Il lechon kawali, che alcuni chiamano maiale arrostito in padella, è diverso dal lechon, il piatto filippino più conosciuto e anche piatto nazionale delle Filippine.
Mentre il lechon cuoce in una buca colma di carbone ardente, il lechon kawali si prepara lessando prima e poi friggendo un pezzo di maiale (di solito pancia di maiale/pancetta fresca).

Lechon kawali: cos’è?
Il modo più semplice per descrivere il lechon kawali è definirlo una versione di maiale croccante. Si usa di solito la pancia di maiale, o liempo, per prepararlo.
Si serve al meglio a pranzo o a cena, accompagnato da riso bianco. È delizioso anche con una salsa da intingere.
Da non confondere con il lechon, considerato il piatto nazionale delle Filippine e ben più popolare del sinigang. I due piatti si preparano in modo diverso e si presentano anche in maniera diversa.

Il lechon kawali deve il nome al tipo di padella tradizionalmente usata per cuocerlo, il kawali. È la padella tipica che si trova in quasi tutte le case filippine: uno strumento “immancabile” per la cucina di tutti i giorni… come si vede nell’immagine qui sopra, è più o meno un wok.
Gli ingredienti principali del lechon kawali
Pancia di maiale (pancetta fresca): usa solo carne fresca, non affumicata né salata, preferibilmente in un unico pezzo.
L’aceto di riso: indispensabile per dare acidità alla salsa da intingere (chiamata sawsawan), ma puoi scegliere di usare anche aceto di canna, come per il pollo adobo.
La salsa di soia chiara: se trovi la salsa di soia filippina, usala; è però abbastanza raro reperirla, anche nei negozi di alimentari asiatici.

Equipment
- 1 Wok
Ingredienti
- 1 kg pancia di maiale non salata
- 2 cucchiai sale
- 2 cucchiai pepe in grani
- 5 foglie foglie di alloro secche
- 1 L olio per friggere
- 1 L acqua quanto basta per coprire il maiale
- 1 cucchiaio salsa di soia scura
- Facoltativo: peperoncino rosso
Per il sawsawan (salsa)
- 120 ml aceto di riso
- 3 cucchiaini salsa di soia chiara
- 45 g zucchero di canna
- 1 cipolla rossa piccola affettata sottilmente
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 peperoncino rosso affettato opzionale
- 0.5 cucchiaio acqua
Istruzioni
Per la salsa
- In una ciotolina mescola tutti gli ingredienti. Sbatti finché lo zucchero non si scioglie.120 ml aceto di riso, 3 cucchiaini salsa di soia chiara, 45 g zucchero di canna, 1 cipolla rossa piccola affettata sottilmente, 1 spicchio d’aglio tritato, 1 peperoncino rosso affettato, 0.5 cucchiaio acqua
- Lascia riposare 30 minuti, idealmente tutta la notte. Assaggia e regola con altro zucchero o acqua, 1 cucchiaino alla volta. L’acqua attenua l’acidità della salsa: usane meno se preferisci.
- Versa in un contenitore di vetro ermetico e conserva in frigorifero fino all’uso.
Per il maiale
- Metti l’acqua in una pentola e porta a ebollizione.1 L acqua
- Unisci la pancia di maiale e 1 cucchiaio di sale. Aggiungi il pepe in grani, le foglie di alloro, la salsa di soia e il peperoncino. Fai sobbollire per 30 minuti o finché la carne è tenera.1 kg pancia di maiale non salata, 2 cucchiai sale, 2 cucchiai pepe in grani, 5 foglie foglie di alloro secche, 1 cucchiaio salsa di soia scura, Facoltativo: peperoncino rosso
- Togli la carne dalla pentola e lasciala raffreddare per qualche minuto.
- Distribuisci 1 cucchiaio di sale sulla pancia di maiale. Spargilo uniformemente su tutte le parti, inclusa la cotenna.
- Inizia a friggere la carne lessata. Scalda prima l’olio in un wok o in una casseruola.1 L olio per friggere
- Metti ogni pezzo di pancia di maiale lessata nell’olio caldo con cautela e friggi finché non diventa croccante. Gira la carne per dorare bene entrambi i lati.
- Togli la carne dalla pentola. Se possibile, lasciala raffreddare su una griglia (in alternativa, su un piatto con carta assorbente). Affetta secondo le porzioni desiderate.