Che cos’è la salsa agrodolce?
Chiamatela come volete: a volte è salsa agrodolce, altre salsa all’agrodolce.
In ogni caso lascia sempre un ricordo, anzi un sapore, indimenticabile. È una salsa apprezzata quasi ovunque: accompagna volentieri i piatti salati e si presta a un magnifico ventaglio di utilizzi.

La uso sia nella mia ricetta dei samosa sia per il mio pollo croccante in agrodolce.
Origine della salsa agrodolce
“Salsa camaleonte”, l’agrodolce attraversa tanto la tradizione dei piatti creoli quanto quella asiatica… e anche la cucina francese, dove l’abbinamento dolce-salato è detto “agrodolce”.
Se ne colloca l’origine in Cina, più precisamente nella provincia dell’Hunan (tra l’altro, venite qui a scoprire la mia ricetta del manzo dell’Hunan); la salsa agrodolce sarebbe stata importata dagli arabi in Europa e dai Cinesi in Nord America.

Una cosa è certa: la salsa agrodolce sa farsi apprezzare, come dimostra la sua diffusione geografica. Non è poco per una salsa, dopotutto!
Le diverse tipologie di salse agrodolci
Si distinguono due grandi categorie di salse agrodolci:
La salsa agrodolce da intingere: Come dice il nome, è una salsa da intingere. Che si tratti di tempura di gamberi o di samosa, di solito si serve fredda all’aperitivo.

La salsa agrodolce per cucinare: ancora una volta, il nome parla da sé. Si usa come condimento per insaporire noodles, pollo in salsa, pesce in agrodolce, ecc…
Gli ingredienti principali della salsa agrodolce
- Il ketchup: sceglietelo il più naturale possibile; leggete bene gli ingredienti in etichetta
- Aceto di riso: essenziale per la componente « acida », scoprite come usarlo qui oppure acquistatelo su Amazon
Ricetta della salsa agrodolce
Consigli per una salsa agrodolce fatta in casa perfetta
È un dettaglio, ma se tenete l’acqua e l’amido di mais (maizena) in una ciotola a parte, ben mescolati, potete aspettare che il resto degli ingredienti arrivi a bollore e poi aggiungere l’amido stemperato, mescolando per addensare: la consistenza sarà leggermente migliore.

Ingredienti
- 100 g zucchero
- 100 g ketchup
- 60 g aceto di riso
- 2 cucchiai acqua
- 2 cucchiai amido di mais
Istruzioni
- Mescolate tutti gli ingredienti in un pentolino a fuoco medio.100 g zucchero, 100 g ketchup, 60 g aceto di riso, 2 cucchiai acqua, 2 cucchiai amido di mais
- Mescolate di continuo finché la salsa si addensa.