Ciao golosi! Sono io, il vostro esperto preferito di cucina asiatica, e sono tornato con una nuova ricetta irresistibile che vi farà venire l’acquolina in bocca: il maiale croccante… ma cotto in friggitrice ad aria! Date un’occhiata anche al mio pollo arrosto vietnamita in friggitrice ad aria, ai miei petti di pollo in friggitrice ad aria oppure al mio maiale tonkatsu in friggitrice ad aria.
La cucina asiatica ha qualcosa di magico che mi appassiona. Che si tratti di sapori intensi, consistenze diverse o dell’equilibrio perfetto tra gli ingredienti, sono sempre alla ricerca di nuove ricette da condividere con voi. Oggi sono davvero felice di presentarvi un piatto che, spero, diventerà un must sulla vostra tavola.

Maiale croccante? Che cos’è?
Il maiale croccante è una vera star in molte cucine asiatiche, soprattutto in Cina, in Vietnam e nelle Filippine (dove è conosciuto come lechon kawali).
La combinazione irresistibile di carne tenera e pelle croccante lo rende un piatto amatissimo, perfetto sia per i pranzi in famiglia che per le cene tra amici.

In questo articolo vi svelo tutti i miei segreti per preparare un perfetto maiale croccante in stile cinese. Tra l’altro, trovate anche la versione filippina sul sito: il lechon kawali.
Scoprirete tecniche di cottura, marinatura e trucchi per ottenere un maiale croccante sempre perfetto. Allacciate il grembiule, affilate i coltelli e preparatevi a gustare questa deliziosa ricetta!
Consigli per un maiale croccante perfetto in friggitrice ad aria
Non dimenticate di preriscaldare la friggitrice ad aria
Vale lo stesso discorso del forno: è fondamentale lasciare scaldare bene la friggitrice ad aria prima di usarla.

Asciugare bene la pelle
Prima di cuocere il maiale, assicuratevi che la pelle sia ben asciutta. Potete tamponarla con carta da cucina e, se volete, lasciarla in frigorifero per qualche ora o tutta la notte, così si asciuga ancora di più.
Una pelle asciutta garantisce la massima croccantezza. Questo trucco è più utile per la cottura in forno, ma con la friggitrice ad aria è tutto più veloce!

Scegliete salse gustose per accompagnare
Il maiale croccante si abbina benissimo a una salsa asiatica saporita. Provate la sweet chili fatta in casa, il nuoc cham e il fondo di cottura della carne per un tris di salse deliziose!
Variate i contorni
Il maiale croccante si presta a tanti contorni diversi. Provatelo con riso profumato, verdure saltate, noodles oppure in un banh mi con verdure in agrodolce e coriandolo per un pasto ricco e sfizioso. Io personalmente sono del team “un po’ di lattuga condita”.
Gli ingredienti principali del maiale croccante
Nella versione cinese non possono mancare la salsa hoisin (cliccando trovate la mia ricetta per farla in casa), il vino di riso cinese (il famoso shaoxing), la polvere cinque spezie, pepe bianco e aceto di riso.

Equipment
Ingredienti
- 1 kg pancia di maiale non salata, in un unico grande pezzo
- aceto di riso per spennellare
- olio neutro per spennellare
Marinata
- 1 cucchiaio salsa hoisin
- 1 cucchiaino vino Shaoxing
Miscela di spezie
- 1 cucchiaio zucchero
- 2 cucchiaini sale
- 1 cucchiaino 5 spezie cinesi
- 1 cucchiaino aglio in polvere
- 1 cucchiaino pepe bianco
Istruzioni
- Bucherellate la cotenna della pancia di maiale con una forchetta senza arrivare alla carne, agendo solo sul grasso.
- Incidete a reticolo il lato della carne con un coltello affilato.
- Mescolate la salsa hoisin e il vino Shaoxing.
- Spennellate il lato della carne.
- Preparate la miscela di spezie.
- Strofinatela sul lato della carne.
- Avvolgete con carta di alluminio, lasciando la cotenna esposta.
- Spennellate la cotenna con aceto di riso e spolverizzate con il sale.
- Cuocete a 95 gradi per 30-40 minuti nella friggitrice ad aria, finché il sale non sarà asciutto.
- Togliete la pancia, spazzolate via il sale e spennellate con olio neutro.
- Cambiate la carta di alluminio ed eliminate il liquido; sarà comunque estremamente salato.
- Cuocete nella friggitrice ad aria a 195 gradi per 30 minuti o finché la cotenna non sarà ben dorata e croccante.
- Dopo 15 minuti, controllate che non stia bruciando. Rimettete subito a cuocere.
- Recuperate il fondo di cottura per farne una salsina per intingere.
- Lasciate riposare 10 minuti e servite con riso o un altro contorno.