Disossa le sovracosce, poi spezza le ossa con un colpo secco usando il dorso del coltello.
Metti le ossa in una casseruola, coprile d’acqua e aggiungi i cipollotti e gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati (puoi lasciare la buccia). Cuoci a fuoco basso con il coperchio.
Lascia sobbollire, con il coperchio, per 1 ora e 30 minuti.
Nel frattempo taglia la carne a bocconcini, lasciando la pelle. Raccoglila in una ciotola capiente e condiscila con la marinata, mescolando bene. Copri e trasferisci in frigorifero.
Filtra il brodo.
Lava il riso almeno sei volte, finché l’acqua non risulta quasi limpida. Scola tutta l’acqua di lavaggio e sostituiscila con la stessa quantità di brodo che normalmente useresti al posto dell’acqua.
Cuoci il riso, poi fallo raffreddare in frigorifero. Se ti resta del brodo, concediti una piccola zuppa di noodles per cena.
Il giorno stesso
Scalda un wok o una casseruola ampia con un filo d’olio a fuoco vivace.
Aggiungi metà del pollo (cuoceremo in due riprese), disponilo in un unico strato e lascialo sfrigolare senza muoverlo per 2-3 minuti: deve formarsi una bella crosticina dorata.
Mescola delicatamente e ripeti l’operazione un paio di volte.
Ripeti con il pollo rimasto, poi metti tutto da parte. Recupera l’olio rimasto nella ciotola: ci servirà per gli altri ingredienti.
Riporta il wok a fuoco vivo. Aggiungi le carote e saltale per 3-4 minuti.
Unisci le parti bianche dei cipollotti e salta per altri 3 minuti.
Aggiungi il riso e saltalo per 3 minuti. Versa la salsa, rimetti il pollo e fai saltare per altri 5 buoni minuti.
Aggiungi infine le parti verdi dei cipollotti, mescola bene per 2 minuti e spegni il fuoco. A tavola!
Note
Se vuoi aggiungere pisellini, uova o altri extra, versa un cucchiaio in più di salsa di soia chiara.Puoi partire da un brodo già pronto, ma assicurati che sia senza sale aggiunto né ingredienti “strani”. Qui prepariamo un brodo di pollo in stile asiatico, quindi niente bouquet garni alla francese.