Il pollo saltato ai funghi è la versione americanizzata di un piatto cantonese chiamato Moo goo gai pan, cioè “Pollo con funghi e salsa di ostriche”.
Il moo goo gai pan è essenzialmente pollo e funghi, con l’aggiunta di altre verdure che possono variare a seconda di chi lo prepara.
Rispetto a molti saltati asiatici con carni impanate e fritte e salse dolci, il moo goo gai pan è un’alternativa decisamente più leggera (relativamente parlando, ovviamente).

Come tagliare il pollo come al ristorante cinese?
Quando ordino un piatto di pollo in un ristorante cinese, la carne è sempre tagliata finissima e morbidissima, ma all’epoca non sapevo come riprodurla a casa. Per fortuna, dopo qualche ricerca, ho scoperto che è abbastanza facile ottenere fettine di pollo sottili e tenere anche nella propria cucina.
Il primo passaggio per ottenere un pollo in stile ristorante consiste nel tagliarlo in fettine molto sottili. Il modo più semplice è mettere i petti in freezer per circa 20 minuti, finché si rassodano (non devono congelare): devono solo diventare abbastanza sodi da poterli affettare facilmente.
Ora tagliate il pollo controfibra (trasversalmente) a striscioline.
Gli ingredienti del pollo saltato ai funghi
In questa ricetta ci sono due sezioni: gli ingredienti per il saltato e quelli per la salsa. È facile da preparare e scommetto che avete già molti ingredienti in dispensa (soprattutto se siete frequentatori abituali del sito).
Affettate i petti di pollo a striscioline sottili con il metodo descritto sopra. Ricordate che il petto è magro e può cuocere troppo in fretta se non fate attenzione. Anzi, consiglio di usare le sovracosce: personalmente le adoro.

Gli ingredienti della salsa del pollo saltato ai funghi
La salsa e la marinatura sono le parti più importanti della ricetta. È una salsa leggera e saporita che richiede solo una ciotolina e una frusta per essere preparata.
- Olio di sesamo: attenzione a non esagerare. L’olio di sesamo, con il suo gusto intenso, può facilmente coprire gli altri ingredienti.
- Brodo di pollo: meglio fatto in casa, ma per risparmiare tempo va benissimo anche quello già pronto.
- Salsa di soia chiara: è la classica salsa di soia salata del supermercato. Da non confondere con la salsa di soia scura.
- Salsa di ostriche: no, non sa di ostrica, ma regala un sapore delizioso!
- Vino Shaoxing: vino da cucina cinese indispensabile per iniziare con la cucina asiatica. Scopri con cosa sostituirlo
Consigli per il pollo saltato ai funghi
Non esitate ad alzare la fiamma al massimo per accelerare l’addensamento. Se lo fate, mescolate spesso: il rischio che si bruci aumenta di colpo.
Per le salse vale lo stesso concetto: la salsa bianca cinese, l’agrodolce, la dolce-salata, quella del pollo del Generale Tso, del pollo aglio e miele, … hanno tutte un ingrediente in comune: la maizena; è il segreto delle salse asiatiche lucide e avvolgenti.
L’unico inconveniente delle salse “appiccicose” è che la consistenza non dura. Sono sicuro che vi è capitato di ordinare cibo cinese e ritrovarvi il giorno dopo con pezzetti di carne immersi in una salsa molto acquosa (nel senso negativo del termine). Questo perché la maizena mantiene la sua bella consistenza solo per circa un’ora.
Di solito, quando succede, metto gli avanzi in un pentolino e incorporo un po’ di maizena in più (una volta che gli ingredienti sono caldi) per ripristinare la consistenza. Nella maggior parte dei casi funziona, ma ci sono stati piatti che non sono riuscito a salvare. Direi 80% di successo e 20% di insuccesso.
Una ricetta molto simile che adoro è il pollo in salsa hoisin: è un po’ più leggera e, quanto a presentazione, fa un figurone! Soprattutto come antipasto, dove potete servirlo in piccole foglie di lattuga. Gli ospiti si sentiranno davvero al ristorante!

Ingredienti
MARINATURA
- 2 cucchiai salsa di soia light
- 1 cucchiaio vino Shaoxing
- 1 cucchiaino olio di sesamo
- 1 cucchiaio amido di mais
- 350 g pollo a cubetti
VERDURE
- 250 g champignon affettati
- 2 fettine di zenzero
- 1 spicchio d’aglio tritato
SALSA
- 125 g brodo di pollo
- 2 cucchiai salsa di ostriche
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaio amido di mais
- 1 cucchiaio olio di sesamo
Istruzioni
- Marina il pollo per 20 minuti e mescola bene la salsa in una ciotola.2 cucchiai salsa di soia light, 1 cucchiaio vino Shaoxing, 1 cucchiaino olio di sesamo, 1 cucchiaio amido di mais, 350 g pollo a cubetti
- Scalda una padella a fuoco medio-alto con un filo d’olio e rosola il pollo finché è quasi cotto. Metti da parte.
- Aggiungi un filo d’olio e salta aglio e zenzero per 1 minuto.2 fettine di zenzero, 1 spicchio d’aglio tritato
- Aggiungi i funghi e saltali per 2 minuti.250 g champignon affettati
- Versa la salsa e mescola finché si addensa.125 g brodo di pollo, 2 cucchiai salsa di ostriche, 1 cucchiaino zucchero, 1 cucchiaio amido di mais, 1 cucchiaio olio di sesamo
- Rimetti il pollo e mescola per 1-2 minuti.