omurice sur une assiette blanche sur fond de bois

Omurice – Omelette di riso giapponese

Un piatto giapponese tradizionale e semplice a base di riso fritto e pollo, ricoperto da un’omelette e… ketchup! 

Inserisci ricetta
5/5 (44)

Un grande classico della cucina giapponese alla portata di tutti. Questo piatto fa parte dei numerosi “ibridi” giapponesi, che uniscono un’omelette cremosa al riso fritto per la gioia del palato. È molto sostanzioso e, oltre a essere rapido e semplice, si può preparare con gli avanzi in frigo! 

Omurice: che cos’è?

Omurice, pronunciato omuraisu in giapponese, è una creazione nipponica che unisce l’omelette occidentale e il riso fritto giapponese. Il nome del piatto è la fusione dei due termini: “omu”, che significa “omelette”, e “rice”, che in giapponese diventa “raisu”, ossia “riso”.

Si potrebbe persino dire che ci sia un tocco americano grazie al ketchup. Goloso e facile da preparare, l’omurice è diventato rapidamente un classico degli yoshoku (cucina giapponese di influenza occidentale).

omurice su un piatto bianco su sfondo di legno

In questa ricetta il riso viene saltato in padella con ketchup e pollo, poi avvolto in un’omelette che dona al piatto la sua caratteristica forma ovale. Con il gusto agrodolce del ketchup e della passata di pomodoro, il tutto, omelette compresa, risulta un piatto dolce-salato davvero confortante. 

Da dove viene l’omurice? 

È un piatto tipicamente giapponese popolare da oltre un secolo. È stato messo in risalto anche nella serie televisiva giapponese “Midnight Diner: Tokyo Stories” (o “Shinya Shokudo”). È considerato uno degli yoshoku più amati in Giappone.

Per la cronaca, lo yoshoku ha cominciato ad affermarsi intorno all’era Meiji (1868-1912), quando il Giappone si è aperto alle influenze occidentali. Inoltre, nella maggior parte dei casi, questo tipo di piatto si serve con le posate piuttosto che con le bacchette, il che accentua ulteriormente il suo lato “occidentale”. 

All’epoca era difficile trovare ingredienti stranieri, quindi si usavano prodotti locali come sostituti. Anche se i piatti ricordano molto alcune specialità di casa nostra (vale anche per il tonkatsu, per esempio!), si percepisce la rielaborazione giapponese nel gusto. 

Tonkatsu di maiale
Il delizioso tonkatsu di maiale

A proposito, se nei piatti in stile occidentale si usa spesso il ketchup, è perché la salsa di pomodoro è stata a lungo difficile da reperire in Giappone. Gli americani hanno introdotto il ketchup solo dopo la Seconda guerra mondiale e, poiché era pratico e saporito, è stato adottato come condimento nella cucina di tutti i giorni. 

Il punto di forza dell’omurice è che si può preparare con ciò che si ha a portata di mano: riso e verdure del giorno prima, ketchup, uova (immancabili), qualche pezzetto di carne, condimenti… Et voilà. Anche per questo oggi esistono tante varianti della ricetta. 

Ingredienti principali dell’omurice

ingredienti dell'omurice

Il riso: Per la scelta del riso, massima libertà. Tuttavia, vi consiglio di usare riso già cotto e raffreddato dal giorno prima: è l’ideale per il riso fritto. I chicchi risultano più compatti e rendono meglio in padella. 

Il ketchup: Il tocco americano che dona al piatto una nota dolce e acidula. Si usa prima nella preparazione del riso fritto e poi, a fine cottura, anche come guarnizione: fa tutta la differenza. 

La salsa di soia chiara: Regala la giusta sapidità e un gusto tipico al riso fritto, senza alterare l’equilibrio dei sapori. 

La salsa di ostriche: Esalta il dolce-salato avvolgendo il riso con la sua consistenza leggermente sciropposa. 

Le uova: Ovviamente sono l’elemento principale del piatto. Sceglietele con cura per garantire il gusto finale dell’omelette. Se volete provare un’altra versione giapponese dell’omelette, provate i tamagoyaki

Consigli e trucchi per un omurice riuscito 

Per un riso fritto goloso potete usare un olio neutro, ma per renderlo ancora più saporito vi consiglio il grasso animale: di anatra, di manzo o di maiale. Successo garantito: il riso fritto sarà ancora migliore. 

