riz sauté au poulet sur fond de bois

Riso saltato con pollo

Una ricetta divina di riso saltato con pollo che farà impazzire te e i tuoi ospiti

Inserisci ricetta
4.73/5 (61)

Mi chiedono spesso qual è il mio piatto preferito. Rispondere non è semplice, perché passo periodi in cui mi lascio letteralmente travolgere da un’ossessione per un certo cibo, gustandone ogni boccone finché non ne sono totalmente sazio.

MA, se me lo avessero chiesto questa settimana, avrei risposto senza esitazione: riso saltato con pollo. Vi assicuro che preparare e ripreparare questa ricetta è stato un piacere di cui non mi sono mai stancato.

Ecco le mie conclusioni dopo innumerevoli prove: una ricetta super saporita, affidabile, facile da realizzare e con un margine d’errore tale da permetterti di cucinare in totale relax. Ma ora basta chiacchiere, passiamo alle cose serie.

Primo piano del riso saltato con manzo
Preferisci il manzo? Allora prova il mio riso saltato con manzo.

Occorrente per preparare il riso saltato con pollo

Un cuociriso è assolutamente indispensabile. Vi chiederete perché: perché assicura una cottura perfetta del riso in qualunque liquido decidiate di usare – in questo caso un brodo di pollo fatto in casa.

Questo strumento vi permette di controllare alla perfezione la cottura, evitando che il riso resti crudo o, al contrario, scuocia.

Io uso un modello del marchio Tristar (cliccando sul link trovate tutti i dettagli). È sorprendentemente semplice da usare ed è anche economico.

Per la fase di “salto” l’ideale è un wok, ma va bene qualunque padella capiente. L’unico inconveniente potrebbe essere mescolare comodamente se i bordi non sono abbastanza alti.

Perché è così irresistibile?

Il vero segreto di questa ricetta sta nel brodo. Si parte con un brodo di pollo casalingo in stile asiatico, rigorosamente senza sale. Quando il riso cuoce in questo brodo, assorbe tutto il glutammato naturale in esso presente, celebre per la sua capacità di esaltare i sapori.

Riso saltato con salsiccia cinese su sfondo in legno
Il mio riso saltato con salsiccia cinese è imperdibile per chi ama la cucina cinese più autentica.

Tuttavia, questo glutammato resta “inattivo” finché non viene sbloccato dal sale della salsa di soia durante la fase di salto. Se assaggiate il riso appena cotto lo troverete piuttosto insipido, ma non lasciatevi ingannare: è un passaggio fondamentale per il risultato finale.

Questo ingegnoso processo regala una vera esplosione di umami, il quinto gusto, intenso e profondo. L’umami, spesso descritto come ricco e appagante, è un pilastro della cucina asiatica e la chiave del fascino di questo riso saltato con pollo.

Al primo assaggio verrete travolti da una sinfonia di sapori che vi lascerà senza parole.

Lo confesso: descriverlo mi fa venire l’acquolina in bocca. È un omaggio alla complessità e alla ricchezza della cucina cinese e dimostra come ingredienti semplici possano diventare straordinari grazie a una tecnica di cottura impeccabile.

Olio piccante del Sichuan su tavola di legno
Aggiungete un filo di olio piccante del Sichuan fatto in casa per un tocco di piccantezza.

Ingredienti principali del riso saltato con pollo

In questa ricetta gli ingredienti “asiatici” non sono molti, quindi vi prego: non sostituiteli, sono davvero indispensabili!

Il vino Shaoxing: il celebre vino di riso cinese torna protagonista in questa ricetta: il suo aroma esalta la marinatura del pollo

La salsa di soia light: non complicatevi la vita: è la normale salsa di soia salata che trovate in tutti i supermercati

La salsa di ostriche: purtroppo non si può sostituire, ma niente paura: non sa affatto di ostriche

La maizena: è indispensabile per ottenere la consistenza perfetta del pollo: non lasciamo nulla al caso!

Il riso: io preferisco un riso da sushi, ben risciacquato prima della cottura.

