi – 腊肠蒸饭

Stampa ricetta Pinner la recette
5/5 (8)
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Portata: Portata principale
Cucina: Cinese
Servings: 2 persone
Calories: 332kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 140 g riso crudo
  • 2 salsicce cinesi lap xuong
  • 2 cucchiai strutto oppure olio vegetale neutro o altro grasso animale
  • 1 cucchiaino zucchero
  • 2 cucchiai salsa di soia chiara
  • 1 cucchiaino Yacai foglie di senape cinese conservate
  • 1 cucchiaino aglio fritto

Istruzioni

  • Tagliate le salsicce a fettine sottili.
    2 salsicce cinesi lap xuong
  • Mettete il grasso in un wok o in una pentola fredda e aggiungete 4 fettine di salsiccia. Scaldate a fuoco medio finché il grasso è ben caldo, quindi spegnete. Usate fette un po’ più spesse per evitare che si brucino.
    2 cucchiai strutto
    saucisse dans un wok huilé
  • Versate il grasso caldo nella salsa di soia mescolata con lo zucchero e l’aglio fritto, quindi mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Sarà la salsa per il riso.
    2 cucchiai salsa di soia chiara, 1 cucchiaino zucchero, 1 cucchiaino aglio fritto
    graisse animale avec condiments
  • Tritate finemente 2 delle fette cotte e unitele alla salsa. Gustatevi le due restanti: dopotutto il cuoco va ricompensato.
    saucisses chinoises émincées dans la sauce
  • Aggiungete lo yacai alla salsa. Mescolate bene.
    1 cucchiaino Yacai
    feuilles de moutarde préservées dans une sauce noire
  • Cuocete il riso con circa il 10% di acqua in meno rispetto al solito.
    140 g riso crudo
  • Disponete il riso cotto su un piatto nella vaporiera, distribuendo sopra le fettine di salsiccia, e cuocete per 5 minuti o finché la salsiccia diventa traslucida.
    Saucisses chinoises sur riz dans un panier vapeur
  • Versate la salsa sul riso e proseguite la cottura per altri 3 minuti.
    saucisses chinoises et riz dans panier après cuisson

Note

Tagliare le salsicce a fettine sottili ne facilita la cottura.
L’uso della salsiccia cantonese lap xuong dona un aroma più marcato di vino e carne.
Per questa ricetta serve una vaporiera.

Nutrition

Calorie: 332kcal | Féculents: 58g | Proteine: 8g | Fat: 7g | Grassi saturi: 2g | Grassi polinsaturi: 1g | Grasso monoinsaturo: 3g | Graisses trans: 0.04g | Colesterolo: 15mg | Sodio: 189mg | Potassio: 112mg | Fiber: 2g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 16IU | Vitamina C: 0.3mg | Calcio: 11mg | Ferro: 1mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
5 from 8 votes (8 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette