Informazioni pratiche

kombu sec sur une planche en bois

Kombu: che cos’è?

Se date un’occhiata ai miei articoli dedicati alla cuisine japonaise, noterete che cito spesso il kombu. Ma che cos’è esattamente il kombu e perché riveste un ruolo così centrale nella gastronomia nipponica? In questo articolo troverete tutte le risposte. Che cos’è il kombu? Il kombu, noto anche come konbu, kelp, […]

shoyu tare en cours de préparation

Tare: la salsa segreta del ramen

Il Tare è una salsa speciale che svolge un ruolo centrale nella preparazione del Ramen, quel piatto di noodles giapponese tanto amato da molti. Pensatelo come la componente segreta che regala al ramen il suo sapore unico e inconfondibile. In questo articolo vi spiego la teoria alla base del Tare, […]

colombo de poulet dans assiette creuse

La cucina antillese

Quali piatti offre la cucina antillese ? I Caraibi sono un enorme melting pot di sapori. Si tratta di una fusione tra ingredienti locali e tecniche di cottura importate da altre culture. I sapori che caratterizzano la cucina creola nascono da un intreccio di culture provenienti da Africa, Asia, India […]

divers plats indonésiens

La cucina indonesiana

Con influenze storiche olandesi, cinesi e arabe, la cucina indonesiana è tra le più saporite al mondo, e non a caso. La cucina indonesiana è estremamente variegata: il Paese conta infatti quasi 6.000 isole abitate su un totale di 18.000 che formano il più grande arcipelago del pianeta. Nel corso […]

msg sur fond de bois

Gusto umami: che cos’e?

Che cos’e il gusto umami?a Dolce, acido, salato, amaro… Questi sapori ci sono familiari. E l’umami, invece, cos’e? In realta la sua identificazione e piuttosto recente. Definito anche “quinto gusto”, viene descritto come un retrogusto morbido e vellutato che emerge quando le note umami sono esaltate. Da solo non e […]

assortiment de nourriture américaine

La cucina americana

Definire la cucina di alcuni Paesi è semplice: le ricette nascono in loco, spesso per necessità o come strategia di sopravvivenza, e utilizzano ingredienti che arrivano naturalmente dalla terra o dal mare circostanti. Eppure, poiché gli Stati Uniti sono un Paese formato tanto dalle culture di altri popoli quanto da […]

cuisine thailandaise en abondance

La cucina thailandese

In Thailandia il cibo è il fulcro di ogni momento conviviale e spesso diventa di per sé il motivo della festa. Merito sia dell’indole cordiale e socievole dei thailandesi, sia del modo in cui le pietanze vengono ordinate, servite e gustate. Familiari e amici si riuniscono e si connettono proprio […]

joli exemple de cuisine vietnamienne

La cucina vietnamita

Ah, la cucina vietnamita! Una delizia che accarezza i sensi, vero? Lasciate che vi sveli il segreto del suo fascino: un intreccio armonioso di ingredienti che danzano all’unisono. Immaginate una galleria di profumi invitanti: le note eleganti del pho, la freschezza di menta, coriandolo, culantro, citronella, ossa di manzo che […]

La cuisine japonaise

La cucina giapponese

La storia della cucina giapponese La cucina giapponese affonda le sue radici nelle tradizioni di Corea e Cina. Tre parole chiave la definiscono: semplicità, estetica e stagionalità. Oggi è stimata e amata in tutto il mondo. Vanta oltre 1 500 ingredienti diversi, con il riso come assoluto protagonista. La cucina […]

cuisine chinoise

La cucina cinese

Non esiste un consenso assoluto sul numero esatto delle grandi cucine cinesi. Alcuni ne contano tre, altri quattro, cinque, sette, persino otto. Ma nemmeno otto potrebbero abbracciare tutta la diversità culinaria di questo Paese: la Cina conta più di trenta province, ognuna con le proprie specialità e metodi di preparazione, […]