Legumi

dal bhat - En-tête

Dal bhat autentico

Una zuppa di fagioli urad neri sobbollita con spezie nepalesi ed esaltata da un condimento a caldo croccante al ghee. Il vapore si leva da un mucchietto di riso bianco mentre un dal fine e dorato vela i chicchi, profumato al ghee e all’aglio fritto: il pasto quotidiano emblematico del […]

Bindaetteok - En-tête

Bindaetteok coreano autentico

Queste frittelle coreane croccanti uniscono fagioli mungo, maiale saltato e kimchi per un piatto ricco di sapore. Dalla guerra di Corea in avanti, le famiglie rurali hanno continuato a usare i fagioli mungo coltivati localmente, che non richiedono alcuna macinatura e apportano più proteine del riso brillato. Ancora oggi, quel […]

Salade de pommes de terre japonaise sur fond de bois

Insalata di patate giapponese

Un contorno fresco, cremoso e colorato per i pasti estivi, a base di patate, carote e cetrioli! Qui la patata la conosciamo in tutte le sue forme. E dell’insalata di patate alla giapponese? Con le sue verdure fresche e croccanti e un condimento goloso a base di maionese Kewpie, questa […]

Ube cuite et tranchée

Ube: che cos’è?

I dessert viola, soprattutto gelati, macaron e altri dolcetti, sono diventati un vero trend su Instagram grazie a un ingrediente speciale: l’ube. Si tratta di un tubero della famiglia degli ignami, coltivato tradizionalmente nel Sud-Est asiatico, in India e perfino nelle Antille francesi, dove è conosciuto con vari nomi (igname […]

Racine de taro tenue en main

Cos’è il taro?

Che cos’è il taro? Il taro è un ortaggio sotterraneo che nasce da una pianta perenne, la Colocasia esculenta. Quella che consideriamo radice non è una radice vera e propria, ma un cormo, cioè un fusto ingrossato ricoperto da scaglie. Il cormo, di forma cilindrica o sferica, ha una buccia […]

fécule de kuzu sur fond de bois

Kuzu: che cos’è?

In Giappone conosciamo bene il kuzu, addensante di origine vegetale! Le sue proprietà gelificanti e vellutanti lo rendono indispensabile nelle salse tradizionali, come la salsa yakitori, così come in zuppe e dessert. Cos’è il kuzu? Il kuzu, o kudzu, si ricava dalla pianta rampicante asiatica Pueraria montana. Oltre alle sue […]

galanga sur bois avec poudre

Galanga: che cos’è?

Il galanga, o galangal, è il cugino più agrumato dello zenzero: un rizoma protagonista nella cucina asiatica, soprattutto nel Sud-Est asiatico e in India. La cucina indonesiana e la cucina thailandese lo utilizzano in moltissimi piatti. Ha un profilo pepato e speziato, con una nota resinosa di pino. Anche se […]

racine de taro coupée

Che cos’è l’arrow root?

L’arrow root è una polvere bianca dal sapore neutro, usata soprattutto per addensare salse, zuppe e preparazioni come i ripieni delle crostate di frutta. È composta da amidi estratti da diversi tuberi tropicali, tra cui Maranta arundinacea, la pianta da cui prende il nome. La polvere di arrow root ricorda […]

lotus découpé dans un bol

Che cos’è la radice di loto?

Che cos’è la radice di loto? La radice di loto è un ingrediente molto usato nella cucina cinese e viene generalmente classificata tra le verdure. In realtà è il fusto che collega il fiore di loto che galleggia in superficie al fondo di stagni e fiumi. Spessa e suddivisa in […]