Scoprite un piatto nordcoreano di noodles freddi immersi in un brodo di manzo rigenerante
Il cucchiaio tintinna contro il metallo, senza vapore, in un silenzio ovattato. Avvicinate la ciotola alle labbra, inspirate il tenue aroma del grano saraceno, quindi lasciate scivolare in gola quel primo sorso gelido : un brodo talmente limpido da sembrare neve sciolta, animato da un soffio di grasso di manzo e da una nota acidula di kimchi di ravanello.
Il mul-naengmyeon di Pyongyang, iscritto nel 2022 nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO con la dicitura « costume del Pyongyang Raengmyon », non cerca effetti speciali ; si svela con discrezione.
Il suo genio risiede nella misura : ogni componente è spinto all’essenziale, lasciando parlare soltanto il gusto puro. Nel corso di questo articolo torneremo al XIXe secolo, analizzeremo una scodella ortodossa, placheremo le dispute moderne su noodles e brodo e fisseremo i principi chiave per assaporare, o comporre, il vostro capolavoro invernale ghiacciato.
Da piatto del solstizio d’inverno a patrimonio dell’UNESCO
Il cronista coreano Hong Seok-mo annota, nel Dongguk Sesigi del 1849, che le famiglie di Pyongyang sorbivano noodles freddi durante il solstizio d’inverno, quando i vasi appena interrati di ravanello dongchimi rilasciavano una salamoia frizzante. Nel Nord il piatto è diventato simbolo di due virtù : la longevità – i noodles vengono serviti interi, sfidandovi a « mangiare la vita » in un solo boccone – e l’ospitalità, testimoniata da chi condivide il suo raro manzo invernale.
Negli anni 40, il poeta Baek Seok colse questa atmosfera lodando una scodella « dolce, semplice, leggermente affumicata, come l’acqua sotto un sottile strato di ghiaccio » (traduzione inglese del verso hisu-murehago … seumsumhan). Quel rito ha attraversato guerre e confini ed è stato infine riconosciuto nel 2022 come Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO.
Gli elementi di una scodella autentica di Mul-Naengmyeon
Noodles di grano saraceno
Le noodles di grano saraceno appaiono austere: color cenere, quasi friabili grazie alla presenza del 70 – 80 % di grano saraceno. L’impasto viene estruso direttamente nell’acqua bollente, poi tuffato nel ghiaccio: si irrigidisce quel tanto che basta per farsi aspirare, ma si spezza sotto un morso distratto. Rispetto ai fili scuri e gommosi di Hamhung, quelli di Pyongyang ricordano piuttosto uno spago morbido.
Brodo ghiacciato e limpido
Il vero brodo si ottiene da una coppia di liquidi. In una pentola sobbollono manzo, talvolta pollo o persino il fagiano citato nei testi antichi, finché il fondo diventa limpido e appena dolce. Raffreddato e sgrassato, si mescola in parti uguali con la salamoia effervescente del dongchimi invernale.
Il condimento si limita al sale e a un leggero tocco di salsa di soia chiara. Servito ghiacciato, il brodo deve far affiorare scaglie traslucide: segno che il cuoco ha rispettato la temperatura tanto quanto il sapore.
Guarniture minimaliste
Sottili fette di petto di manzo avvolgono il nido di noodles. Ravanello e cetriolo marinati amplificano la freschezza del brodo, mentre una mezzaluna di pera coreana aggiunge un profumo delicato. Un uovo sodo tagliato a metà lo incorona ; qualche pinolo funge da tocco di lusso.
Aceto e senape vengono serviti a parte: l’espressione del vostro palato vi appartiene. Questo rito gastronomico è un gioiello della cucina coreana.
Mul-naengmyeon autentico
Ingredienti
Noodles
- 360 g noodles soba poids sec
- 3 L acqua
- 30 g pinoli
Manzo e brodo
- 300 g petto di manzo
- 2.2 L acqua
- 20 g cipollotto
- 20 g aglio
Condimenti per il brodo
- 10 g salsa di soia
- 25 g sale
- 25 g zucchero
- 45 g aceto di riso
- 6.5 g gambi di senape fermentata
Cetriolo
- 50 g cetriolo
- 1 g sale
Ravanello
- 100 g daikon
- 1 g sale
- 2 g zucchero
- 1.1 g peperoncino rosso in polvere fin
- 15 g aceto di riso
Pera
- 100 g pera coreana
- 100 ml acqua
- 4 g zucchero
Uova
- 2 uova
- 1 L acqua
- 4 g sale
Istruzioni
Preparazione del manzo e del brodo
- Tamponate il petto di manzo per eliminare il sangue; tagliate cipollotto e aglio, quindi sciacquateli.300 g petto di manzo, 20 g cipollotto, 20 g aglio
- Mettete il petto di manzo e l’acqua in una pentola.2.2 L acqua
- Portate a ebollizione a fuoco vivace per circa 10 minuti.