Ricetta del riso saltato con pollo

riz sauté au poulet sur fond de bois

Riso saltato con pollo

Una ricetta divina di riso saltato con pollo che creerà dipendenza a te e ai tuoi ospiti.
Stampa ricetta Pinner la recette
4.73/5 (61)
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 1 ora 45 minuti
Tempo totale: 2 ore
Portata: Portata principale
Cucina: Cinese
Servings: 2
Calories: 1494kcal
Author: Marc Winer

Equipment

Ingredienti

  • 280 g di riso per sushi, crudo
  • 4 cipollotti affettati, con le parti bianche separate da quelle verdi
  • 2 carote affettate sottili
  • 1 kg di sovracosce di pollo con osso e pelle
  • 375 ml di brodo di pollo fatto in casa

Per il brodo

  • 600 ml d’acqua
  • ossa di pollo
  • 6 gambi di cipollotti
  • 4 spicchi d’aglio

Per la marinatura del pollo

Per la salsa

Istruzioni

Il giorno prima

  • Disossa le sovracosce, poi spezza le ossa con un colpo secco usando il dorso del coltello.
  • Metti le ossa in una casseruola, coprile d’acqua e aggiungi i cipollotti e gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati (puoi lasciare la buccia). Cuoci a fuoco basso con il coperchio.
    Bouillon pour riz sauté au poulet
  • Lascia sobbollire, con il coperchio, per 1 ora e 30 minuti.
  • Nel frattempo taglia la carne a bocconcini, lasciando la pelle. Raccoglila in una ciotola capiente e condiscila con la marinata, mescolando bene. Copri e trasferisci in frigorifero.
    Poulet marinant pour riz sauté au poulet
  • Filtra il brodo.
    Bouillon filtré
  • Lava il riso almeno sei volte, finché l’acqua non risulta quasi limpida. Scola tutta l’acqua di lavaggio e sostituiscila con la stessa quantità di brodo che normalmente useresti al posto dell’acqua.
    Riz lavé dans le cuiseur
  • Cuoci il riso, poi fallo raffreddare in frigorifero. Se ti resta del brodo, concediti una piccola zuppa di noodles per cena.

Il giorno stesso

  • Scalda un wok o una casseruola ampia con un filo d’olio a fuoco vivace.
  • Aggiungi metà del pollo (cuoceremo in due riprese), disponilo in un unico strato e lascialo sfrigolare senza muoverlo per 2-3 minuti: deve formarsi una bella crosticina dorata.
    poulet sautant dans wok
  • Mescola delicatamente e ripeti l’operazione un paio di volte.
  • Ripeti con il pollo rimasto, poi metti tutto da parte. Recupera l’olio rimasto nella ciotola: ci servirà per gli altri ingredienti.
  • Riporta il wok a fuoco vivo. Aggiungi le carote e saltale per 3-4 minuti.
    Légumes pour riz sauté au poulet
  • Unisci le parti bianche dei cipollotti e salta per altri 3 minuti.
  • Aggiungi il riso e saltalo per 3 minuti. Versa la salsa, rimetti il pollo e fai saltare per altri 5 buoni minuti.
  • Aggiungi infine le parti verdi dei cipollotti, mescola bene per 2 minuti e spegni il fuoco. A tavola!

Note

Se vuoi aggiungere pisellini, uova o altri extra, versa un cucchiaio in più di salsa di soia chiara.
Puoi partire da un brodo già pronto, ma assicurati che sia senza sale aggiunto né ingredienti “strani”. Qui prepariamo un brodo di pollo in stile asiatico, quindi niente bouquet garni alla francese.

Nutrition

Calorie: 1494kcal | Féculents: 125g | Proteine: 80g | Fat: 72g | Grassi saturi: 19g | Colesterolo: 417mg | Sodio: 622mg | Potassio: 1265mg | Fiber: 6g | Zucchero: 4g | Vitamina A: 10792IU | Vitamina C: 9mg | Calcio: 103mg | Ferro: 6mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.73 from 61 votes (59 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette