butadon sur fond de bois

Autentico Tokashi Butadon – Donburi di maiale

Riso giapponese sormontato da tenere fettine di maiale alla griglia, glassate con salsa di soia e miele… imperdibile per tutti gli amanti dei donburi!

Inserisci ricetta
5/5 (15)

Di ciotole di riso ce ne sono a bizzeffe, ma questa meritava davvero di essere condivisa. Se cercavate un piatto capace di coccolarvi, il Tokashi Butadon – con la sua carne morbidissima e la salsa caramellata – è esattamente ciò che fa per voi.

Servitelo con una piccola zuppa di miso oppure con un contorno di insalata di cavolo: vi leccherete i baffi! E niente paura, non vi terrà ore ai fornelli. Accettate la sfida?

Insalata di cavolo giapponese su fondo in legno
L’insalata di cavolo alla giapponese è il contorno ideale

Che cos’è il Tokashi Butadon?

Tra le tante ricette di ciotole di riso, questa – fidatevi – mette d’accordo tutti gli amanti della cucina giapponese.

Se poi siete dei fan sfegatati dei donburi, questa ricetta vi conquisterà.

Il Tokashi Butadon (十勝豚丼) rientra infatti tra questi, proprio come il Gyudon, l’Oyakodon o il Katsudon

In Giappone il Butadon si serve tradizionalmente in una ciotola di riso al vapore, sormontata da fettine di maiale alla griglia avvolte in una squisita salsa agrodolce.

Katsudon su fondo in legno
Il Katsudon è un altro donburi a base di maiale.

Sappiate solo che è un piatto ultra confortante e decisamente sostanzioso, perfetto anche per i più affamati.

Origini del Tokashi Butadon

Com’era prevedibile, il Tokashi Butadon nasce nella regione di Tokashi, a Hokkaidō: un’isola del nord del Giappone celebre per i suoi vulcani… e per l’eccellente carne di maiale.

L’allevamento dei suini prese piede qui verso la fine dell’epoca Meiji, intorno al 1910. Da allora il maiale – e quindi il Butadon – è diventato un vero punto di riferimento gastronomico.

Si racconta che il Butadon sia nato durante l’era Shōwa, verso il 1930, quando un ristorante di Obihiro, sempre a Hokkaidō, iniziò a servire ciotole di riso sormontate da maiale alla griglia su carbone e salsa.

All’epoca era considerato un vero “piatto energetico” per operai e contadini che faticavano tutto il giorno. Ecco perché è così sostanzioso!

In origine si utilizzavano perfino le anguille al posto del maiale, ma, essendo care e difficili da reperire, la ricetta si è presto adattata… senza per questo perdere popolarità, anzi!

Gli ingredienti principali del Butadon

Ingredienti del Butadon su fondo in legno.

Le fette di maiale: sono le vere protagoniste del piatto. Vi consiglio di usare la pancetta, la parte più ricca di grasso: è proprio ciò che rende questo donburi così confortante. Con la salsa le fettine restano succose, appena affumicate… un’autentica delizia.

Il riso: personalmente sceglierei il riso giapponese per sushi. Se non avete ancora letto la mia guida alle diverse varietà di riso, sappiate che questo chicco è corto e, una volta cotto a vapore, diventa leggermente colloso: l’ideale per i donburi, soprattutto se li gustate con le bacchette.

L’olio di sesamo: regala gradevoli sfumature di nocciola

La salsa di soia light: è l’elemento chiave di questa preparazione. Insieme allo zucchero di canna e al miele regala alla salsa quel perfetto equilibrio agrodolce.

Il mirin: un altro ingrediente imprescindibile per la salsa del Butadon. Il suo gusto esalta la nota caramellata.

Viene usato di frequente anche nelle marinate giapponesi, come nella ricetta del Tsukune e perfino nel Katsudon, per restare in tema “donburi”! Il mirin è dolce, ricco di umami e aiuta a riequilibrare la sapidità della salsa di soia.

Il saké: dona alla salsa una sfumatura di complessità. Vellutato, morbido, floreale e raffinato, si armonizza con gli altri ingredienti senza renderla più dolce. Se amate la cucina giapponese, tenetene sempre una bottiglia in dispensa: vi tornerà utile!

I cipollotti: un tocco di freschezza non guasta mai. Un po’ di cipollotto su un donburi è sempre la scelta giusta.

Consigli per un Tokashi Butadon perfetto

La pazienza è l’alleata della caramellizzazione: lasciate la salsa addensarsi finché non diventa ben sciropposa prima di toglierla dal fuoco.

butadon sur fond de bois

Butadon autentico di Tokachi – Donburi di maiale

Una ciotola di riso giapponese impreziosita da succulente fettine di maiale glassate con salsa di soia e miele… un must per gli amanti del donburi!
Stampa ricetta Pinner la recette
5/5 (15)
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 15 minuti
Tempo totale: 20 minuti
Portata: Donburi, Portata principale
Cucina: Giapponese
Servings: 2 persone
Calories: 1286kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 400 g di pancetta di maiale tagliata a fette sottili e larghe, di forma quadrata (vedi foto)

Salsa per Butadon

Per comporre le ciotole

Istruzioni

  • Riunite tutti gli ingredienti della salsa in un pentolino e mescolate bene.
    1 pizzico di sale, 120 ml di salsa di soia chiara, 120 ml di sakè, 60 ml di mirin, 40 g di zucchero di canna, 2 cucchiai di miele, 3 spicchi di aglio, 1 cucchiaino di olio di sesamo
    ingrédients de la sauce dans une casserole
  • Portate a ebollizione a fiamma vivace.
    sauce butadon en train de bouillir
  • Non appena raggiunge il bollore, abbassate la fiamma a medio-bassa e lasciate ridurre finché la salsa non si sarà addensata. Tenete da parte.

Carne

  • Scaldate una padella capiente a fuoco medio-alto con un filo d’olio finché non sarà ben calda, quindi disponete la pancetta in un solo strato (probabilmente dovrete procedere in più riprese).
    400 g di pancetta di maiale
    porc dans poêle
  • Fate rosolare la carne finché non sarà leggermente dorata su un lato; quindi giratela e dorate anche l’altro.
    porc doré
  • Trasferite la carne su un piatto e ripetete l’operazione finché avrete cotto tutta la pancetta.
  • Eliminate l’eccesso di grasso dalla padella tamponandolo con carta da cucina.
  • Versate 60 ml di salsa nella padella e lasciatela ridurre finché non risulterà densa e sciropposa; quindi rimettete la carne.
  • Mescolate e rigirate più volte finché ogni fetta sarà ben glassata; anche in questo caso, se necessario, lavorate in più riprese.
    porc avec sauce qui caramélise

Assemblaggio delle ciotole

  • Distribuite una porzione di riso in ciascuna ciotola.
    2 porzioni di riso per sushi
    portion de riz dans bol
  • Irrorate il riso con uno o due cucchiai di salsa.
    sauce dans riz
  • Adagiate la carne sulla superficie del riso.
    porc sur riz
  • Completate con i cipollotti affettati.
    Cipollotti affettati
    jeunes oignons sur porc

Note

La pazienza è la madre della caramellizzazione: aspettate che la salsa diventi ben sciropposa prima di toglierla dal fuoco.

Nutrition

Calorie: 1286kcal | Féculents: 40g | Proteine: 25g | Fat: 107g | Grassi saturi: 39g | Colesterolo: 144mg | Sodio: 3781mg | Potassio: 544mg | Fiber: 1g | Zucchero: 28g | Vitamina A: 20IU | Vitamina C: 1mg | Calcio: 44mg | Ferro: 3mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
5 from 15 votes (15 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette