Verdure

aonori en poudre sur fond blanc

Aonori: che cos’è?

Se avete letto larticolo sul nori, sarete sicuramente curiosi di saperne di pif9a026hellip; Nori e aonori: c27e8 davvero su cosa interrogarsi. L19aonori e8 infatti anch19essa unb9alga commestibile, un vero pilastro dellc9ABC della cucina giapponese. Ma allora, qual e8 la differenza tra il nori e l19aonori? E come si puf2 utilizzare […]

enokis frits posés sur une ardoise avec sauce sweet chili pour tremper

Funghi enoki fritti alla thailandese

Una deliziosa ricetta di frittelle di funghi enoki da gustare all’aperitivo con gli amici Enoki fritti? Enoki fritti? Ma certo! Immaginate i funghi enoki trasformati in un antipasto o in uno snack croccante, da intingere in una salsa. In Thailandia si trovano un po’ ovunque nei mercati notturni. Questi funghi […]

basilic sacré thaïlandais sur une planche en bois

Il Basilico Sacro Thai, che cos’è?

Originario del Sud-est asiatico, il basilico sacro è considerato un aroma d’eccezione in India e in Thailandia, dove viene coltivato per il suo gusto intensamente speziato. Come suggerisce il nome, non lascia certo indifferenti! Che cos’è il basilico sacro Thai?  Il basilico sacro Thai, noto anche come basilico thailandese, “Tulsi” […]

liseron d'eau sur fond blanc

Che cos’è il convolvolo d’acqua?

Che cos’è il convolvolo d’acqua? Il convolvolo d’acqua, scientificamente noto come Ipomoea aquatica, è un ortaggio della famiglia delle Convolvulaceae, la stessa della patata dolce. È una pianta erbacea acquatica o semi-acquatica con fusti cavi, lisci e allungati che possono raggiungere i 2–3 metri. Da questi steli spuntano numerose foglie, […]

champignons shimeji dans un bol en bois

I funghi shimeji, che cosa sono?

I funghi Shimeji sono una varietà asiatica dal morso croccante e dal delicato retrogusto di nocciola. In natura crescono sui tronchi di faggio caduti, da cui il soprannome funghi del faggio, e sono un ingrediente immancabile nella cucina giapponese Che cosa sono i funghi Shimeji? I funghi Shimeji appartengono alla […]

Magnifiques champignons braisés dans une poêle

Funghi brasati alla salsa di soia veloci

Non tutti i funghi devono essere saltati e cotti in un attimo. I funghi brasati sono altrettanto meravigliosi, soprattutto quando li lasci sobbollire alla maniera cinese. La tecnica si chiama «cottura rossa» ed è molto diffusa in Cina, spesso applicata al maiale. Tra l’altro, ho anche una deliziosa ricetta del […]

okra sur fond blanc

Okra: che cos’è?

L’okra, conosciuta anche come «gombo», è una pianta tropicale da fiore originaria dell’Etiopia. Come accade per molte specie, il fiore si trasforma in frutto, ma l’okra viene consumata per lo più come ortaggio. È un baccello pieno di piccoli semi, paragonabile a un fagiolo. Il Lady Finger, nome con cui […]

galanga sur bois avec poudre

Galanga: che cos’è?

Il galanga, o galangal, è il cugino più agrumato dello zenzero: un rizoma protagonista nella cucina asiatica, soprattutto nel Sud-Est asiatico e in India. La cucina indonesiana e la cucina thailandese lo utilizzano in moltissimi piatti. Ha un profilo pepato e speziato, con una nota resinosa di pino. Anche se […]

courge cireuse découpée

Zucca cerosa: che cos’è?

Che cos’è la zucca cerosa? Chiamata anche “zucca vietnamita” o “anguria cinese”, la zucca cerosa è una pianta erbacea strisciante, coltivata soprattutto nell’Asia orientale, ma anche nei climi caldi della Florida. Pur essendo, dal punto di vista botanico, un frutto a tutti gli effetti, in cucina viene trattata come un […]

daïkon tranché

Daikon: che cos’è?

Che cos’è il ravanello daikon? Conosciuto anche con i nomi di “ravanello bianco”, “ravanello giapponese” o “ravanello cinese”, il ravanello daikon è molto apprezzato nella cucina giapponese! È un ortaggio tradizionalmente consumato crudo, cotto o marinato. Carnoso e tubolare, assomiglia a una carota bianca.  Le varietà di daikon In Asia […]