Il pollo caramellato all’aglio e al miele non è solo delizioso, ma anche molto, molto sexy quando è servito sul riso. Questa ricetta di ispirazione cinese si prepara in pochissimo tempo e l’aspetto è davvero da ristorante! Ideale per fare colpo a un appuntamento o per concedersi un’abbuffata con stile.

Sì, c’è anche il ketchup: lo so, sembra strano, ma aggiunge la giusta nota di acidità che rende il piatto perfetto.
Ingredienti per il pollo caramellato all’aglio e miele
- Salsa di soia chiara: se non sapete cos’è, scopritelo qui
- Salsa di ostriche: no, non sa di ostriche; scoprite di più nel mio articolo dedicato (acquistala su Amazon)

Consigli per un pollo caramellato all’aglio e miele perfetto
Come sempre, regolatevi a vista per cogliere il momento in cui avviene la caramellizzazione. I tempi possono variare da cucina a cucina.
Aspettate che la pelle del pollo sia ben dorata: in questo modo la salsa aderirà meglio.
Accompagnate il tutto con il mio riso fritto: edizione orgasmo gustativo
Se amate il gusto aglio e miele, provate la mia ricetta dei tenders all’aglio e miele

Ingredienti
- 4 sovracosce di pollo disossate, con la pelle, appiattite con il dorso del coltello
- 1 cucchiaio di burro salato
Salsa
- 3 cucchiai di salsa di ostriche
- 2 cucchiai di salsa di soia leggera
- 5 spicchi d'aglio tritati
- 2 cucchiai di miele
- 1 pizzico di pepe
- 2 cucchiai di ketchup
Istruzioni
- Condisci il pollo con sale e pepe su entrambi i lati.
- In una ciotola, mescola gli ingredienti della salsa.
- Scalda una padella grande con un filo d’olio a fuoco medio-alto; rosola il pollo per 4 minuti per lato. Metti da parte.
- Aggiungi il burro, poi versa la salsa nella padella a fuoco medio.
- Fai ridurre.
- Alza a fuoco vivo e rimetti il pollo; cuoci 2 minuti per lato (finché la salsa aderisce).
- Trasferisci il pollo su un tagliere e taglialo a strisce regolari.
- Servi con riso.