Gli udon, i deliziosi noodle giapponesi spessi, non deludono mai. Si possono preparare in mille modi: la versione con manzo è solo una delle tante.
In ogni caso, quando ci sono grasso e salsa di soia, la magia è assicurata: questo piatto è praticamente infallibile. Se vi conquista, provate anche la mia ricetta dei noodles saltati con verdure come al ristorante
A differenza di altri noodle giapponesi nati dall’influenza della cucina cinese, come i rāmen o gli yakisoba, gli udon sono considerati un prodotto tradizionale giapponese ( clicca qui per il mio articolo completo sugli udon ).
Per un risultato davvero autentico scegliete, se possibile, condimenti di marche giapponesi. Se non li trovate, niente paura: gli udon al manzo nella foto sono stati preparati con prodotti cinesi ed erano comunque strepitosi.
Ecco… dopo tutto questo, ora sogno un bel piatto di udon al manzo wagyu… ops vado a mettermi ai fornelli

Gli ingredienti principali degli udon al manzo
La salsa di soia chiara: dona soprattutto sapidità al piatto
La salsa di soia scura: conferisce profondità e colore; è indispensabile per gustare gli udon al manzo in tutta la loro intensità.
La si trova facilmente in tutti i negozi asiatici e, a volte, perfino al supermercato. Il mio articolo sui tipi di salsa di soia approfondisce le differenze con quella scura.
Il mirin: ingrediente simbolo della cucina giapponese, è una variante di sakè a bassa gradazione (circa 14%) e decisamente più dolce. Trovi un articolo di approfondimento sul mio blog.
Se non potete consumare alcolici, nessun problema! Sostituitelo con mezzo cucchiaio di zucchero semolato: il sapore cambierà leggermente, ma resterà squisito. In alternativa, potete acquistarlo su Amazon.
Consigli per udon al manzo perfetti
La pazienza è la chiave della caramellizzazione: credetemi, vale la pena attendere finché tutto non sarà ben brunito.
Se replicherete la ricetta più volte e una volta vi lascerete prendere dalla fretta, noterete subito la differenza.
È uno dei miei piatti preferiti, quindi desidero che ritroviate lo stesso sapore che ottengo io. Dunque: pazienza.

Assicuratevi che wok e olio siano ben caldi prima di aggiungere la carne: una rosolatura decisa è fondamentale.

Se, nella seconda fase, il blocco di udon non si è ancora separato, lasciate bollire qualche istante in più: ottenere noodle ben distesi è essenziale per la consistenza finale del piatto.
Per questa ricetta gli udon precotti sono l’ideale, acquistateli qui su Amazon

Se vuoi saperne di più sugli udon, ti rimando al mio articolo completo sull’argomento. Dove comprarli? Come usarli? Rispondo a tutte queste domande! E se non sai quale salsa di soia scegliere, ecco il mio articolo sulla salsa di soia scura e su quella chiara

Yaki Udon al Manzo
Equipment
- 1 Wok
Ingredienti
Salsa
- 2.5 cucchiai di salsa di soia scura
- 2 cucchiai di salsa d’ostriche
- 1 cucchiaio di mirin
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 0.5 cucchiaino di aceto di riso
Noodles
- 200 g di manzo tagliato a fettine sottili
- 1 cipolla affettata
- 3 spicchi di aglio tritato finemente
- 4 foglie di cavolo cinese tagliato a strisce (parti bianche separate da quelle verdi)
- 2 gambi di cipollotti tagliati a rondelle da 1 cm
- 200 g di noodles udon precotti
Istruzioni
- Lascia marinare le fettine di manzo per 10 minuti in un cucchiaio di salsa di soia scura200 g di manzo tagliato a fettine sottili, 2.5 cucchiai di salsa di soia scura
- Cuoci gli udon per 2 minuti in acqua bollente, quindi scolali e raffreddali sotto acqua corrente200 g di noodles udon precotti
- In una ciotola mescola tutti gli ingredienti della salsa2 cucchiai di salsa d’ostriche, 1 cucchiaio di mirin, 2 cucchiaini di zucchero di canna, 0.5 cucchiaino di aceto di riso
- Scalda un filo d’olio in un wok o in una padella ampia; a fuoco vivace salta il manzo per 5 minuti, poi trasferiscilo in un piatto
- Nella stessa padella fai dorare l’aglio per circa 2 minuti3 spicchi di aglio tritato finemente
- Unisci la cipolla e le parti bianche del cavolo, quindi salta per altri 5 minuti1 cipolla affettata, 4 foglie di cavolo cinese tagliato a strisce (parti bianche separate da quelle verdi)
- Aggiungi le parti verdi del cavolo e i cipollotti, salta per 2 minuti2 gambi di cipollotti tagliati a rondelle da 1 cm
- Incorpora gli udon e la carne, quindi salta il tutto per 3 minuti
- Versa la salsa e lasciala addensare, mescolando, per circa 5 minuti