- Abbassate la fiamma a medio e fate sobbollire per circa 1 ora.
- Unite cipollotto e aglio.
- Riducete il fuoco al minimo e lasciate sobbollire per altri 30 minuti.
- Togliete il petto di manzo e lasciatelo raffreddare.
- Tagliate il petto in fette di 4 cm × 2 cm, spesse circa 2 mm.
- Filtrate il brodo attraverso una garza.
- Insaporite il brodo filtrato con salsa di soia, sale, zucchero, aceto di riso e gambi di senape fermentata.10 g salsa di soia, 25 g sale, 25 g zucchero, 45 g aceto di riso, 6.5 g gambi di senape fermentata
- Trasferite il brodo in frigorifero: dovrà essere ben freddo al momento del servizio.
Preparazione delle guarnizioni
Cetriolo
- Strofinate il cetriolo con il sale.50 g cetriolo, 1 g sale
- Sciacquate il cetriolo.
- Tagliate il cetriolo a metà per il lungo, poi affettatelo a rondelle sottili (circa 2 mm).
- Lasciate il cetriolo a bagno in acqua salata per circa 20 minuti.
Ravanello
- Lavate accuratamente il daikon.100 g daikon
- Tagliate il daikon in bastoncini di 5 cm × 1,5 cm, spessi circa 2 mm.
- Condite il daikon con sale, zucchero, peperoncino in polvere e aceto.1 g sale, 2 g zucchero, 1.1 g peperoncino rosso in polvere, 15 g aceto di riso
- Lasciate marinare per circa 20 minuti.
Pera
- Sbucciate la pera coreana.100 g pera coreana
- Affettatela a mezzaluna, spessa circa 2 mm.
- Lasciate le fette di pera in ammollo nell’acqua zuccherata.100 ml acqua, 4 g zucchero
Preparazione delle uova
- Mettete uova, acqua e sale in un pentolino.2 uova, 1 L acqua, 4 g sale
- Portate a ebollizione a fuoco alto per 5 minuti.
- Riducete il fuoco a medio e proseguite la cottura per altri 12 minuti.
- Trasferite le uova in acqua fredda.
- Sgusciate le uova.
- Tagliate le uova a metà per il lungo.
Cottura dei noodles e impiattamento
- Portate l’acqua a ebollizione in una pentola capiente (ci vorranno circa 12 minuti).3 L acqua
- Aggiungete le soba.360 g noodles soba
- Cuocete le soba per circa 2 minuti.
- Sciacquate subito le soba sotto acqua fredda.
- Lasciatele scolare in un colino.
- Distribuite le soba in una ciotola ampia.
- Completate con il petto di manzo, il cetriolo, il daikon marinato, la pera, mezzo uovo e, a piacere, qualche pinolo.30 g pinoli
- Versate il brodo ghiacciato e servite subito.
Note
Nutrition
Fonti culinarie
- Usanza del raengmyeon di Pyongyang – Patrimonio culturale immateriale (UNESCO)
- Pyongyang naengmyeon – rubrica Ah! Corea (World Korean News)
- Naengmyeon – Wikipedia
- Pyongyang naengmyeon in discussione (Brunch)
- Tutti amano il naengmyeon di Pyongyang! Conoscete la ricetta? (DailyNK)
- KoreaNet – Serie di ricette coreane: naengmyeon
- Sito ufficiale Myeon Sarang – kit di naengmyeon di Pyongyang
- Perché il brodo di dongchimi è scomparso dal Pyongyang naengmyeon a Seul? (Chosun)
- Uraeok, considerato il miglior ristorante per gli amanti del Pyongyang naengmyeon (MK Business)
- “Il Pyongyang naengmyeon è insipido?” La verità sul suo sapore (Segye Ilbo)
- Storia del Pyongyang naengmyeon nella Corea del Nord e del Sud (Blog Tistory)
- Storie delle due Coree: le noodles fredde di Pyongyang, un gusto di unità (Korea Foundation)
- Piatto emblematico della Corea del Nord: il Pyongyang naengmyeon (Video AFP)
- Naengmyeon: una lettera d’amore calorosa ai noodles freddi (Koryo Tours)