Tag: articolo

shio chintan ramen de porc dans un bol aux bords rouges

Brodo per ramen stile Chintan – 清湯(チンタン)

Il ramen è un’icona della cucina giapponese, celebrata soprattutto per il suo brodo intenso e complesso. Tra le diverse varietà di brodi, il Chintan spicca per l’apparente semplicità unita a una sorprendente ricchezza aromatica. Che cos’è il brodo Chintan? Diversamente dal suo omologo più denso e torbido, il Paitan, il […]

Ube cuite et tranchée

Ube: che cos’è?

I dessert viola, soprattutto gelati, macaron e altri dolcetti, sono diventati un vero trend su Instagram grazie a un ingrediente speciale: l’ube. Si tratta di un tubero della famiglia degli ignami, coltivato tradizionalmente nel Sud-Est asiatico, in India e perfino nelle Antille francesi, dove è conosciuto con vari nomi (igname […]

Graines de cumin noir sur une cuillère en bois sur fond de bois

Il cumino nero: che cos’è?

Il cumino nero, o nigella, e’ da sempre protagonista delle cucine indiana, mediorientale e nordafricana. I suoi aromi intensi e la sua piacevole croccantezza esaltano curry, di zuppe, stufati e molto altro0280a6!a0 Il cumino nero, che cose28099è?a0 Il cumino nero, noto anche come nigella, e’ una pianta erbacea originaria dell’Asia […]

liseron d'eau sur fond blanc

Che cos’è il convolvolo d’acqua?

Che cos’è il convolvolo d’acqua? Il convolvolo d’acqua, scientificamente noto come Ipomoea aquatica, è un ortaggio della famiglia delle Convolvulaceae, la stessa della patata dolce. È una pianta erbacea acquatica o semi-acquatica con fusti cavi, lisci e allungati che possono raggiungere i 2–3 metri. Da questi steli spuntano numerose foglie, […]

Racine de taro tenue en main

Cos’è il taro?

Che cos’è il taro? Il taro è un ortaggio sotterraneo che nasce da una pianta perenne, la Colocasia esculenta. Quella che consideriamo radice non è una radice vera e propria, ma un cormo, cioè un fusto ingrossato ricoperto da scaglie. Il cormo, di forma cilindrica o sferica, ha una buccia […]

fécule de kuzu sur fond de bois

Kuzu: che cos’è?

In Giappone conosciamo bene il kuzu, addensante di origine vegetale! Le sue proprietà gelificanti e vellutanti lo rendono indispensabile nelle salse tradizionali, come la salsa yakitori, così come in zuppe e dessert. Cos’è il kuzu? Il kuzu, o kudzu, si ricava dalla pianta rampicante asiatica Pueraria montana. Oltre alle sue […]

cardamome noire sur fond de bois

Il cardamomo nero: tutto quello che c’è da sapere

Che cos’è il cardamomo nero? Il cardamomo nero cinese, amomum tsao-ko, è una spezia ampiamente usata nelle cucine dell’Asia. È noto anche come tsao-ko o cǎoguǒ in cinese e come thao qua in vietnamita. È il frutto di una pianta erbacea della famiglia delle Zingibéracées (quella dello zenzero), caratterizzata da […]

sucre de palme et entier sur fond de bois

Zucchero di palma: che cos’e’?

Lo zucchero e’ un ingrediente fondamentale in cucina: dona sapore e dolcezza a moltissimi piatti, dolci e salati. Si va dallo zucchero bianco a quello di canna, passando per lo zucchero a velo, grezzo o bruno: ce n’e’ davvero per tutti i gusti. Tra tutti, lo zucchero di palma si […]

algue wakame sur fond blanc

Alga wakame: che cos’è?

Il wakame è una delle alghe commestibili più diffuse. In Asia si usa spesso in insalate, zuppe o come guarnizione di piatti a base di pesce e frutti di mare. Sebbene cresca anche allo stato selvatico in Australia, la coltivazione intensiva è concentrata in Giappone e Corea; quasi tutto il […]

champignons shimeji dans un bol en bois

I funghi shimeji, che cosa sono?

I funghi Shimeji sono una varietà asiatica dal morso croccante e dal delicato retrogusto di nocciola. In natura crescono sui tronchi di faggio caduti, da cui il soprannome funghi del faggio, e sono un ingrediente immancabile nella cucina giapponese Che cosa sono i funghi Shimeji? I funghi Shimeji appartengono alla […]