Dimenticatevi i tenders già pronti di McDonald’s o Burger King! In Asia ne hanno una versione decisamente migliore. Stesso concetto, ma molto più buoni.
Per prima cosa si marina il pollo con ingredienti molto “penetranti”, che non solo insaporiscono a fondo ma aiutano anche a intenerire la carne. Inoltre, l’aglio si aggiunge in due momenti: prima fresco nella marinata, perché intenerisce e penetra; poi in polvere come tocco finale, per intensificare ulteriormente il sapore. In breve: una vera bomba.
I tenders di pollo sono uno dei modi migliori per gustare il pollo fritto: piccoli ma sostanziosi, veri classici della cucina americana.
Ingredienti principali dei tenders
- La salsa di soia chiara: se non sai cos’è, ti rimando al mio articolo sull’argomento
- La salsa di ostriche: essenziale per il sapore, Acquistala qui
- Le cinque spezie cinesi: potete farne a meno, ma le consiglio vivamente, acquistale qui
Consigli per tenders di pollo perfetti
- Per la paprika e l’aglio in polvere, portate il sapore a un livello superiore usando le versioni affumicate. Non esitate a cercarle nel vostro supermercato.
- Non friggete troppi tenders alla volta se la vostra pentola non è molto grande: rischiate di far calare bruscamente la temperatura dell’olio e di compromettere la frittura. Friggete in piccole tornate, poi rifriggete tutto insieme per 1-2 minuti a temperatura alta per riportarli ben caldi e croccanti.
Perché non prepararvi un pasto tutto americano con degli anelli di cipolla?

Ingredienti
- 500 g filetti di pollo tagliati a fette grandi
Marinata
- 1 cucchiaio aglio tritato
- 0.5 cucchiaio cinque spezie cinesi facoltativo
- 0.5 cucchiaio pepe bianco
- 2 cucchiai salsa di ostriche
- 1.5 cucchiaio salsa di soia chiara
- 1 uovo
- 4 cucchiai amido di mais
Impanatura
- 200 g farina di frumento
- 60 g amido di mais
- 1.5 cucchiaio aglio in polvere
- 0.5 cucchiaio paprika
- 0.5 cucchiaio cinque spezie cinesi facoltativo
Istruzioni
- In una ciotola capiente metti a marinare i filetti di pollo con l’aglio tritato, le cinque spezie cinesi, il pepe bianco, la salsa di ostriche, la salsa di soia, 1 uovo e l’amido di mais per 20 minuti.
- In un’altra ciotola mescola la farina di frumento, l’amido di mais, l’aglio in polvere, la paprika e le cinque spezie cinesi.
- Passa il pollo nella miscela di farina e ricoprilo bene. Scuoti l’eventuale eccesso di farina.
- In una pentola capiente versa circa 7 cm di olio e scalda a fuoco medio-alto finché non raggiunge circa 180 °C.
- Immergi il pollo e friggilo per 6-7 minuti, finché non sarà croccante e dorato.