Una deliziosa ricetta di tagliatelle di riso fredde all’aglio e al peperoncino
Ciao a tutti, oggi vi presento una ricetta cinese piuttosto poco conosciuta: i Liang Pi. Premessa: una delle caratteristiche fondamentali di questa ricetta sono le larghe tagliatelle di riso piatte fatte in casa, che richiedono un luuungo processo di lavorazione con estrazione del glutine. Per questo articolo ho deciso di risparmiarvelo.
L’obiettivo qui è proporre una ricetta semplice e veloce, perché non ho ancora messo a punto un metodo affidabile per le tagliatelle. Continuerò a fare prove ed eventualmente aggiungerò il metodo di preparazione, ma resterà indicato come «facoltativo».
Nel frattempo, vale la pena provarla se amate le ricette rapide con salse a base di olio piccante, come i noodles del Sichuan o i noodles biang biang.

Che cosa sono i Liang Pi?
I Liang Pi (凉皮), il cui nome significa “pelle fredda”, sono un piatto di noodles originario della provincia cinese dello Shaanxi che ha via via conquistato tutta la Cina. Da noi, essendo serviti di solito freddi, si preferiscono d’estate, ma in Cina si consumano in tutte le stagioni.
La caratteristica principale del piatto, come accennato, sono le tagliatelle molto larghe preparate con riso e glutine puro (ed è quest’ultimo a rendere il processo di lavorazione così lungo). Il condimento è piuttosto semplice: olio piccante fatto in casa, aglio, cetriolo, aceto di riso, semi di sesamo,…

Una cosa che mi ha colpito durante le ricerche è che questa ricetta di noodles è spesso chiamata erroneamente sul web francofono “noodles freddi alla salsa di sesamo”, e non da un solo sito. Sembra che una blogger abbia pubblicato la ricetta qualche anno fa chiamandola così e, da allora, in molti l’abbiano imitata.
Eppure è facile vedere che tra le 5-6 principali varianti di Liang Pi, basate soprattutto sul metodo di preparazione dei noodles e non sulla salsa, solo una prevede la pasta di sesamo. Insomma, è stato curioso assistere al piccolo “telefono senza fili” del blog di cucina asiatica in azione su questo piatto.
Ingredienti principali dei Liang Pi

Fiocchi di peperoncino: ideale sarebbe usare fiocchi cinesi, ma all’occorrenza il gochugaru coreano va benissimo: ha il vantaggio di essere molto meno piccante.
Le tagliatelle di riso: in mancanza di quelle fatte in casa, scegliete tagliatelle di riso il più larghe possibile, come per il chow fun.
L’aceto di riso nero: non usate l’aceto di riso bianco: non ha affatto lo stesso sapore. Lo troverete nei supermercati asiatici.
La salsa di soia chiara: è la salsa di soia salata, reperibile in tutti i negozi.
Anice stellato: regala deliziose note di anice all’olio piccante.

Ingredienti
- 2 porzioni di tagliatelle di riso larghe e piatte
- 4 cucchiai acqua all’aglio
- 4 cucchiai aceto di riso nero
- 2 cucchiai salsa di soia chiara
- 2 cucchiai olio piccante
- coriandolo tritato
- cetriolo grattugiato
- germogli di soia
Olio piccante
- 85 g fiocchi di peperoncino
- 170 ml olio di arachidi
- 30 g arachidi schiacciate
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaio semi di sesamo bianchi
- 1 stecca di cannella
- 2 stelle di anice stellato
- 2 spicchi aglio leggermente schiacciati
Acqua all’aglio
- 1.5 cucchiai di aglio grattugiato
- 1 cucchiaino sale
- 110 ml acqua
Ingredienti per ogni ciotola di tagliatelle
- 1 porzione di tagliatelle di riso larghe e piatte
- 2 cucchiai acqua all’aglio
- 2 cucchiai aceto di riso nero
- 1 cucchiaio salsa di soia chiara
- 1 cucchiaio olio piccante
- coriandolo tritato
- cetriolo grattugiato
- germogli di soia
Istruzioni
Olio piccante
- In una ciotola, mescolate i fiocchi di peperoncino, il sale, i semi di sesamo e le arachidi.85 g fiocchi di peperoncino, 1 cucchiaino sale, 1 cucchiaio semi di sesamo bianchi, 30 g arachidi
- Mettete l’olio in un pentolino con la cannella, l’anice stellato e gli spicchi d’aglio e scaldate a fuoco medio partendo a freddo, finché gli aromi iniziano a cambiare colore (5-10 min). Deve sfrigolare bene.170 ml olio di arachidi, 1 stecca di cannella, 2 stelle di anice stellato, 2 spicchi aglio
- Versate l’olio nella ciotola con il peperoncino in 3 riprese.
- Mescolate bene e lasciate raffreddare.
Acqua all’aglio
- In una ciotola, mescolate l’aglio e il sale.1.5 cucchiai di aglio grattugiato, 1 cucchiaino sale
- Aggiungete l’acqua e mescolate bene.110 ml acqua
Guarnizioni
- Sbollentate i germogli di soia per 10 secondi in acqua bollente.germogli di soia
- Scolateli e teneteli da parte.
- Grattugiate il cetriolo.cetriolo grattugiato
Impiattamento
- Cuocete le tagliatelle seguendo le istruzioni sulla confezione, poi passatele sotto acqua fredda per fermare la cottura e scolatele.
- In una ciotola unite una porzione di tagliatelle, l’acqua all’aglio, l’aceto di riso nero, la salsa di soia, l’olio piccante, abbondante coriandolo, i germogli di soia sbollentati e il cetriolo grattugiato.2 cucchiai acqua all’aglio, 2 cucchiai aceto di riso nero, 1 cucchiaio salsa di soia chiara, 1 cucchiaio olio piccante, coriandolo tritato, cetriolo grattugiato, germogli di soia, 1 porzione di tagliatelle di riso larghe e piatte
Nutrition
Fonti culinarie
Ho ripreso la ricetta di «Souped Up Recipes», che ha cercato di imitare quella di Xian’s, un celebre locale newyorkese dove ho già avuto occasione di mangiare questi noodles.