sauce hoisin

La salsa hoisin

La salsa hoisin è una salsa molto profumata e leggermente piccante, usata spesso nei saltati di verdure asiatiche, nelle marinature e nelle grigliate. È un ingrediente chiave in molti piatti cinesi e in alcune ricette di cucina vietnamita. È nota anche come salsa barbecue cinese.

Inserisci ricetta
4.80/5 (15)

Che cos’è la salsa hoisin?

La salsa hoisin è un condimento a base di pasta di soia fermentata, combinata con altri sapori e spezie. Aggiunge ai piatti un sapore tipicamente asiatico, che unisce l’umami a note dolci, acidule e piccanti.

Normalmente non contiene alcun prodotto di origine animale ed è quindi adatta a vegani e vegetariani, anche se viene tradizionalmente servita con anatra laccata. Si usa anche nella ricetta del char siu, il maiale laccato cinese

char siu, maiale laccato cinese, in primo piano in una ciotola bianca con broccoli

Le origini della salsa hoisin

Si sa molto poco sulle origini della salsa hoisin, se non che è cantonese. Il nome hoisin deriva dalla parola cinese che indica i frutti di mare e le formulazioni precedenti avrebbero potuto contenere un ingrediente di origine marina per conferire il sapore umami.

Oggi non contiene più frutti di mare. Inoltre, generalmente non si abbina ai frutti di mare, quindi l’origine del nome resta un mistero. Una delle teorie più accreditate sostiene che la salsa hoisin abbia un antenato comune con la salsa di ostriche, molto simile per aspetto e consistenza e, in parte, anche nel gusto.

Cosa contiene la salsa hoisin?

In genere, quella in commercio è composta da pasta di soia fermentata, aglio, aceto, olio di sesamo, peperoncini e un dolcificante. Può contenere conservanti, stabilizzanti e coloranti aggiunti.

Gli ingredienti del marchio molto popolare Lee Kum Kee includono zucchero, acqua, pasta di soia fermentata (contiene farina di grano), sale, polvere di patata dolce, amido di mais modificato, pasta di sesamo, aglio, peperoncini e spezie. Puoi trovarla qui su Amazon.

Che sapore ha la salsa hoisin?

È di colore scuro e ha una consistenza molto densa. Ha un sapore deciso, molto sapido e leggermente dolce. Si può paragonare a una salsa barbecue americana, ma è molto più salata, più ricca e meno dolce, con un carattere tutto suo.

I fagioli di soia fermentati aggiungono una decisa nota umami, che in altre salse si ottiene con pesce o carne.

pollo laccato alla salsa hoisin
Wrap di pollo alla salsa hoisin

Come usare la salsa hoisin in cucina

Poiché il suo gusto unico può essere irresistibile, soprattutto se stai iniziando a cucinare piatti asiatici, ti consiglio di usarne solo un po’ alla volta per prenderci la mano. Fidati, parlo per esperienza. Ops! Oppure diluiscila aggiungendo acqua o olio di sesamo prima di usarla in una ricetta.

La salsa hoisin è un ottimo modo per aggiungere sapore, corpo e un autentico tocco asiatico a un saltato o a un piatto di noodles. Puoi usarla anche come salsa da intingere per i samosa, i pancake di gamberi, la tempura di gamberi e altre fritture asiatiche. È ottima anche per le marinature, ad esempio per preparare il maiale croccante in friggitrice ad aria

Alcune ricette che utilizzano la salsa hoisin

Pollo all'ananas

Un delizioso pollo all’ananas

Con cosa sostituire la salsa hoisin

Se non trovi la salsa hoisin in negozio, la soluzione migliore è seguire una ricetta (vedi fine dell’articolo) per prepararne un sostituto. Un altro sostituto rapido consiste nel partire da una classica salsa barbecue e aggiungere sriracha e polvere delle cinque spezie cinesi.

Manzo alle cipolle

Un autentico manzo alle cipolle

Dove comprare la salsa hoisin?

Molti supermercati vendono la salsa hoisin nel reparto di prodotti asiatici; cerca marchi come Lee Kum Kee. Nei negozi asiatici troverai altri marchi di qualità superiore, con ingredienti meno industriali e meno additivi. Puoi anche acquistare la salsa hoisin online su Amazon.

noodles zhajiangmian su sfondo di legno

Può essere usata come sostituto della salsa ai fagioli dolci della mia ricetta degli Zha Jiang Mian

Come conservare la salsa hoisin?

Un barattolo non aperto si conserva in un luogo fresco e buio e dura alcuni anni. Controlla comunque la data di scadenza. Se hai la salsa da un po’, assicurati che non abbia sviluppato delle muffe o un odore sgradevole.

Una volta aperto il barattolo, conserva la salsa in frigorifero. Non è necessario usarla in fretta: si mantiene fino a un anno in frigo, grazie all’alto contenuto di sale che tiene lontani batteri e muffe. Ci sono segnali chiari che indicano quando buttarla: presenza di muffa, cattivo odore o scolorimento.

Ricetta della salsa hoisin fatta in casa

 

sauce hoisin

Salsa hoisin fatta in casa

Stampa ricetta Pinner la recette
4.80/5 (15)
Preparazione: 2 minuti
Cottura: 3 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Portata: Salsa
Cucina: Cinese
Servings: 4 porzioni
Calories: 300kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 4 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di pasta di fagioli neri o di burro di arachidi
  • 1 cucchiaio di miele o di melassa
  • 2 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 1 pizzico d'aglio in polvere
  • 1 pizzico di 5 spezie cinesi
  • 2 cucchiaini di olio di sesamo
  • qualche goccia di Tabasco
  • 1 pizzico di pepe

Istruzioni

  • Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola.

Nutrition

Calorie: 300kcal
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.80 from 15 votes (14 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette