Metti in ammollo i vermicelli in acqua tiepida (immergili completamente) per 30 minuti. Scolali bene e tagliali in pezzi da 0,5 cm.
50 g di vermicelli di riso (o di fagiolo mungo)
In una ciotola capiente, mescola i vermicelli, il pollo tritato, la carota grattugiata, i funghi neri, gli scalogni, l'aglio, l'albume, lo zenzero, la salsa di pesce, l'olio vegetale neutro, il sale, il pepe bianco e 1 cucchiaino di zucchero. Mescola finché il composto non sarà ben amalgamato.
450 g di sovracosce di pollo disossate, 190 g di carote grattugiate, 30 g di funghi neri, 30 g di scalogni, 1 spicchio d'aglio, 1 cucchiaino di zenzero, 1 albume, 1 cucchiaio salsa di pesce, 1 cucchiaio olio vegetale neutro, 1.5 cucchiaini sale, 1 pizzico pepe bianco, 1 cucchiaino zucchero
Per avvolgere i nems
In una ciotola ampia e bassa o in un piatto fondo, sciogli i cucchiaini di zucchero rimasti in 1 bicchiere di acqua tiepida. Lo zucchero è facoltativo, ma aiuterà i nems a dorare in frittura.
250 ml acqua tiepida, 2 cucchiaini zucchero
Per avvolgere ogni involtino, immergi un foglio di carta di riso nell'acqua zuccherata per circa 5-10 secondi, assicurandoti che sia completamente immerso. Sollevalo dall'acqua: sarà ancora piuttosto rigido, ma si ammorbidirà rapidamente!
20 fogli di riso essiccati (bánh tráng)
Disponi circa 40 g di ripieno, a forma di tronchetto, su un lato della sfoglia. Ripiega saldamente l'involucro sul ripieno (niente bolle d'aria!) e arrotola il nem in avanti per un giro completo. Premi leggermente su entrambe le estremità per appiattire il foglio di riso ed eliminare le bolle d'aria.
Piega un lato dell'involucro verso il centro del nem. Ripeti con l'altro lato. Arrotola il nem in avanti rimboccandolo per evitare sacche d'aria. Il foglio di riso aderirà da solo: non serve altro per sigillarlo.
Il raffreddamento
Una volta avvolti, trasferisci i nems in frigorifero e lasciali riposare per almeno 1 ora, così si asciugano e si rassodano. Questo passaggio aiuta a ridurre al minimo il rigonfiamento della sfoglia durante la frittura.
Tirali fuori dal frigorifero 15 minuti prima di friggerli.
Cottura dei nems
Scalda circa 1 L di olio per friggere in una casseruola media a 170 °C (il livello dell'olio deve superare di poco la metà dell'altezza dei bordi). Friggi i nems in piccoli lotti, circa tre alla volta. Assicurati che non si tocchino, per evitare che si attacchino prima che si formi la crosta.
1 L olio vegetale (per friggere)
Usa una schiumarola metallica per estrarli dall'olio. Scolali su una griglia e prosegui friggendo altri nems, mantenendo costante la temperatura dell'olio.
Al momento di servire, friggi i nems (sì, vanno fritti due volte) a 175 °C per 1,5-2 minuti, finché non saranno dorati e croccanti. La doppia frittura è davvero fondamentale!
Servi con lattuga fresca, coriandolo, basilico thai e salsa nuoc cham per intingere.
La ricetta dà 20 nems: calcola circa 2 a persona. Otterrai circa 800 g di ripieno in totale, quindi ciascuno dei 20 nems dovrebbe contenere circa 40 g di farcitura.Durante la frittura, se i nems si attaccano tra loro, non cercare di separarli manualmente: si staccheranno da soli in cottura.Grazie ad Andre Souppaya, membro del gruppo Facebook ufficiale del sito, per il video della tecnica ultra rapida per piegare i nems.