Tag: articolo

colombo de poulet dans assiette creuse

La cucina antillese

Quali piatti offre la cucina antillese ? I Caraibi sono un enorme melting pot di sapori. Si tratta di una fusione tra ingredienti locali e tecniche di cottura importate da altre culture. I sapori che caratterizzano la cucina creola nascono da un intreccio di culture provenienti da Africa, Asia, India […]

courge cireuse découpée

Zucca cerosa: che cos’è?

Che cos’è la zucca cerosa? Chiamata anche “zucca vietnamita” o “anguria cinese”, la zucca cerosa è una pianta erbacea strisciante, coltivata soprattutto nell’Asia orientale, ma anche nei climi caldi della Florida. Pur essendo, dal punto di vista botanico, un frutto a tutti gli effetti, in cucina viene trattata come un […]

doenjang en magasin

Che cos’è il doenjang?

Che cos’è il doenjang? Il doenjang (si pronuncia “den-jang”) è una pasta magica, immancabile nella cucina coreana, capace di regalare carattere a qualunque piatto. Più intenso e “rustico” del miso, è una massa bruna e compatta ottenuta dalla fermentazione di fagioli di soia e sale. Il suo profumo pungente potrebbe […]

lotus découpé dans un bol

Che cos’è la radice di loto?

Che cos’è la radice di loto? La radice di loto è un ingrediente molto usato nella cucina cinese e viene generalmente classificata tra le verdure. In realtà è il fusto che collega il fiore di loto che galleggia in superficie al fondo di stagni e fiumi. Spessa e suddivisa in […]

katsuobushi sur fond de bois

Che cos’è il katsuobushi?

Che cos’è il katsuobushi? Il katsuobushi è un ingrediente irrinunciabile della cucina giapponese. Sono fiocchi di bonito essiccato, un pesce della famiglia dei tonni. Si usa soprattutto nei brodi, primo fra tutti il celebre dashi. A prima vista sembrano trucioli di legno, ma non lasciatevi ingannare: nella vostra zuppa galleggia […]

saké japonais avec du riz en fond

Che cos’è il sakè?

Che cosè il sakè? Il sake8 e8 la bevanda nazionale del Giappone. c8 un alcolico ottenuto dalla fermentazione del riso, che in italiano potremmo definire “vino di riso”. c8 quindi a tutti gli effetti un classico intramontabile della cucina giapponese. Per produrlo, le distillerie giapponesi uniscono riso molto lucidato, acqua, […]

mirin sur fond blanc

Mirin: che cos’è, come usarlo e come sostituirlo?

Che cos’è il mirin? Il mirin (si pronuncia “mirin-ne”, non “mirain” come dico nel mio video dei soba freddi) è un vino di riso asiatico utilizzato come condimento nella cucina giapponese. Ricorda il sakè, ma ha meno alcol ed è più dolce.  Per preparare il mirin si lasciano fermentare riso […]

châtaignes d'eau sur fond blanc

Castagna d’acqua cinese: che cos’è?

La castagna d’acqua è il tubero, cioè la radice commestibile, di una pianta acquatica che cresce nelle paludi. Non è una noce, anche se la chiamiamo “castagna” per il suo aspetto: una buccia marrone che racchiude una polpa bianca. La castagna d’acqua è molto usata nella cucina cinese, da cui […]

vinaigre de riz noir dans un bol blanc

L’aceto di riso nero: che cos’e ?

Che cos’e l’aceto di riso nero ? L’aceto di riso nero è un condimento molto usato nella cucina asiatica, in particolare nella cucina cinese. Insieme all’aceto di riso rosso e all’aceto di riso bianco, rappresenta una delle tre varianti di aceto di riso. Dal caratteristico colore nero profondo, questo aceto […]

huile de sésame sur fond en bois

Olio di sesamo

L’olio di sesamo è un olio da cottura ricavato da semi di sesamo, molto apprezzato nella cucina asiatica. Ne esistono diverse varietà, prodotte da semi pressati o tostati, impiegate in modi differenti nella cucina cinese, giapponese, coreana e persino in Medio Oriente. L’olio di sesamo chiaro si usa di solito […]