Un pollo tikka masala cremoso e speziato, perfetto per un viaggio culinario in India senza uscire dalla vostra cucina.
Dai locali del curry di Brick Lane alle cene del martedì nell’11º arrondissement, il pollo tikka masala si è imposto fra i curry più popolari al mondo. Insomma, lo adoriamo, e sono qui per raccontarne la storia e proporvi una ricetta deliziosa.
Dai tandoor del Punjab ai pub britannici
La storia inizia nei forni tandoor del Punjab prima della Partizione. Il chicken tikka, ossia bocconcini disossati infilzati allo spiedo e grigliati sulla brace, veniva servito asciutto e vescicato.

Dopo il 1947, i cuochi portarono la ricetta lungo le rotte migratorie verso la Gran Bretagna. I commensali nostalgici ritrovavano il sapore di carbone ma chiedevano « un po’ di salsa per fare la scarpetta con il pane ». Secondo il racconto più diffuso, la scintilla sarebbe scoccata in una Glasgow sferzata dalla pioggia all’inizio degli anni 1970: lo chef Ali Ahmed Aslam avrebbe mescolato una zuppa di pomodoro in scatola e panna con degli avanzi di tikka, mandando così in sala il primo « tikka masala » in carta.
Il ristorante Moti Mahal, a Delhi, rivendica però il suo pollo nappato con una salsa al pomodoro e burro, servito durante banchetti diplomatici negli anni Cinquanta, come possibile precursore. In ogni caso, oggi se ne vendono diversi milioni di porzioni ogni anno nel Regno Unito: la prova che migrazione, adattamento e un pizzico di caso possono ridisegnare un intero patrimonio culinario.
Anatomia di un sapore emblematico

Ciò che sembra un semplice piatto di comfort food è in realtà frutto della chimica culinaria. Lo yogurt intero avvolge il pollo con l’acido lattico, rilassando dolcemente le fibre muscolari, mentre le spezie che vi aderiscono tingono la superficie di rosso carminio. Un trio di peperoncino del Kashmir, curcuma e garam masala porta colore e un calore pepato, oltre a un aroma dolce-piccante che solletica il naso quando la griglia si infiamma.
La pasta di zenzero e aglio fornisce enzimi ammorbidenti e una nota solforosa che resiste alle temperature sostenute. Trenta minuti di riposo bastano per chi è di fretta, ma contate da quattro a sei ore perché i composti aromatici liposolubili penetrino fino al cuore delle cosce.
I tandoor tradizionali raggiungono temperature molto elevate, ben superiori a quelle di un forno domestico. Un cuoco di casa può ricreare quella bruciatura con una padella grill in ghisa, un barbecue da giardino o la funzione grill del forno al massimo.
L’obiettivo è ottenere una rapida reazione di Maillard: bordi appena anneriti e cuore ancora succoso. Una volta che la carne scivola in una salsa di cipolla caramellata, passata di pomodoro e kasuri methi pestato, deve conservare la sua nota affumicata. Un leggero filo di panna lega il tutto.
Abbinare, impiattare, conservare

Servite il vostro pollo tikka masala su un naan soffice per restare nel solco anglo-indiano, oppure accompagnatelo con riso basmati al vapore ben sgranato. Per un’opzione più leggera, versate il curry sulla quinoa, i cui piccoli chicchi ricurvi catturano la salsa.
Una birra bionda ben fredda pulisce il palato dalle spezie intense; un lassi al mango addolcisce il fuoco; uno Chenin Blanc demi-sec della Loira richiama la dolcezza del piatto.
Concludete con una pioggia di foglie di coriandolo o un pizzico di microgermogli per una freschezza brillante. Gli avanzi guadagnano profondità dopo una notte in frigorifero e si conservano senza rischi fino a tre giorni.

Ingredienti
Marinatura
- 500 g sovracosce di pollo disossate
- 120 ml yogurt naturale intero
- 1 cucchiaio pasta di aglio e zenzero
- 1 cucchiaino peperoncino rosso in polvere Kashmiri, se possibile, per il colore
- 0.5 cucchiaino curcuma in polvere
- 1 cucchiaino garam masala
- sale a piacere
- 2 cucchiai olio dal sapore neutro
Masala
- 240 ml passata di pomodoro fresca o in lattina
- 2 cipolle medie tritate finemente
- 1 cucchiaio pasta di aglio e zenzero
- 1 cucchiaino peperoncino rosso in polvere
- 1 cucchiaino coriandolo in polvere
- 0.5 cucchiaino curcuma in polvere
- 60 ml panna da cucina
- 0.5 cucchiaino garam masala
- 1 cucchiaino kasuri methi foglie di fieno greco essiccate, sbriciolate
- 3 cucchiai olio o ghee
- sale a piacere
- coriandolo fresco per guarnire
Istruzioni
Marinatura
- Mescola il pollo con tutti gli ingredienti della marinatura in una ciotola.500 g sovracosce di pollo, 120 ml yogurt naturale, 1 cucchiaio pasta di aglio e zenzero, 1 cucchiaino peperoncino rosso in polvere, 0.5 cucchiaino curcuma in polvere, 1 cucchiaino garam masala, sale, 2 cucchiai olio dal sapore neutro

- Copri e metti in frigorifero per almeno 30 minuti; idealmente 4-6 ore per un sapore più intenso.
- Griglia il pollo marinato su una griglia ben calda, una bistecchiera o in forno finché è leggermente abbrustolito e appena cotto; mettilo da parte.

Masala
- Scalda l’olio o il ghee in una padella.3 cucchiai olio o ghee
- Soffriggi le cipolle finché non diventano dorate.2 cipolle medie

- Aggiungi la pasta di aglio e zenzero e cuoci per 1-2 minuti.1 cucchiaio pasta di aglio e zenzero

- Incorpora la passata di pomodoro, il peperoncino rosso in polvere, la curcuma e il coriandolo; cuoci a fuoco medio finché la parte grassa si separa dal masala.240 ml passata di pomodoro, 1 cucchiaino peperoncino rosso in polvere, 0.5 cucchiaino curcuma in polvere, 1 cucchiaino coriandolo in polvere

- Aggiungi la panna, il garam masala e il kasuri methi sbriciolato; mescola bene.60 ml panna da cucina, 0.5 cucchiaino garam masala, 1 cucchiaino kasuri methi

- Unisci i pezzi di pollo grigliati.

- Copri e fai sobbollire per 5-7 minuti, in modo che il pollo assorba i sapori.
- Regola di sale, guarnisci con coriandolo tritato e servi caldo con naan, paratha o riso al vapore.sale, coriandolo fresco
Note
- Usa yogurt denso così la marinatura aderisce bene al pollo.
- Per un tocco affumicato da ristorante, affumica brevemente il curry pronto con un pezzetto di carbone rovente e una goccia di ghee.
- Aggiungi sempre la panna a fine cottura per mantenere la salsa vellutata.
- Sbriciola il kasuri methi tra i palmi prima di aggiungerlo per sprigionarne tutto il profumo.
Fonti culinarie
• La cucina indiana non è un monolite – JSTOR Daily (inglese)
• Pollo tikka masala – Wikipedia (inglese)
• A chi appartiene il pollo tikka masala? – Roads & Kingdoms (inglese)
• Com’è nato il pollo tikka masala? – Prarang (hindi)
• Ricetta del pollo tikka masala – Swasthi’s Recipes (inglese)
• Allora, chi detiene la ricetta maestra del pollo tikka masala? – Reddit (inglese)
• Shahi Chicken Masala di Mrs Balbir Singh (il «vero originale» pollo tikka masala?) – Mrs Balbir Singh’s (inglese)
• Un dilemma di degustazione sul tikka masala – Forums Overclockers UK (inglese)
• Pollo tikka masala – Wikipedia (hindi)
• Il tikka masala è un piatto nazionale britannico! #FoodsWhichArentFromWhereYouThink – Facebook (inglese)
• «Il pollo tikka masala non è nemmeno un piatto indiano», afferma lo chef di Dishoom – Business Insider (inglese)
• Come ottenere quel rosso vivo per il vostro pollo tikka masala? – Reddit (inglese)
• Perché il vostro tandoori masala non ha bisogno di essere rosso vivo – Indian As Apple Pie (inglese)
• I segreti del pollo tikka masala: gusto, storia e ricetta – Tabla Cuisine (inglese)
