Una deliziosa ricetta tradizionale cinese di manzo saltato in salsa Sa Cha
Come il suo diffusissimo cugino, il pollo alla salsa Sa Cha, il manzo alla salsa Sa Cha (沙茶牛肉) è una delle ricette cinesi spesso sottovalutate, perfetta da servire in piccoli buffet familiari. Accompagna con riso fritto, noodles alle verdure, riso bianco, hong shao rou e qualche verdura sbollentata per un delizioso pasto asiatico

Origini del manzo alla salsa Sa Cha
Poiché la salsa è originaria di Chaozhou, nella provincia cinese del Guangdong, è ragionevole dedurre che il manzo saltato con la stessa salsa provenga dalla medesima regione.
Non c’è molto altro da aggiungere: se non conoscete questa salsa (molto usata nelle fondute cinesi), in genere è composta da olio di soia, aglio, scalogni, peperoncini, rombo (brill) e gamberi essiccati.
Detto questo, le proporzioni variano a seconda delle marche e dei ristoranti, quindi i profili aromatici possono cambiare parecchio.
Gli ingredienti principali del manzo saltato alla salsa Sa Cha

La carne di manzo: usa un taglio a cottura rapida come l’entrecôte o il controfiletto
La salsa di ostriche: non sa di ostrica ma regala un sapore straordinario. Esiste anche la versione vegetariana, adatta a chi è allergico
La salsa di soia chiara: salsa di soia leggera, salata e facilmente reperibile
Il vino Shaoxing: tradizionale vino di riso cinese; in mancanza, sostituiscilo (imperfettamente) con sherry secco o sakè
L’amido di mais: elemento essenziale della marinatura: lega gli ingredienti e dona al manzo una piacevole consistenza in cottura
L’olio di sesamo: qui usa, a scelta, olio di sesamo tostato o vergine; cambia solo l’intensità dell’aroma di sesamo. Personalmente preferisco quello tostato
Il kai lan: conosciuto anche come broccolo cinese, è molto usato nella cucina cinese

Equipment
Ingredienti
- 200 g carne di manzo tagliata a fettine sottili
- 1 piccolo mazzetto di broccolo cinese kai lan; in alternativa, pak choi
Marinatura
- 0.5 cucchiaino sale
- 1 cucchiaio salsa di ostriche
- 0.5 cucchiaio salsa di soia chiara
- 0.25 cucchiaino pepe macinato
- 0.25 cucchiaino zucchero
- 0.5 cucchiaio vino di Shaoxing
- 2 cucchiai acqua
- 3 cucchiaini amido di mais
- 1 cucchiaino olio di sesamo
Saltato in padella
- olio da cottura quanto basta
- 3 spicchi aglio tritati finemente
- 2 cucchiai salsa Sa Cha
Istruzioni
- Taglia la carne di manzo a fettine. Raccoglila in una ciotola e mescola con tutti gli ingredienti della marinatura.200 g carne di manzo, 0.5 cucchiaino sale, 1 cucchiaio salsa di ostriche, 0.5 cucchiaio salsa di soia chiara, 0.25 cucchiaino pepe, 0.25 cucchiaino zucchero, 0.5 cucchiaio vino di Shaoxing, 2 cucchiai acqua, 3 cucchiaini amido di mais, 1 cucchiaino olio di sesamo
- Fai marinare per 15 minuti.
- Sbollenta le verdure: porta a ebollizione una grande pentola d'acqua, aggiungi un piccolo pizzico di sale e 1 cucchiaino di olio neutro.1 piccolo mazzetto di broccolo cinese
- Cuoci per 10-15 secondi, finché le verdure sono quasi cotte. Non cuocerle troppo.
- Versa l'olio da cottura in una padella grande finché l'olio ricopre uniformemente il fondo (2-3 cm). Scalda a circa 120-140 °C.olio da cottura
- Disponi le fettine di manzo nella padella. Lasciale riposare per circa 5-10 secondi e mescola delicatamente più volte, finché cambiano colore.
- Togli immediatamente il manzo non appena la superficie cambia colore e lascia circa 1 cucchiaio di olio nella padella. Conserva l'olio in eccesso per saltare delle verdure in un altro pasto.
- Soffriggi l'aglio con la salsa Sa Cha a fuoco medio per circa 30 secondi, finché non sprigionano un profumo intenso.3 spicchi aglio, 2 cucchiai salsa Sa Cha
- Aggiungi la carne e mescola bene per 1-2 minuti.
- Trasferisci le fettine di manzo su un piatto da portata insieme alle verdure sbollentate.
Note
Nutrition
Fonti culinarie
Per questo articolo ho adattato la ricetta di “China Sichuan Food”. Ho aumentato la quantità di aglio