Un’insalata di cavolo giapponese deliziosa, più buona di quella del tuo ristorante preferito
Esistono diverse scuole per preparare un’insalata di cavolo: si va dalla semplice vinaigrette alla macerazione rapida, fino a una vera fermentazione. Benvenuti nel mondo affascinante dei tsukemono, ovvero le verdure sottaceto giapponesi.

Che cos’è l’insalata di cavolo giapponese?
Come spiegato in precedenza, tsukemono è un termine generico che indica un modo molto diffuso di preparare le verdure in Giappone. Trovo un peccato che molti ristoranti o blogger chiamino così l’insalata di cavolo, come se lo tsukemono fosse un piatto a sé e non una tecnica.
L’insalata di cavolo giapponese è uno tsukemono, ma non ogni tsukemono è un’insalata di cavolo.
Così si rischia di trarre in inganno, precludendosi un intero universo di piatti, uno più buono dell’altro. Ok, niente giri di parole né interminabili indici generati automaticamente su origini e bla bla: trovate tutto nel mio articolo dedicato. Entriamo nel vivo.
Genesi della ricetta
Qui la ricetta è uno tsukemono rapido di tipo shiozuke, cioè sotto sale. In concreto, le verdure vengono tagliate e poi messe a macerare nel sale.
Usate pure ciò che preferite, ma è da un po’ che volevo proporre una nuova ricetta con le foglie di shiso e trovo che l’insieme funzioni davvero bene. Per dare più carattere, aggiungete un po’ di salsa goma dare.
Gli ingredienti principali dell’insalata di cavolo giapponese

Lo shiso: ha un delizioso sentore agrumato con note di menta e cannella.
Cavolo cinese: base della ricetta; grattugiatelo o tritatelo come indicato, secondo le vostre preferenze.
Cetriolo giapponese: potete usare il cetriolo comune, ma attenzione: in tal caso occorre dimezzare la quantità.
Togarashi: ne uso un pizzico come guarnizione per una nota piccante: è del tutto facoltativo.

Ingredienti
- 350 g foglie di cavolo cinese
- 1 cetriolo giapponese circa la metà dei cetrioli comuni
- 1 cucchiaio zenzero fresco tritato
- 3 foglie shiso
- 7 g sale
Istruzioni
- Tagliate il cavolo a listarelle di 1 cm per 4 cm.350 g foglie di cavolo cinese
- Tagliate il cetriolo a rondelle di 3 mm di spessore.1 cetriolo giapponese
- Se usate un cetriolo europeo, sbucciatelo, dividetelo in quarti nel senso della lunghezza ed eliminate i semi; quindi affettatelo a rondelle di circa 3 mm.
- Tagliate le foglie di shiso in pezzi da 0,5 cm.3 foglie shiso
- Mettete le fette di cetriolo in una ciotola, cospargetele di sale e lasciatele riposare per 5 minuti.7 g sale
- Unite tutte le altre verdure e massaggiatele con le mani finché non saranno tenere e rilasceranno acqua.350 g foglie di cavolo cinese, 1 cetriolo giapponese, 1 cucchiaio zenzero, 3 foglie shiso
- Sciacquate delicatamente le verdure sotto l’acqua finché il sale non si sarà ridotto secondo il vostro gusto.
- Eliminate quanta più acqua possibile, quindi trasferite le verdure in una ciotola da portata.
- Coprite e riponete in frigorifero per 30 minuti.
- Irrorate con un filo di salsa di soia appena prima di servire.