Scaldate bene l’olio prima di aggiungere gli ingredienti, come di consueto. Preferite il riso cotto il giorno prima; altrimenti preparatelo con qualche ora di anticipo e lasciatelo raffreddare. È una fase indispensabile per ottenere un ottimo riso fritto che fa davvero la differenza

omurice sur une assiette blanche sur fond de bois

Omurice – Omelette di riso alla giapponese

Stampa ricetta Pinner la recette
5/5 (44)
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 20 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Portata: Portata principale
Cucina: Giapponese
Servings: 2 persone
Calories: 226kcal
Author: Marc Winer

Equipment

Ingredienti

Per il riso fritto al ketchup

  • 0.5 cipolla affettata finemente
  • 1 sovracoscia di pollo disossata e tagliata a pezzetti
  • 1 cucchiaio di olio neutro
  • 2 steli di cipollotti affettati finemente
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe nero
  • 2 porzioni di riso per sushi già cotto e del giorno prima, circa 300 g
  • 1 cucchiaio di ketchup tenetene altro per la guarnizione
  • 1 cucchiaino di salsa di soia light
  • 1 cucchiaino di salsa di ostriche

Per le omelette

  • 2 uova
  • 2 cucchiai di latte divisi
  • 2 cucchiai di olio neutro divisi
  • 6 cucchiai di cheddar grattugiato

Istruzioni

Per preparare il riso fritto al ketchup

  • Fate scaldare l'olio in una padella a fuoco medio e fate appassire la cipolla finché sarà morbida.
    1 cucchiaio di olio neutro, 0.5 cipolla
    oignons dans wok
  • Aggiungete il pollo e cuocetelo finché non sarà più rosato.
    1 sovracoscia di pollo
    poulet dans wok
  • Aggiungete i cipollotti e condite con sale e pepe.
    2 steli di cipollotti, 1 pizzico di sale, 1 pizzico di pepe nero
    jeunes oignons dans wok
  • Aggiungete il riso cotto e spezzettate eventuali grumi.
    2 porzioni di riso per sushi
    riz dans wok
  • Aggiungete il ketchup, la salsa di ostriche e la salsa di soia light, quindi mescolate per amalgamare. Trasferite il riso fritto su un piatto e sciacquate/asciugate la padella.
    1 cucchiaio di ketchup, 1 cucchiaino di salsa di soia light, 1 cucchiaino di salsa di ostriche
    sauce dans wok

Per preparare gli omurice

  • Preparate gli omurice uno alla volta. Sbattete 1 uovo con 1 cucchiaio di latte in una ciotolina.
    2 uova, 2 cucchiai di latte
    oeuf fouetté
  • Scaldate l’olio nella padella a fuoco medio-alto. Fate in modo che l'olio ricopra uniformemente la superficie della padella.
    2 cucchiai di olio neutro
  • Quando la padella è calda, versate il composto di uova e inclinate la padella per ricoprire tutta la superficie con l'uovo. Cuocete finché il fondo si sarà rappreso ma la superficie sarà ancora morbida. Abbassate il fuoco a medio-basso.
    oeuf dans poêle
  • Cospargete la superficie con una porzione di formaggio grattugiato, quindi disponete 1 porzione di riso fritto al ketchup al centro dell'omelette.
    6 cucchiai di cheddar
    fromage sur oeuf
  • Con una spatola ripiegate i due lati dell'omelette verso il centro per coprire il riso fritto. Fate scivolare con cura l'omurice fino al bordo della padella.
    omelette pliée
  • Tenendo un piatto in una mano e la padella nell'altra, capovolgete la padella per trasferire l'omurice, con la chiusura rivolta verso il basso, sul piatto.
    assiette sur oeuf
  • Finché è ancora caldo, coprite l'omurice con un foglio di carta da cucina e dategli la forma ovale allungata (simile a un pallone da football americano o da rugby). Ripetete per preparare il successivo omurice.
    couvert avec essuie tout

Per servire

  • Guarnite la superficie con altro ketchup a zigzag, quindi servite.
    sur assiette

Note

Per un ottimo riso fritto si può usare l'olio neutro, ma per renderlo ancora più goloso vi consiglio un grasso animale: d'anatra, di manzo o di maiale. Successo garantito: il riso fritto sarà ancora più buono.

Nutrition

Calorie: 226kcal | Féculents: 5g | Proteine: 16g | Fat: 16g | Grassi saturi: 5g | Grassi polinsaturi: 3g | Grasso monoinsaturo: 6g | Graisses trans: 0.1g | Colesterolo: 222mg | Sodio: 367mg | Potassio: 234mg | Fiber: 1g | Zucchero: 2g | Vitamina A: 329IU | Vitamina C: 2mg | Calcio: 62mg | Ferro: 1mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !

Fonti culinarie

Per questa ricetta ho preso come base quella del blog anglofono “Just One Cookbook”. Ho modificato le verdure nel riso e la composizione della salsa.

5 from 44 votes (43 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette