Il Char Siu, noto anche come maiale laccato cinese, è una gustosa specialità cantonese di carne arrosto. Con questa ricetta potrete preparare a casa un autentico Char Siu degno dei migliori ristoranti!
Il maiale Char Siu, che cos’è?
Il char siu (叉烧) è un tipo di carne arrosto cantonese ed è un grande classico della cucina cinese.
Char siu è il suo nome cantonese, mentre in mandarino è conosciuto come cha shao. Per preparare il char siu, il maiale viene marinato in una salsa barbecue dolce e poi arrostito. Si trova anche sull’Isola della Réunion con il nome di sarcives.

Per molti anni l’età d’oro del Char Siu ha brillato, offrendo ai buongustai piatti succulenti e saporiti. Tuttavia, negli ultimi anni è diventato sempre più difficile trovare del maiale laccato di qualità, sia nei negozi di alimentari sia nei ristoranti.
La tendenza attuale sembra essere quella di risparmiare sui condimenti, con il risultato di un maiale secco, freddo e con molte altre imperfezioni, per la grande delusione degli appassionati di questa deliziosa preparazione.

È importante non attribuire la responsabilità di questa situazione unicamente ai ristoratori, poiché l’attuale contesto economico gioca un ruolo rilevante in questa ricerca di redditività spesso imposta dalle circostanze.
I costi crescenti degli ingredienti e la pressione concorrenziale spingono i locali a trovare modi per ridurre le spese senza sacrificare completamente la qualità.
Tuttavia, le nostre papille gustative, nostalgiche dei sapori autentici del maiale laccato, reclamano un ritorno alle origini ed esigono un piatto che rispetti le tradizioni culinarie e le tecniche che hanno reso famoso il Char Siu.

Una buona ricetta di char siu ha una vera profondità di sapore: un delizioso contrasto dolce-salato con una punta di spezie che esalta il maiale e permette di servirlo anche semplicemente con una ciotola di riso bianco e del choy sum sbollentato.
Avrete capito: è una BOMBA.
Come preparare il Char Siu?
In realtà è un procedimento estremamente semplice. Gli ingredienti non sono difficili da trovare. Francamente, a parte il vino Shaoxing e la salsa hoisin (che potete fare in casa), dovreste trovare tutto nei nostri supermercati.

In breve: mescolate le spezie per la salsa, marinate la carne e, il giorno dopo, arrostite e gustate. Voilà! Decisamente più semplice della mia anatra laccata fatta in casa.
Gli ingredienti principali del maiale laccato cinese (char siu)

La salsa di soia chiara: quella chiara è la salsa classica reperibile al supermercato.
La salsa hoisin: è la salsa barbecue cinese, che potete preparare in casa cliccando qui. Si serve, tra le altre cose, con l’anatra laccata ed è semplicemente deliziosa.
L’olio di sesamo: olio profumato dal sapore divino, molto intenso… quindi usatelo con parsimonia!
Il vino Shaoxing: vino da cucina cinese indispensabile in tantissimi piatti del sito. Cliccate per scoprire come sostituirlo, ma non sarà la stessa cosa.
Le 5 spezie cinesi: miscela tradizionale in polvere che conferisce il sapore tipico al maiale laccato.
Il pepe bianco: dona una piacevole nota piccante.

Ingredienti
- 1.5 kg spalla di maiale disossata scegli un pezzo con un po' di grasso in superficie
- 15 ml acqua calda
- 35 ml miele
Marinata
- 50 g zucchero
- 2 cucchiaini sale
- 2 cucchiaini miscela di cinque spezie cinesi
- 1 pizzico pepe bianco
- 0.5 cucchiaino olio di sesamo
- 15 ml vino di riso Shaoxing
- 15 ml salsa di soia chiara
- 25 g salsa hoisin
- 2 cucchiaini melassa Si può sostituire con il miele
- 5 spicchi aglio tritato
- 0.15 cucchiaino colorante alimentare rosso Proprio la punta di un cucchiaino
Istruzioni
- Taglia il maiale a lunghe strisce o in pezzi di circa 6-8 cm di spessore. Non eliminare il grasso: aggiunge sapore. (Il grasso è vita!)1.5 kg spalla di maiale disossata
- Mescola gli ingredienti della marinata.50 g zucchero, 2 cucchiaini sale, 2 cucchiaini miscela di cinque spezie cinesi, 1 pizzico pepe bianco, 0.5 cucchiaino olio di sesamo, 15 ml vino di riso Shaoxing, 15 ml salsa di soia chiara, 25 g salsa hoisin, 2 cucchiaini melassa, 5 spicchi aglio tritato, 0.15 cucchiaino colorante alimentare rosso
- Metti da parte circa 2 cucchiai di marinata per dopo. Massaggia il maiale con il resto della marinata in una ciotola o in una teglia da forno. Copri e lascia marinare in frigo per tutta la notte.
- Preriscalda il forno a 250 gradi Celsius (475F).
- Fodera una teglia con carta d'alluminio e posiziona sopra una griglia metallica. La griglia mantiene il maiale sollevato e permette una cottura più uniforme.
- Disponi il maiale sulla griglia lasciando più spazio possibile tra i pezzi. Versa un po' d'acqua nella teglia sotto la griglia: eviterà che i succhi che colano brucino o facciano fumo. Nei miei test il fumo dava un retrogusto molto acre (volevo capire se avrebbe dato un leggero gusto affumicato, ma no).
- Trasferisci il maiale nel forno preriscaldato (non ventilato). Arrostisci per 25 minuti, mantenendo il forno a 250 gradi per i primi 10 minuti, poi riduci la temperatura a 190 gradi Celsius (375F).
- Dopo 25 minuti, gira il maiale. Se il fondo della teglia è asciutto, aggiungi altra acqua. Ruota la griglia di 180 gradi per garantire una cottura uniforme.
- Arrostisci per altri 15 minuti. Durante tutta la cottura, controlla spesso il char siu (ogni 10 minuti) e riduci la temperatura del forno se sembra che stia bruciando.
- Nel frattempo, mescola la marinata messa da parte con il miele e l'acqua calda. Sarà la salsa per laccare il maiale.15 ml acqua calda, 35 ml miele
- Dopo 40 minuti totali di cottura, lacca il maiale, giralo e lacca anche l'altro lato. Arrostisci per altri 10 minuti.
- Dopo 50 minuti di cottura, se il maiale non è abbastanza caramellato, aumenta la temperatura per qualche minuto. Controlla attentamente per evitare che la salsa zuccherina bruci.
- Sforna e lacca con ci' che resta della salsa char siu tenuta da parte.
- Lascia riposare la carne per 10 minuti prima di affettarla.
Video
Note
La temperatura può variare molto a seconda dei forni: assicurati di controllare il char siu ogni 10 minuti, abbassando o alzando la temperatura se necessario.
Nutrition
Fonti culinarie: The Woks of Life. Dopo le prove, le quantità di spezie sono state modificate, ma il protocollo è rimasto lo stesso.