dorayaki japonais sur fond de bois

Dorayaki giapponesi autentici

Scopri una deliziosa ricetta per preparare i dorayaki giapponesi, soffici crêpe simili ai pancake ma farcite con una crema tipo sandwich dolce

Inserisci ricetta
4.96/5 (22)

Dorayaki: che cos’è?

Il dorayaki è un dolce giapponese composto da due pancake soffici e dolci sovrapposti, con un cuore di pasta di fagioli rossi zuccherata (anko).

Questa golosità è famosa in tutto il mondo, soprattutto grazie al personaggio del cartone animato Doraemon degli anni ’70, che non sa resistere a questo snack, al punto da cadere in tutte le trappole tese per lui.

Il film “Le delizie di Tokyo” di Naomi Kawase, uscito nel 2015, ha contribuito in modo importante alla popolarità del dorayaki in Francia. Seguiamo la storia di una piccola bottega di dorayaki a Tokyo, gestita da un uomo schivo la cui vita viene sconvolta dall’arrivo di un’anziana donna esperta di anko.

dorayaki su sfondo di legno
Voi quanti ne divorate? Io, 4 senza problemi.

Esperta di anko?

Eh sì, ciò che amo della cultura culinaria giapponese è questa mania di portare ogni aspetto della cucina, anche il più specifico, al suo apice, al rango di esperto… Che dico? Di maestro.

Se in Francia si scherza dicendo “Maître Kébabier”, in Giappone non si scherza affatto nell’attribuire il titolo di Maestro di sushi, Maestro di mochi, o, in questo caso, a un’esperta di pasta di fagiolo rosso.

Ne parlo più nel dettaglio nella mia ricetta dell’anko, ma esistono due grandi categorie principali e ciascuna può essere spinta molto lontano a livello tecnico per ottenere consistenze considerate “perfette”. Non mi addentrerò oltre, lascio la parola ai maestri in materia.

Anko, pasta di fagioli rossi giapponese in una ciotola di vetro su sfondo di legno
Pasta di fagioli azuki fatta in casa

In Giappone, il dorayaki non è apprezzato solo come dessert, ma anche come spuntino energetico, consumato a qualsiasi ora della giornata. La parola “dora” significa gong, in riferimento alla forma del dorayaki, mentre “yaki” indica il fatto di essere grigliato o saltato in padella, come per gli Yakitori, gli Yakisoba e gli Yakiudon.

Queste piccole dolcezze sono particolarmente apprezzate a colazione o a merenda, regalando un momento di conforto e nostalgia. Per molti giapponesi, il dorayaki è sinonimo di comfort emotivo: accompagnato da un tè o da un caffè, offre un istante di tranquillità e dolcezza, racchiudendo la bellezza dell’attimo nella sua semplicità.

Gli ingredienti principali dei dorayaki

ingredienti per dorayaki su un tavolo di legno

Uova: Molto importanti per la consistenza: l’elevato contenuto di uova della ricetta dona anche quel bel colore giallo che li distingue dai pancake americani.

Farina: Serve farina di grano tenero per uso comune, non impazziteci; T45 o 55 andranno bene. Stavolta, a differenza dei dango, è farina normale.

Pasta di fagioli rossi zuccherata: Be’, la pasta di fagioli rossi è semplicemente deliziosa. Potrei mangiarla a cucchiaiate. Ma sia chiaro: ci mettete CIÒ CHE VOLETE. Finché è dolce e spalmabile, andrà benissimo. Che sia crema di marroni, pasta di sesamo nero, pasta di loto, pasta di taro, pasta di fagioli mung o anche la marmellata di fragole della nonna, sentitevi liberi di sperimentare!

