È uno dei miei piatti preferiti. Ogni volta che mi chiedo cosa mangiare e mi prende una gran pigrizia, penso: “Manzo croccante al chili!”
Tra i piatti cinesi, è uno dei miei preferiti. Appena posso me ne concedo una porzione, ma il problema è che la qualità può essere un po’ altalenante… A volte è fantastico, altre volte il manzo è così croccante che è difficile dire se dentro ci sia davvero del manzo ah ah.

Voglio una panatura croccante, ma voglio anche sentire il sapore del manzo: ecco perché preferisco la mia versione fatta in casa. Una panatura croccante e ruvida con manzo ben tenero all’interno… perfetta ogni volta!
Gli ingredienti del manzo croccante al chili
Cinque spezie cinesi: è un mix già pronto di cinque spezie (waaah, scommetto che non ve l’aspettavate?) molto usato nella cucina cinese.

Salsa di soia chiara: si tratta della salsa di soia salata che si trova in assolutamente TUTTI i supermercati, anche nei negozi etnici. Da non confondere con la salsa di soia scura.
Salsa di peperoncino dolce: al tempo stesso piccante e dolce, questo nettare divino è un grande classico della cucina asiatica.

Aceto di riso: ne esistono diversi tipi e qui è preferibile usare l’aceto di riso bianco (Scopri di più sull’aceto di riso)
Consigli per il manzo croccante al chili
Mi piace usare un taglio di manzo a cottura rapida per essere sicuro del miglior risultato. Potete usare controfiletto, scamone, ecc. Se usate lo scamone, assicuratevi di affettarlo molto finemente! Piccolo trucco: affettate sempre CONTRO il verso (la direzione delle fibre, ben visibile) per ottenere una carne cotta tenera.
Conservazione: questa ricetta dà il meglio se preparata e servita subito. Congelare/raffreddare e poi riscaldare significa che il manzo non sarà croccante. Avrà comunque un ottimo sapore… semplicemente non sarà lo stesso. Consiglio di scongelarlo per una notte in frigo e poi di riscaldarlo nel wok o al microonde finché non è ben caldo. Per il microonde, potete aggiungere un po’ d’acqua nel piatto (circa un cucchiaino) se la carne è un po’ secca.

Il manzo croccante al chili, già dal nome, è piccante. Detto ciò, non esitate a esagerare con i peperoncini per renderlo ancora più piccante. Per esempio, con del gochujang coreano. Insomma, ognuno ha i propri gusti; confesso di aver già esagerato con il peperoncino: andateci piano!
Consiglio vivamente il mio manzo croccante agrodolce o il mio pollo croccante al chili dolce

Ingredienti
- 300 g bistecca tagliata a listarelle
- 100 g amido di mais
- 1 cucchiaio 5 spezie cinesi
- 1 cucchiaino sale
- 1 cucchiaino pepe
- Olio per friggere
- 2 peperoncini rossi
- 1 cipollotto a fettine sottili
- 25 g zenzero a fettine sottili
- 1 cucchiaio aglio tritato
- 1 cucchiaio salsa di soia light
- 2 cucchiai salsa sweet chili
- 1 cucchiaio aceto di riso
- 1 cucchiaio ketchup
Istruzioni
- Metti la bistecca in una ciotola, aggiungi l’amido di mais, le 5 spezie, il sale e il pepe. Mescola finché la carne non sarà ben ricoperta.300 g bistecca tagliata a listarelle, 100 g amido di mais, 1 cucchiaio 5 spezie cinesi, 1 cucchiaino sale, 1 cucchiaino pepe
- Scalda l’olio in una casseruola finché non raggiunge 190 °C.Olio per friggere
- Immergi delicatamente le striscioline di manzo nell’olio e friggile per 4-5 minuti, finché sono dorate; quindi scolale su carta assorbente.
- Prepara la salsa: versa un cucchiaio d’olio in una padella. Salta peperoncini, cipollotti e zenzero a fuoco medio per qualche minuto. Aggiungi l’aglio e cuoci ancora per 1 minuto.2 peperoncini rossi, 1 cipollotto a fettine sottili, 25 g zenzero a fettine sottili, 1 cucchiaio aglio tritato
- Unisci la salsa di soia, la salsa sweet chili, l’aceto e il ketchup; cuoci finché la salsa si addensa.1 cucchiaio salsa di soia light, 2 cucchiai salsa sweet chili, 1 cucchiaio aceto di riso, 1 cucchiaio ketchup
- Aggiungi la bistecca e mescola per ricoprirla bene.
- Servi con riso.