Scopri la ricetta del pad see ew, un saporito piatto di larghe tagliatelle di riso saltate con manzo, broccolo cinese e una salsa ricca e gustosa
Il pad see ew (ผัดซีอิ๊ว), un piatto iconico dello street food thailandese, si distingue per la sua combinazione armoniosa di larghe tagliatelle di riso, manzo tenero e verdure croccanti come il broccolo cinese, il tutto avvolto nella salsa di soia scura. In Thailandia è persino più popolare del Pad Thai.

Il Pad See Ew, un incontro tra cucina thailandese e cinese
Questa ricetta conquista per il suo mix unico di sapori dolci, salati e umami, offrendo un pasto rapido e saporito. Più che un semplice piatto thailandese, il pad see ew è una deliziosa fusione di cucine, che unisce il meglio dei sapori thai alle tradizioni culinarie cinesi.
In effetti, il pad see ew condivide somiglianze con il «chow fun», un piatto tipicamente cinese che—se non l’hai ancora assaggiato—è una vera bomba.
Che tipo di noodles usare per il Pad See Ew?
Ciò che rende speciali questi noodles saltati alla thailandese è il tipo di pasta utilizzata – sen yai o ho fun –, una varietà di tagliatelle di riso spesso vendute fresche o surgelate, ma soprattutto larghissime. Puoi prepararli in casa oppure trovarli freschi/surgelati nei supermercati asiatici.

Tanto larghe che possono essere leggermente “bruciacchiate” in padella, esaltandone sapore e consistenza. La loro larghezza e la texture eccezionale permettono anche di assorbire alla perfezione il gusto della salsa. In Thailandia era il mio piatto preferito.
Piccola nota: avevamo un’escursione prestissimo e, in questi casi, si può chiedere all’hotel di preparare una colazione da asporto. La sera prima si “spuntano” le opzioni su un menù per il giorno dopo. Sono stato felicissimo di trovare il pad see ew: gli altri del gruppo mi lanciavano sguardi strani con i loro croissant surgelati mentre io, alle 7:00 del mattino, me lo gustavo beato.
Quale taglio di carne utilizzare?
Sebbene preferisca questo piatto saltato con tenere striscioline di manzo succoso, la cucina thailandese è famosa per la sua versatilità. La ricetta si adatta facilmente alla tua proteina preferita—pollo, maiale, gamberi o altri frutti di mare—garantendo sempre un risultato delizioso.
In Thailandia, soprattutto nelle zone rurali, non è comune scegliere tagli specifici. Ci si reca dal macellaio locale, che espone con orgoglio grandi pezzi di carne e ossa.
Gli si indica l’uso (ad esempio carne da saltare, per una zuppa di noodles o per preparare carne essiccata “alla thailandese”) e lui fornisce il taglio adatto. In alternativa, usa il metodo del bicarbonato per intenerire: andrà bene qualsiasi pezzo.

Consigli per un Pad See Ew di manzo perfetto
Porta le tagliatelle di riso fresche a temperatura ambiente. Eviterai che si incollino tra loro e garantirai una cottura uniforme durante il salto in padella, così ogni striscia verrà perfettamente avvolta dalla salsa.
Non esitare ad aggiungere altre verdure come germogli di soia, peperoni e funghi. Benché il kai lan sia la scelta tradizionale, adatta sapori e ingredienti ai tuoi gusti. Per esempio, pak choi o cavolo cinese.
Il salto deve essere rapido per evitare la sovracottura, che può rendere le tagliatelle molli e il manzo duro.
Salta a fuoco alto e usa un wok o una padella grande. Avere tutti gli ingredienti pronti e a portata di mano è fondamentale perché la cottura procede a ritmo veloce.
Gli ingredienti principali del Pad See Ew

Larghe tagliatelle di riso fresche: base del piatto saltato; donano consistenza e sostanza. Puoi sostituirle con altri noodles, ma la loro texture conferisce al piatto un tocco unico.
Salsa di soia scura: dona un colore intenso e una profonda nota umami.
Broccolo cinese: aggiunge croccantezza, colore e nutrienti essenziali.
Salsa di soia chiara: più salata e meno densa della soia scura, bilancia i sapori.
Salsa di ostriche: apporta un umami unico e una lieve dolcezza.
Aceto di riso: aggiunge una nota acida e bilancia dolce e salato.
Questa ricetta ci è stata offerta da Praew, del blog in inglese Hungry In Thailand; restate sintonizzati: è una specialista di ricette thailandesi e presto condividerà altre ricette tradizionali thailandesi.

Equipment
Ingredienti
- 500 grammi noodle di riso larghi freschi circa 300-340 grammi di noodle di riso secchi
- 200 grammi manzo tagliato a fettine sottili controfibra
- 1 cucchiaio salsa di soia scura
- 1 cucchiaio olio
- 3 spicchi aglio tritato
- 200 grammi broccolo cinese pelare e affettare i gambi, tritare grossolanamente le foglie
- 1 cipolla tagliata a dadini
- 2 uova
Salsa
- 1 cucchiaio salsa di soia chiara
- 2.5 cucchiai salsa di ostriche
- 2 cucchiai zucchero
- 1 cucchiaino pepe bianco
- 2 cucchiai aceto di riso
Istruzioni
- In una ciotola, mescola i noodle di riso freschi con la salsa di soia scura. Indossa un guanto di plastica e amalgamali con delicatezza per non spezzarli.
- Scalda un wok a fuoco vivo.
- Aggiungi l’olio e rosola l’aglio finché non è dorato.
- Aggiungi le fettine di manzo e saltale nel wok finché sono a metà cottura.
- Spingi il tutto su un lato della padella e rompi le uova nell’altra metà.
- Strapazza delicatamente le uova, poi uniscile al manzo.
- Aggiungi gli ingredienti della salsa e i noodle. Mescola finché tutti i noodle sono ben avvolti dalla salsa.
- Aggiungi il broccolo cinese e la cipolla. Mescola finché le verdure sono tenere o croccanti, a piacere.
- Servi subito.