Una ricetta tradizionale di pak choi saltato al naturale, come al ristorante cinese
Il pak choi si trova ovunque nella cucina asiatica, in mille varianti. Ma uno dei suoi usi principali, come per il cavolo cinese saltato, è essere servito in un piatto a parte come contorno. Per esempio, durante un grande pranzo di Capodanno cinese, oppure con un buon manzo alle cipolle

Insomma: semplice, rapido ed efficace, oltre che delizioso.
Consigli per un pak choi saltato perfetto
Prima di tutto, punto fondamentale: la mise en place. Preparate tutti gli ingredienti in anticipo, perché la cottura avviene a fuoco vivo ed è molto, molto rapida. Bastano 5 secondi di troppo mentre cercate un ingrediente e può bruciare, soprattutto l’aglio: non vorreste mettervi contro il Sacro Grande Spicchio.
In secondo luogo, è essenziale gestire la temperatura del wok: non cuocete troppe verdure alla volta e aspettate che sia ben caldo prima di iniziare. Il pak choi è semplice da preparare, ma richiede la giusta mano.
Gli ingredienti principali del pak choi saltato

Pak choi: impossibile preparare il pak choi saltato senza pak choi. Potete però usare anche il suo cugino più grande, il pak soy.
Salsa di ostriche: è l’unico condimento, quindi è fondamentale. E no, non sa di ostrica.

Equipment
Ingredienti
- 250 g pak choi
- 2 cucchiai olio di semi
- 5 spicchi aglio a fettine sottili
- 2 cucchiai salsa di ostriche
Istruzioni
- Taglia le estremità del pak choi, elimina le foglie ingiallite e dividi i cespi in spicchi a forma di fiore (vedi foto, in quarti)
- Lava accuratamente il pak choi e scolalo bene.
- Scalda un wok o una padella capiente a fuoco vivo finché è ben caldo.
- Aggiungi l’olio e fallo roteare per velare la superficie.
- Aggiungi l’aglio e friggilo per 8-10 secondi.
- Aggiungi il pak choi e saltalo rapidamente per 30 secondi a fuoco vivo.
- Aggiungi la salsa di ostriche e mescola subito.
- Servi immediatamente.