Tag: articolo

liseron d'eau sur fond blanc

Che cos’è il convolvolo d’acqua?

Che cos’è il convolvolo d’acqua? Il convolvolo d’acqua, scientificamente noto come Ipomoea aquatica, è un ortaggio della famiglia delle Convolvulaceae, la stessa della patata dolce. È una pianta erbacea acquatica o semi-acquatica con fusti cavi, lisci e allungati che possono raggiungere i 2–3 metri. Da questi steli spuntano numerose foglie, […]

Racine de taro tenue en main

Cos’è il taro?

Che cos’è il taro? Il taro è un ortaggio sotterraneo che nasce da una pianta perenne, la Colocasia esculenta. Quella che consideriamo radice non è una radice vera e propria, ma un cormo, cioè un fusto ingrossato ricoperto da scaglie. Il cormo, di forma cilindrica o sferica, ha una buccia […]

fécule de kuzu sur fond de bois

Kuzu: che cos’è?

In Giappone conosciamo bene il kuzu, addensante di origine vegetale! Le sue proprietà gelificanti e vellutanti lo rendono indispensabile nelle salse tradizionali, come la salsa yakitori, così come in zuppe e dessert. Cos’è il kuzu? Il kuzu, o kudzu, si ricava dalla pianta rampicante asiatica Pueraria montana. Oltre alle sue […]

cardamome noire sur fond de bois

Il cardamomo nero: tutto quello che c’è da sapere

Che cos’è il cardamomo nero? Il cardamomo nero cinese, amomum tsao-ko, è una spezia ampiamente usata nelle cucine dell’Asia. È noto anche come tsao-ko o cǎoguǒ in cinese e come thao qua in vietnamita. È il frutto di una pianta erbacea della famiglia delle Zingibéracées (quella dello zenzero), caratterizzata da […]

sucre de palme et entier sur fond de bois

Zucchero di palma: che cos’e’?

Lo zucchero e’ un ingrediente fondamentale in cucina: dona sapore e dolcezza a moltissimi piatti, dolci e salati. Si va dallo zucchero bianco a quello di canna, passando per lo zucchero a velo, grezzo o bruno: ce n’e’ davvero per tutti i gusti. Tra tutti, lo zucchero di palma si […]

algue wakame sur fond blanc

Alga wakame: che cos’è?

Il wakame è una delle alghe commestibili più diffuse. In Asia si usa spesso in insalate, zuppe o come guarnizione di piatti a base di pesce e frutti di mare. Sebbene cresca anche allo stato selvatico in Australia, la coltivazione intensiva è concentrata in Giappone e Corea; quasi tutto il […]

champignons shimeji dans un bol en bois

I funghi shimeji, che cosa sono?

I funghi Shimeji sono una varietà asiatica dal morso croccante e dal delicato retrogusto di nocciola. In natura crescono sui tronchi di faggio caduti, da cui il soprannome funghi del faggio, e sono un ingrediente immancabile nella cucina giapponese Che cosa sono i funghi Shimeji? I funghi Shimeji appartengono alla […]

colombo de poulet dans assiette creuse

La cucina antillese

Quali piatti offre la cucina antillese ? I Caraibi sono un enorme melting pot di sapori. Si tratta di una fusione tra ingredienti locali e tecniche di cottura importate da altre culture. I sapori che caratterizzano la cucina creola nascono da un intreccio di culture provenienti da Africa, Asia, India […]

saké japonais avec du riz en fond

Che cos’è il sakè?

Che cosè il sakè? Il sake8 e8 la bevanda nazionale del Giappone. c8 un alcolico ottenuto dalla fermentazione del riso, che in italiano potremmo definire “vino di riso”. c8 quindi a tutti gli effetti un classico intramontabile della cucina giapponese. Per produrlo, le distillerie giapponesi uniscono riso molto lucidato, acqua, […]

mirin sur fond blanc

Mirin: che cos’è, come usarlo e come sostituirlo?

Che cos’è il mirin? Il mirin (si pronuncia “mirin-ne”, non “mirain” come dico nel mio video dei soba freddi) è un vino di riso asiatico utilizzato come condimento nella cucina giapponese. Ricorda il sakè, ma ha meno alcol ed è più dolce.  Per preparare il mirin si lasciano fermentare riso […]