Spare ribs chinois sur du riz sur fond de bois

Autentiche spare ribs cinesi

Deliziose costolette di maiale brasate alla salsa di soia… Una ricetta che farà felici tutti durante la stagione estiva! 

Inserisci ricetta
4.95/5 (18)

Con il ritorno, passo dopo passo, delle belle giornate, un po’ d’estate nel piatto non guasta. Gli spare ribs cinesi sono, a mio avviso, un’ottima transizione tra gli ultimi acquazzoni e i primi raggi di sole, senza dover tirare fuori il barbecue.

È una ricetta semplice e senza troppi pensieri che non richiede mille passaggi di preparazione. 

carne ricoperta
Il risultato? Una deliziosa carne brasata che è una versione ancora più saporita delle mie costine di maiale cinesi al vapore

Cosa sono gli spare ribs cinesi? 

Conosciamo fin troppo bene le costine di maiale, che mettiamo a grigliare sul barbecue quando il tempo lo permette. E sappiamo che sono una carne succulenta, soprattutto quando è ben preparata e ben condita.

Note anche come “côtes levées”, sono un classico dei buffet cinesi in Canada (come i maccheroni cinesi, il pollo soo guy o il manzo croccante all’arancia) e una richiesta frequente dei miei fan del Québec. In seguito alle vostre numerose email, vi propongo un focus su questo piatto popolare, ma in versione tradizionale

A differenza di questi, gli spare ribs alla cinese sono più sofisticati in termini di sapori e, al tempo stesso, mille volte più semplici nella preparazione. Non ci accontenteremo di sale e pepe.

Non li metteremo nemmeno sulle braci. In questa ricetta, le costine sono tagliate in piccoli bocconi e avvolte da una glassa appiccicosa dolce-salata. In pratica, si sbollenta la carne prima di farla sobbollire con la salsa.

maiale laccato cinese char siu in copertina in una ciotola bianca con broccoli
Gli spare ribs non vanno confusi con il char siu cinese

Insomma, una scelta sicura, soprattutto per gli amanti della carne. Attenzione: anche se sono vicini per stile, gli spare ribs cinesi vanno distinti dalla ricetta del Char Siu, che prevede una marinata a base di miele, melassa, salsa hoisin, cinque spezie cinesi e olio di sesamo.

Quale taglio scegliere per gli spare ribs cinesi?

Le costine si dividono in due categorie principali: costine dorsali e costine di fianco. Ogni tipo ha caratteristiche specifiche che influenzeranno la vostra scelta in base alle preferenze.

Le costine dorsali, spesso chiamate baby back ribs, sono in genere più carnose e meno grasse, ma anche più costose. Sono ideali per chi preferisce una carne abbondante e saporita.

Al contrario, le costine di fianco hanno meno carne, più grasso e osso, perciò costano meno. Questa opzione può piacere a chi ama una carne che si stacca facilmente dall’osso ed è ricca di sapore.

Ingredienti principali degli spare ribs cinesi

ingredienti per spare ribs cinesi su fondo in legno

La salsa di soia chiara e scura: La salsa di soia chiara dona sapidità e umami all’insieme senza risultare eccessiva. Quella scura, più densa e più dolce della versione chiara, dà corpo alla glassa e la rende golosa. 

Lo zucchero: Si usa lo zucchero per bilanciare la sapidità della salsa di soia e caramellare il tutto. Io utilizzo zucchero bianco semolato, ma qualcuno preferisce lo zucchero di canna. 

Il vino Shaoxing: Un ingrediente essenziale per ottenere quel profumo caratteristico della cucina cinese. È un vino di riso usato spesso nelle marinate di carne. Se non avete il vino Shaoxing, usate lo sherry. 

L’aceto di riso: L’acidità dell’aceto di riso aiuta a intenerire la carne e a bilanciare i sapori. 

Un cipollotto: ben affettato per dare una nota di freschezza e colore al piatto. 

Spare ribs chinois sur du riz sur fond de bois

Autentiche spare ribs cinesi

Stampa ricetta Pinner la recette
4.95/5 (18)
Preparazione: 12 minuti
Cottura: 38 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Portata: Portata principale
Cucina: Cinese
Servings: 4 persone
Calories: 249kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

Istruzioni

  • Tagliate le costine di maiale a pezzi della grandezza di un boccone; in caso di bisogno fatevi aiutare dal macellaio.
    700 g costine di maiale
    ingrédients Spare ribs chinois sur fond de bois
  • Mettete le costine in una casseruola media con coperchio e aggiungete acqua fino a coprirle.
    220 ml acqua
    viande couverte
  • Portate l’acqua a ebollizione finché l’eventuale schiuma affiora in superficie (circa 12 minuti).
    viande qui bout
  • Scolate in un colino e sciacquate bene.
    viande égoutée
  • Lavate accuratamente la casseruola e rimettetela sul fuoco.
  • Aggiungete le costine sbollentate, lo zucchero, la salsa di soia, la salsa di soia scura, il vino Shaoxing, l’aceto di riso, l’acqua, lo zenzero e l’aglio.
    1 cucchiaio zucchero, 2 cucchiai salsa di soia chiara, 1 cucchiaio salsa di soia scura, 1 cucchiaio vino Shaoxing, 1 cucchiaio aceto di riso, 1 cucchiaio zenzero, 1 cucchiaio aglio
    viande dans casserole avec sauces
  • Coprite e fate sobbollire per 35 minuti, girandole a metà per una cottura uniforme.
    cuisson à couvert
  • Togliete il coperchio e proseguite la cottura a fuoco vivo finché la salsa si addensa e avvolge le costine (circa 3 minuti).
    viande enrobée
  • Guarnite con il cipollotto affettato e servite con riso.
    1 cipollotto

Note

Quale taglio scegliere per le spare ribs cinesi?
Le costine si dividono in due grandi categorie: del dorso e del fianco. Ogni tipologia ha caratteristiche specifiche che influenzeranno la scelta in base alle vostre preferenze.
Le costine del dorso, spesso indicate come baby back ribs, sono generalmente più carnose e meno grasse, ma anche più costose. Sono ideali per chi preferisce una carne abbondante e saporita.
Al contrario, le costine del fianco contengono meno carne e più grasso e ossa, risultando più economiche. Sono perfette per chi apprezza una carne che si stacca facilmente dall’osso ed è ricca di sapore.

Nutrition

Calorie: 249kcal | Féculents: 0.4g | Proteine: 21g | Fat: 18g | Grassi saturi: 6g | Grassi polinsaturi: 3g | Grasso monoinsaturo: 8g | Graisses trans: 0.2g | Colesterolo: 76mg | Sodio: 141mg | Potassio: 276mg | Fiber: 0.02g | Zucchero: 0.3g | Vitamina A: 24IU | Vitamina C: 0.1mg | Calcio: 37mg | Ferro: 1mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.95 from 18 votes (17 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette