nems au poulet sur des feuilles vertes de chou chinois

Nems di pollo

I nem (cha gio) sono un antipasto molto popolare e saporito. Se frequentate ristoranti vietnamiti, probabilmente avete già assaggiato queste meraviglie. Dopo aver letto questo articolo, potrete prepararli a casa!

Inserisci ricetta
4.94/5 (290)

I nem, che cosa sono?

I nem sono involtini preparati avvolgendo il ripieno nella carta di riso trasparente (bánh tráng) e poi friggendoli. Il ripieno è tradizionalmente composto da maiale macinato, verdure, funghi neri e “spaghetti di vetro“. Avvertenza: i nem non vanno confusi con gli involtini primavera.

Spesso si servono avvolti in lattuga e altre erbe aromatiche, con la nuoc cham (chiamata anche “salsa per nem”) come intingolo.

salsa nuoc cham per nem su sfondo in legno

Consiglio menta, basilico thai e coriandolo, ma non esitate a sperimentare. Gustarli così offre un bel contrasto tra la sapidità e la croccantezza dei nem fritti e la freschezza di lattuga ed erbe aromatiche.

La nuoc cham, sapida, dolce e acidula, esalta il tutto! A mio avviso, un grande vassoio di nem è la massima esperienza della cucina vietnamita in chiave yin-yang.

Trucco vietnamita: aggiungete un po’ di mẻ alla vostra nuoc cham per un tocco ancora più autentico.

Un altro modo di servire i nem è tagliarli a bocconcini e aggiungerli a un’insalata vietnamita di noodles, il bo bun, usando la nuoc cham come condimento. È uno dei miei piatti estivi preferiti.

Bo Bun in una ciotola su sfondo di legno
Un delizioso bo bun vietnamita

La particolarità dei nem al pollo

Rispetto ai miei nem di maiale, i nem al pollo hanno due caratteristiche che li distinguono: un ripieno a base di sovracosce di pollo (le più succose; usare il petto darebbe un risultato piuttosto asciutto) e una quantità di sale leggermente maggiore per compensare, perché il pollo ne contiene meno del maiale. Al contrario, i miei nem ai gamberi non prevedono alcun sale aggiunto.

Consigli per preparare nem perfetti a casa

Perché i miei nem scoppiano?

Ci sono diverse possibilità:

  • I fogli di riso o il ripieno sono troppo umidi.
  • C’è stato uno shock termico: l’olio era troppo caldo. Attenzione!
  • I nem erano arrotolati troppo stretti. La cottura provoca non solo l’espansione degli alimenti, ma anche il rilascio di gas e vapori che può aumentare la pressione all’interno dei nem.
  • Se i nem non sono abbastanza stretti, non reggono la pressione interna e si aprono.

Posso cuocere i nem in forno?

Sì e no. Consiglio almeno di effettuare la prima frittura, poi di spennellarli con un filo d’olio prima di infornarli. Ma, sinceramente, è ben lontano dall’essere il metodo ideale.

Posso cuocere i nem al pollo nella friggitrice ad aria?

La risposta è sì! Si ottiene il risultato migliore facendo la prima frittura in modo classico, per poi eseguire la seconda nella friggitrice ad aria. MA potete fare entrambe le fritture nella friggitrice ad aria e ottenere comunque buoni risultati.

nem su foglio di carta bianca

I miei nem al pollo si attaccano in cottura

Durante la cottura, se i nem si incollano tra loro, soprattutto non cercate di separarli né di toccarli: si staccheranno da soli.

Il ripieno va cotto prima?

No! Ne risulterebbero nem asciutti: il ripieno cuocerà durante la frittura.

nems au poulet sur des feuilles vertes de chou chinois

Nems al pollo

Stampa ricetta Pinner la recette
4.94/5 (290)
Preparazione: 2 ore 15 minuti
Cottura: 25 minuti
Tempo totale: 2 ore 40 minuti
Portata: Piatto principale, Portata principale
Cucina: Vietnamita
Servings: 20 nems
Calories: 544kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

Per i nems

  • 50 g di vermicelli di riso (o di fagiolo mungo) peso a secco
  • 450 g di sovracosce di pollo disossate tritati
  • 190 g di carote grattugiate
  • 30 g di funghi neri affettati, peso dopo la reidratazione
  • 30 g di scalogni tritati finemente
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 1 albume
  • 1 cucchiaio salsa di pesce
  • 1 cucchiaio olio vegetale neutro
  • 1.5 cucchiaini sale
  • 1 pizzico pepe bianco
  • 1 cucchiaino zucchero

Per la frittura

  • 1 L olio vegetale (per friggere)

Per avvolgere i nems

Per servire

  • lattuga, basilico thai, coriandolo
  • salsa nuoc cham

Istruzioni

Ripieno

  • Metti in ammollo i vermicelli in acqua tiepida (immergili completamente) per 30 minuti. Scolali bene e tagliali in pezzi da 0,5 cm.
    50 g di vermicelli di riso (o di fagiolo mungo)
  • In una ciotola capiente, mescola i vermicelli, il pollo tritato, la carota grattugiata, i funghi neri, gli scalogni, l'aglio, l'albume, lo zenzero, la salsa di pesce, l'olio vegetale neutro, il sale, il pepe bianco e 1 cucchiaino di zucchero. Mescola finché il composto non sarà ben amalgamato.
    450 g di sovracosce di pollo disossate, 190 g di carote grattugiate, 30 g di funghi neri, 30 g di scalogni, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaino di zenzero, 1 albume, 1 cucchiaio salsa di pesce, 1 cucchiaio olio vegetale neutro, 1.5 cucchiaini sale, 1 pizzico pepe bianco, 1 cucchiaino zucchero

Per avvolgere i nems

  • In una ciotola ampia e bassa o in un piatto fondo, sciogli i cucchiaini di zucchero rimasti in 1 bicchiere di acqua tiepida. Lo zucchero è facoltativo, ma aiuterà i nems a dorare in frittura.
    250 ml acqua tiepida, 2 cucchiaini zucchero
  • Per avvolgere ogni involtino, immergi un foglio di carta di riso nell'acqua zuccherata per circa 5-10 secondi, assicurandoti che sia completamente immerso. Sollevalo dall'acqua: sarà ancora piuttosto rigido, ma si ammorbidirà rapidamente!
    20 fogli di riso essiccati (bánh tráng)
  • Disponi circa 40 g di ripieno, a forma di tronchetto, su un lato della sfoglia. Ripiega saldamente l'involucro sul ripieno (niente bolle d'aria!) e arrotola il nem in avanti per un giro completo. Premi leggermente su entrambe le estremità per appiattire il foglio di riso ed eliminare le bolle d'aria.
  • Piega un lato dell'involucro verso il centro del nem. Ripeti con l'altro lato. Arrotola il nem in avanti rimboccandolo per evitare sacche d'aria. Il foglio di riso aderirà da solo: non serve altro per sigillarlo.

Il raffreddamento

  • Una volta avvolti, trasferisci i nems in frigorifero e lasciali riposare per almeno 1 ora, così si asciugano e si rassodano. Questo passaggio aiuta a ridurre al minimo il rigonfiamento della sfoglia durante la frittura.
  • Tirali fuori dal frigorifero 15 minuti prima di friggerli.

Cottura dei nems

  • Scalda circa 1 L di olio per friggere in una casseruola media a 170 °C (il livello dell'olio deve superare di poco la metà dell'altezza dei bordi). Friggi i nems in piccoli lotti, circa tre alla volta. Assicurati che non si tocchino, per evitare che si attacchino prima che si formi la crosta.
    1 L olio vegetale (per friggere)
  • Usa una schiumarola metallica per estrarli dall'olio. Scolali su una griglia e prosegui friggendo altri nems, mantenendo costante la temperatura dell'olio.
  • Al momento di servire, friggi i nems (sì, vanno fritti due volte) a 175 °C per 1,5-2 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. La doppia frittura è davvero fondamentale!
  • Servi con lattuga fresca, coriandolo, basilico thai e salsa nuoc cham per intingere.
    lattuga, basilico thai, coriandolo, salsa nuoc cham

Note

La ricetta dà 20 nems: calcola circa 2 a persona. Otterrai circa 800 g di ripieno in totale, quindi ciascuno dei 20 nems dovrebbe contenere circa 40 g di farcitura.
Durante la frittura, se i nems si attaccano tra loro, non cercare di separarli manualmente: si staccheranno da soli in cottura.
Grazie ad Andre Souppaya, membro del gruppo Facebook ufficiale del sito, per il video della tecnica ultra rapida per piegare i nems.

Nutrition

Serving: 150g | Calorie: 544kcal | Féculents: 15g | Proteine: 6g | Fat: 52g | Grassi saturi: 9g | Grassi polinsaturi: 27g | Grasso monoinsaturo: 13g | Graisses trans: 0.3g | Colesterolo: 18mg | Sodio: 265mg | Potassio: 127mg | Fiber: 1g | Zucchero: 1g | Vitamina A: 1591IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 18mg | Ferro: 1mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.94 from 290 votes (281 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette