Riunite tutti gli ingredienti della salsa in un pentolino e mescolate bene.
1 pizzico di sale, 120 ml di salsa di soia chiara, 120 ml di sakè, 60 ml di mirin, 40 g di zucchero di canna, 2 cucchiai di miele, 3 spicchi di aglio, 1 cucchiaino di olio di sesamo
Portate a ebollizione a fiamma vivace.
Non appena raggiunge il bollore, abbassate la fiamma a medio-bassa e lasciate ridurre finché la salsa non si sarà addensata. Tenete da parte.
Carne
Scaldate una padella capiente a fuoco medio-alto con un filo d'olio finché non sarà ben calda, quindi disponete la pancetta in un solo strato (probabilmente dovrete procedere in più riprese).
400 g di pancetta di maiale
Fate rosolare la carne finché non sarà leggermente dorata su un lato; quindi giratela e dorate anche l'altro.
Trasferite la carne su un piatto e ripetete l'operazione finché avrete cotto tutta la pancetta.
Eliminate l'eccesso di grasso dalla padella tamponandolo con carta da cucina.
Versate 60 ml di salsa nella padella e lasciatela ridurre finché non risulterà densa e sciropposa; quindi rimettete la carne.
Mescolate e rigirate più volte finché ogni fetta sarà ben glassata; anche in questo caso, se necessario, lavorate in più riprese.
Assemblaggio delle ciotole
Distribuite una porzione di riso in ciascuna ciotola.
2 porzioni di riso per sushi
Irrorate il riso con uno o due cucchiai di salsa.
Adagiate la carne sulla superficie del riso.
Completate con i cipollotti affettati.
Cipollotti affettati
Note
La pazienza è la madre della caramellizzazione: aspettate che la salsa diventi ben sciropposa prima di toglierla dal fuoco.