Tag: cucina giapponese

Concombre mariné vendu au marché Nishiki à Kyoto, Japon

Tsukemono, i sottaceti giapponesi: che cosa sono?

I tsukemono, ovvero i sottaceti giapponesi (漬物), sono un elemento imprescindibile della cucina giapponese. Accompagnano quasi ogni pasto tradizionale, insieme al riso e alla zuppa di miso. Sono amati per i loro sapori caratteristici e vengono serviti come guarnizione, condimento, detergente del palato o digestivo. Vale la pena ricordare che, […]

plant de mitsuba dans la terre

Mitsuba: che cos’e?

Potreste scambiarlo per prezzemolo a prima vista. Il mitsuba, protagonista della cucina giapponese, non ha però nulla da invidiare al suo parente europeo. Anzi, per chi ama le erbe aromatiche può rappresentare una gradita scoperta! Il mitsuba, che cos’e?  “Mitsuba” in giapponese significa letteralmente “tre foglie”. Questa pianta è nota […]

narutomaki sur fond de bois

Che cos’è il kamaboko?

Vi dice qualcosa questa emoji 🍥? Di certo l’avrete notata a galleggiare nelle ciotole di ramen o servita su un tagliere, chiedendovi che cosa fosse… Ebbene, è il kamaboko, una celebre specialità della cucina giapponese! Che cos’è il kamaboko? Il kamaboko, parente del surimi, è una purea di pesce modellata […]

gyudon sur fond de bois

Gyudon – Ciotola di Riso e Manzo alla Giapponese

Gyudon: che cos’è? Proprio come l’Oyakodon o il Katsudon, il Gyudon appartiene alla grande famiglia culinaria giapponese dei Donburi. Tra questi è addirittura uno dei più amati: lo trovate sia nella versione “classica” sia in quella piccante. In breve, fettine di manzo saporitissime cotte in salsa di dashi, adagiate sul […]

aonori en poudre sur fond blanc

Aonori: che cos’è?

Se avete letto larticolo sul nori, sarete sicuramente curiosi di saperne di pif9a026hellip; Nori e aonori: c27e8 davvero su cosa interrogarsi. L19aonori e8 infatti anch19essa unb9alga commestibile, un vero pilastro dellc9ABC della cucina giapponese. Ma allora, qual e8 la differenza tra il nori e l19aonori? E come si puf2 utilizzare […]

Togarashi dans un bol noir

Togarashi: che cos’è?

In Giappone è conosciuto come “shichimi tōgarashi”, cioè “peperoncino rosso alle sette spezie”. Si tratta di un ingrediente imprescindibile della cucina giapponese, capace di esaltare un’infinità di piatti. Che cos’è il togarashi? Lo shichimi tōgarashi è una miscela di spezie giapponese estremamente versatile. Come suggerisce il nome, è composta da […]

Nori dans un bol sur un tapis en bambou

Nori: che cos’è?

Se ami i sushi, i maki o gli onigiri, con ogni probabilità conosci già il nori… Si tratta della sottile sfoglia scura che avvolge gli ingredienti e, al tempo stesso, regala piacevoli note iodate al piatto. Un vero must nel Paese del Sol Levante!  Che cos’è il nori?  Il nori […]

poivre sansho séché sur une planche en bois

Pepe Sansho: tutto quello che c’è da sapere

Per il suo gusto agrumato ricorda da vicino le poivre du Sichuan o quello di Timut… Il pepe sansho, al pari dei suoi “cugini” agrumati, è un ingrediente irrinunciabile della la cuisine japonaise fin dalla notte dei tempi. Un tocco di esotismo assicurato nel piatto! Che cos’è il pepe Sansho? […]

kombu sec sur une planche en bois

Kombu: che cos’è?

Se date un’occhiata ai miei articoli dedicati alla cuisine japonaise, noterete che cito spesso il kombu. Ma che cos’è esattamente il kombu e perché riveste un ruolo così centrale nella gastronomia nipponica? In questo articolo troverete tutte le risposte. Che cos’è il kombu? Il kombu, noto anche come konbu, kelp, […]

shoyu tare en cours de préparation

Tare: la salsa segreta del ramen

Il Tare è una salsa speciale che svolge un ruolo centrale nella preparazione del Ramen, quel piatto di noodles giapponese tanto amato da molti. Pensatelo come la componente segreta che regala al ramen il suo sapore unico e inconfondibile. In questo articolo vi spiego la teoria alla base del Tare, […]