Questo amatissimo piatto thailandese è conosciuto in francese con diversi nomi: Pad Gra Prow, Pad Ga Pao, ecc.
“Pad Gra Prow” è la trascrizione fonetica più corretta, ma è anche la meno usata perché la maggior parte dei thailandesi la storpia fin dall’inizio!
Qualunque nome tu scelga, indica sempre lo stesso saltato delizioso, rustico e delicatamente piccante, profumato di basilico sacro. Per gustarlo nel modo davvero tradizionale, servilo su riso bianco e completa il piatto con un uovo fritto: è indispensabile!
Un piatto di “fast food” thai
In Thailandia questo piatto è un po’ l’equivalente di un panino o di un hamburger.
È rapido, facile e praticamente ovunque; tantissime persone lo ordinano a pranzo.
Il manzo saltato al basilico sacro si trova tanto nelle baracche lungo la strada quanto nelle food court, e come detto, è un classico del pranzo per molti thailandesi.
A volte i venditori lo preparano al momento davanti a te; altre volte è già pronto in un grande vassoio stile buffet e viene versato su riso jasmine bollente.
Come friggere un uovo alla maniera thai?
Puoi servire questo piatto semplicemente con il riso, ma il modo più popolare prevede l’aggiunta di un uovo fritto.
Questa combinazione classica si chiama “kao pad gra prow gai kai dao”, che significa riso con manzo saltato al basilico sacro e uovo fritto.
L’uovo fritto thailandese viene cotto in MOLTO olio, perché la caratteristica chiave di questo metodo è ottenere bordi dell’albume dorati e croccanti.
La cremosità del tuorlo appena colante attenua il sapore intenso e piccante del saltato, ed è proprio per questo che la combinazione è così amata.
Gli ingredienti principali del Manzo Saltato al Basilico Thai
Manzo: Hai due opzioni: tritare la carne oppure tagliare la bistecca a fettine sottili. Io preferisco la versione con manzo tritato – in Thailandia si chiama “pad ga prao nua sap”. “Nua” significa manzo e “sap” tritato. Il tritato assorbe tutti i condimenti, mentre le fettine ti regalano striscioline succose e piccanti.
Basilico sacro: Ha un gusto più pepato rispetto al basilico dolce. Una volta nel wok, regala al piatto una nota piccante che ricorda vagamente il chiodo di garofano.
Peperoncini: Per un manzo al basilico davvero piccante usa peperoncini thai bird’s eye o Jinda. Se preferisci meno piccante, scegli varietà più dolci o togli i semi, ad esempio con il peperoncino vegetariano.
Peperoncini secchi: Qualche peperoncino secco aggiunge calore extra e una leggera nota affumicata. Facoltativo.
Aglio: L’aglio fresco è fondamentale nei saltati thai. Lo pestiamo insieme ai peperoncini per creare la nostra base aromatica.
Salsa di soia scura: Dona al manzo un colore intenso e un gusto profondo, leggermente dolce. Usala con moderazione: nella cucina thai autentica l’equilibrio dei sapori è tutto.
Salsa di ostriche: Ingrediente chiave di molti saltati, regala un umami inconfondibile che esalta tutto ciò che c’è nel wok.
Salsa di pesce: Salata e ricca di umami, è indispensabile per far sì che il tuo manzo al basilico ricordi quello dello street food.
Pepe bianco: Aggiunge calore e un pizzico di piccantezza.
Zucchero bianco: Un pizzico di zucchero smorza il piccante e il salato, bilanciando perfettamente il piatto.
Pad Kra Pao – Manzo saltato al basilico thai
Ingredienti
- 250 g macinato di manzo
- 3 cucchiai olio neutro
- 1 manciata basilico sacro thailandese Se non lo trovate, potete usare basilico comune: il sapore sarà però diverso.
Pasta di peperoncino
- 3 peperoncini freschi Regolate la quantità in base alla vostra tolleranza al piccante.
- 3 peperoncini secchi Facoltativi; dosateli secondo la vostra tolleranza.
- 3 spicchi aglio
Condimenti
- 0.25 cucchiaino pepe bianco macinato
- 0.25 cucchiaino salsa di soia scura
- 1 cucchiaio salsa di ostriche
- 1 cucchiaio salsa di pesce
- 0.5 cucchiaio zucchero semolato
Contorni
- 2 uova
- riso bianco cotto al vapore
Istruzioni
- Se lo desiderate, battete il manzo al coltello fino a ottenere la grana che preferite.
- Con mortaio e pestello schiacciate peperoncini e aglio fino a formare una pasta grossolana.
- Scaldate l’olio in un wok a fuoco medio-alto, aggiungete la pasta di peperoncino e aglio e fate soffriggere per circa 20 secondi, finché sprigiona il suo profumo.
- Unite il macinato di manzo e saltatelo finché cambia colore, senza farlo seccare.
- Versate tutte le salse e gli altri condimenti, quindi mescolate bene per ricoprire uniformemente la carne.
- Spegnete il fuoco e incorporate il basilico sacro, lasciandolo appassire leggermente con il calore residuo.
- Trasferite il manzo in un piatto, aggiungete un filo d’olio nel wok, portatelo a fiamma vivace e friggete le uova al tegamino.
- Servite immediatamente il manzo con riso caldo e un uovo al tegamino per ogni porzione.
Note
Nutrition
Questa ricetta ci è stata donata da Praew, autrice del blog in inglese Hungry In Thailand. Restate sintonizzati: è una specialista di “Ricette thailandesi autentiche e facili” e presto condividerà altre perle della tradizione.