La ricetta per preparare la celebre spicy mayo del tuo ristorante preferito
Vi viene in mente quella salsa arancione, brillante, che servono accanto o sopra i sushi? Morbida, cremosa e leggermente piccante… è la famosissima Maionese Sriracha! Si trova letteralmente ovunque.
E, anche se a volte penso che questa spicy mayo sovrasti un po’ il sapore delicato dei miei maki, non posso negare che sia davvero, davvero buona.
Origini della Maionese Sriracha
È un condimento tanto comune quanto in continua ascesa; così ho cercato di scoprire qualcosa di più sulle sue origini… ebbene, sono tornato a mani vuote.

Già nei forum di oltre quindici anni fa si discuteva di questa “nuova” tendenza di aggiungere salse cremose, come il cream cheese o la spicy mayo, su sushi e nigiri.
Tutte le fonti concordano sul fatto che sia nata negli Stati Uniti, ma nessuna sa indicare con precisione quando e dove sia stata ideata. Pazienza.
Proporzioni e varianti della maionese alla Sriracha

Qui trovate una ricetta base di maionese alla Sriracha, leggermente acidula e piuttosto fluida, ma l’unico limite è la vostra fantasia. Se la preferite più corposa, raddoppiate la dose di maionese (rapporto maionese/sriracha 2:1).
Quando ho un po’ di tempo preparo una versione deluxe: rapporto 2:1, un goccio di mirin e un pizzico di dashi in polvere. Una vera delizia, fidatevi.

Maionese alla Sriracha – la spicy mayo più buona di quella del ristorante
Ingredienti
- 3 cucchiai di maionese giapponese Kewpie
- 3 cucchiai di Sriracha
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
Istruzioni
- Mescola tutti gli ingredienti in una ciotolina.