Un delizioso pollo saltato alla malese con zenzero e cipollotti
Proprio come il maiale fritto alla malese o il manzo allo zenzero, questa semplice e deliziosa ricetta asiatica affonda le sue radici nella diaspora cinese in Malesia. Più precisamente, un piatto simile ha origine nella cucina cinese cantonese. Da non confondere, però, con il classico pollo allo zenzero.

La cucina dai chow
Questo piatto rientra in quella che in Malesia si chiama “cucina dai chow”, espressione che in cantonese significa letteralmente “grande frittura”. Indica un’ampia gamma di piatti saltati tipici da ordinare: dalle verdure alle zuppe a lunga cottura, dalle carni ai frutti di mare, fino al pesce al vapore e molto altro ancora.

Il manzo saltato all’ananas è un classico di questi ristoranti
Tradizionalmente, i ristoranti dai chow erano il punto di riferimento delle famiglie cinesi quando cucinare per tutti a casa diventava troppo impegnativo. Il principio ricorda i pasti casalinghi: più piatti al centro della tavola da condividere con il riso.
Col tempo, complice la diversità culturale della Malesia, questi ristoranti hanno conquistato un pubblico più ampio. Se andate a Kuala Lumpur, li troverete di sicuro.
Gli ingredienti principali del pollo saltato allo zenzero e cipollotti alla malese
Salsa di soia chiara: da non confondere con la salsa di soia scura: è la classica salsa di soia salata reperibile ovunque
Salsa di ostriche: aggiunge al piatto una magnifica nota umami e sapida
Olio di sesamo: regala al piatto un delizioso sentore di nocciola
Vino Shaoxing: classico vino di riso cinese; potete sostituirlo con sherry secco
Il pollo: usate assolutamente le sovracosce: succosità e sapore al massimo. Potete usare anche il petto, ma risulterà meno saporito: a vostro rischio e pericolo

Equipment
Ingredienti
- 400 g sovracosce di pollo disossate, a fette, con la pelle
- 40 g zenzero a fettine sottili
- 3 cipollotti solo la parte bianca, affettati finemente. Tenete le parti verdi per la guarnizione
- 4 spicchi aglio tritato finemente
- 0.5 cipolla tagliata a spicchi
Marinata
- 1 cucchiaio salsa di soia chiara
- 1 cucchiaio salsa di ostriche
- 1 cucchiaino olio di sesamo
- pepe bianco a piacere
- 1.5 cucchiaio amido di mais
Salsa
- 1 cucchiaio salsa di soia chiara
- 1 cucchiaio salsa di ostriche
- 3 cucchiai vino di Shaoxing
- pepe bianco a piacere
- 30 ml acqua
- 1 cucchiaino amido di mais
Guarnizione
- Parti verdi dei cipollotti, affettate finemente
Accompagnamenti
- Riso bianco cotto
Istruzioni
- Mescolate il pollo con la marinata (escluso l'amido di mais).400 g sovracosce di pollo, 1 cucchiaio salsa di soia chiara, 1 cucchiaio salsa di ostriche, 1 cucchiaino olio di sesamo, pepe bianco
- Aggiungete l’amido di mais. Lasciate marinare per 15 minuti.1.5 cucchiaio amido di mais
- In una ciotola mescolate gli ingredienti della salsa, ad eccezione dell’amido di mais e dell’acqua.1 cucchiaio salsa di soia chiara, 1 cucchiaio salsa di ostriche, 3 cucchiai vino di Shaoxing, pepe bianco
- In un’altra ciotola mescolate l’acqua con l’amido di mais.30 ml acqua, 1 cucchiaino amido di mais
- Scaldate dell'olio in una padella o in un wok e fate rosolare lo zenzero finché non sarà dorato.40 g zenzero
- Aggiungete l'aglio.4 spicchi aglio
- Aggiungete il pollo. Cuocete da un lato senza mescolare finché non si forma una crosticina (circa 5 minuti), poi girate tutti i pezzi.
- Aggiungete la parte bianca dei cipollotti e la cipolla. Cuocete finché non risulteranno teneri.3 cipollotti, 0.5 cipolla
- Versate la salsa e cuocete finché non si sarà leggermente ridotta.
- Aggiungete il composto di acqua e amido di mais e mescolate rapidamente finché non si addensa.
- Aggiungete la parte verde dei cipollotti, mescolate, togliete dal fuoco e servite caldo sul riso.Parti verdi dei cipollotti, affettate finemente, Riso bianco cotto