Lo zucchero: Questione controversa: il mio pubblico ha colto bene la mia dipendenza dallo zucchero (oltre che dall’aglio) e spesso vi divertite a ridurre le quantità di zucchero nelle mie ricette. Se per i i cookie di mia mamma americana non cambia granché, qui lavoriamo su piccole quantità e ridurre troppo lo zucchero può davvero influire sul risultato del piatto. A vostro rischio e pericolo.

dorayaki japonais sur fond de bois

Dorayaki giapponesi autentici

Stampa ricetta Pinner la recette
4.96/5 (22)
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Cucina: Giapponese
Servings: 12 pancake
Calories: 233kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 4 uova grandi
  • 140 g zucchero
  • 2 cucchiai miele
  • 160 g farina per tutti gli usi
  • 1 cucchiaino lievito in polvere
  • 2 cucchiai acqua
  • olio neutro per ungere la padella
  • 520 g pasta di fagioli rossi anko; potete sostituirla con una crema spalmabile o con crema di castagne

Istruzioni

Per la pastella

  • In una ciotola capiente, mescolate le uova con lo zucchero e il miele. Sbattete bene finché il composto non diventa spumoso.
    4 uova grandi, 140 g zucchero, 2 cucchiai miele
    mélange oeuf sucre miel
  • Setacciate la farina e il lievito in polvere nella ciotola con il composto di uova e mescolate fino a ottenere un composto ben omogeneo.
    160 g farina per tutti gli usi, 1 cucchiaino lievito in polvere
    tamiser farine
  • Mettete la ciotola in frigorifero e fate riposare la pastella per 15 minuti.
  • Dopo il riposo la pastella risulterà più rilassata e leggermente più liscia. Incorporate metà dell’acqua e verificate la consistenza: deve essere simile a quella di una pastella per pancake. Aggiungete l’acqua restante, se necessario, fino a ottenere la giusta consistenza.
    2 cucchiai acqua

Per la cottura

  • Scaldate una padella antiaderente ampia a fuoco molto basso per 5 minuti: è meglio scaldarla lentamente. Quando è ben calda, alzate il fuoco a medio-basso. Imbevete un foglio di carta da cucina nell'olio neutro e ungete il fondo della padella, poi asciugate completamente l'olio. È la chiave per ottenere dorayaki dorati in modo uniforme.
    olio neutro per ungere la padella
    essuie tout sur poêle
  • Con un mestolo o un piccolo misurino versate 3 cucchiai di pastella da circa 8 cm di altezza sopra la padella per ottenere un pancake di 8 cm di diametro. Cuocete un pancake alla volta.
    pâte dans poêle
  • Quando in superficie iniziano a comparire delle bolle, girate il pancake e cuocete l’altro lato.
    bulles à la surface du dorayaki
  • Trasferite su un piatto e coprite con un canovaccio umido per evitare che si secchi. Ungete la padella tra una cottura e l'altra, se necessario. Continuate con il resto dei pancake.

Assemblaggio dei dorayaki

  • Assemblate i dorayaki formando dei sandwich con due pancake e una cucchiaiata di pasta di fagioli rossi zuccherata come ripieno. Mettete un po’ più di pasta al centro, così la parte centrale del sandwich sarà più spessa dei bordi e la forma complessiva dei dorayaki risulterà leggermente bombata.
    520 g pasta di fagioli rossi
    pâte de haricots rouge étalée sur dorayaki
  • Avvolgete i dorayaki nella pellicola trasparente fino al momento di servire.
    doryaki enveloppée dans du film plastique

Conservazione

  • Gli avanzi si possono avvolgere nella pellicola e conservare in un luogo fresco per 2 giorni. In alternativa, metteteli in un sacchetto per congelatore e conservateli in freezer fino a 1 mese.

Note

Imbevete un foglio di carta da cucina nell'olio neutro e ungete il fondo della padella, quindi eliminate l'olio in eccesso. È la chiave per ottenere dorayaki dorati in modo uniforme.

Nutrition

Calorie: 233kcal | Féculents: 49g | Proteine: 5g | Fat: 2g | Grassi saturi: 0.5g | Grassi polinsaturi: 0.3g | Grasso monoinsaturo: 1g | Graisses trans: 0.01g | Colesterolo: 55mg | Sodio: 30mg | Potassio: 35mg | Fiber: 2g | Zucchero: 32g | Vitamina A: 79IU | Vitamina C: 0.001mg | Calcio: 24mg | Ferro: 1mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !

Fonti culinarie

Per questa preparazione mi sono ispirato alla ricetta di Just One Cookbook, un vero riferimento per la cucina giapponese. Per la tecnica di cottura, mi sono aiutato con il video YouTube di Nino’s Home. È molto completo e mi ha suggerito i trucchi per ottenere un aspetto perfetto. Perché sì, nella cucina giapponese l’aspetto è molto importante.

4.96 from 22 votes (22 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette