Una ricetta golosa di manzo croccante avvolto da salsa allarancia che porta un raggio di sole nel piatto!
Conoscevamo gi0 il famoso pollo allarancia, che, va detto, vanta numerosi estimatori tra gli amanti dellagrodolce. Anche il manzo allarancia, con la sua salsa arricchita tra laltro con salsa di soia e succo darancia, trova anch1esso un posto deccezione nella cucina cinese.
Che cos9e8 il manzo croccante allarancia?
Il nome parla da solo: il manzo allarancia è un piatto saporito in cui sottili listarelle di manzo, rese croccanti, vengono avvolte da una salsa allarancia dolce e leggermente piccante. In questa ricetta le spezie danno il meglio.
Di solito il piatto si accompagna a qualche verdura saltata, ed è proprio questo abbinamento a regalargli tuttaltra dimensione. Il manzo allarancia gioca su consistenze e sapori che vanno dal croccante al tenero, dal dolce al piccante, senza dimenticare la nota fresca dei cipollotti. Insomma, pur essendo complesso, il manzo allarancia resta sempre una scommessa vinta a tavola.
Da dove viene la ricetta del manzo allarancia?
Lorigine del manzo allarancia non è del tutto chiara. Si racconta che provenga dalla provincia dello Hunan, una regione montuosa del sud della Cina famosa per la sua cucina audace e piccante.
Il manzo allarancia ne è la dimostrazione perfetta, con il suo mix di note agrodolci, salate, acidule e appena piccanti che, dobbiamo dirlo, lo rendono irresistibile.
Fin qui la versione tradizionale. In realtà il piatto è diventato davvero famoso nella cucina cino-americana e canadese, dove compare spesso nei buffet all-you-can-eat. Proprio come le spare ribs cinesi, il pollo soo guy o i maccheroni cinesi
Consigli per riuscire nel manzo croccante all’arancia
Friggete in più riprese, altrimenti la carne non diventerà davvero croccante. Peggio ancora, la panatura potrebbe staccarsi e vi ritrovereste con delle suole di scarpa
Usate necessariamente succo darancia senza zuccheri aggiunti: altrimenti la salsa risulterà troppo dolce. Così potete dosare la dolcezza con precisione.
Ingredienti principali del manzo croccante allarancia
Il manzo: per questa ricetta usiamo controfiletto di manzo, in genere bavetta o sirloin, tagli che restano teneri e succosi dopo la cottura. Lo rendiamo ancora più morbido con la metodo del bicarbonato
Larancia: im.pres.cin.di.bi.le. Dalla scorza al succo, è larancia infusa nella salsa a regalare luminosità, freschezza e quel gusto dolce leggermente acidulo al piatto.
La salsa di soia light e dark: usate insieme si bilanciano e regalano profondità e, soprattutto, ricchezza alla salsa.
Lo zenzero: appare in moltissime ricette, come il pollo allo zenzero o il manzo allo zenzero, e non a caso. Aggiunge un inconfondibile tocco orientale e un livello di complessità che colpisce nel segno.
La pasta di fagioli fermentati del Sichuan: è il cuore saporito del piatto! Da non confondere con la pasta a base di fagioli neri fermentati, utilizzata per dare piccantezza a molti piatti cinesi, che sia sotto forma di pasta o di salsa. Questa, chiamata DOU BAN JIANG, è tipica della cucina del Sichuan. In caso di necessità sostituitela con sambal oelek
La salsa hoisin: profuma il piatto con i suoi aromi dolci, aciduli e ricchi di umami.
Il vino Shaoxing: indispensabile per un sapore autentico; in alternativa potete usare uno sherry secco
Il aceto di riso: aggiunge una nota acidula davvero particolare
Manzo Croccante all’Arancia
Equipment
Ingredienti
- 650 grammi manzo controfiletto o altro taglio a cottura rapida
- 7 cipollotti
- 4 spicchi aglio
- 1 arancia
- 1 uovo si userà solo l’albume
- 1 zenzero fresco 1 cm
- 500 ml olio neutro per friggere
- 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 80 grammi amido di mais
Salsa
- 3 cucchiai succo d’arancia non zuccherato
- 3 cucchiai salsa di soia chiara
- 1 cucchiaio salsa di soia scura
- 3 cucchiai vino Shaoxing
- 3 cucchiai aceto di riso
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 1 cucchiaio salsa hoisin
- 1 cucchiaio pasta di fagioli fermentati del Sichuan Dou Ban Jiang; in alternativa sambal oelek
Istruzioni
- Taglia il manzo prima in strisce da 5-7 cm seguendo la direzione delle fibre, poi, controfibra, ricava fettine sottili di circa 6 mm.650 grammi manzo
- Cospargi la carne con il bicarbonato, mescola bene e lascia riposare in frigorifero per 30 minuti.1 cucchiaino bicarbonato di sodio
- Con un rigalimoni (o un pelapatate sottile) preleva la scorza dell’arancia, tagliala in listarelle di circa 2,5 cm e tienila da parte.1 arancia
- Affetta l’aglio, trita finemente la parte bianca dei cipollotti (conserva quella verde per la guarnizione) e trita o grattugia molto finemente lo zenzero; metti tutto da parte.7 cipollotti, 4 spicchi aglio, 1 zenzero fresco
- Riuni in una ciotola tutti gli ingredienti della salsa e mescola.3 cucchiai succo d’arancia, 3 cucchiai salsa di soia chiara, 1 cucchiaio salsa di soia scura, 3 cucchiai vino Shaoxing, 3 cucchiai aceto di riso, 3 cucchiai zucchero di canna, 1 cucchiaio salsa hoisin, 1 cucchiaio pasta di fagioli fermentati del Sichuan
- Scalda un filo d’olio in una casseruola o padella media a fuoco medio, quindi unisci zenzero, aglio e cipollotti. Salta per qualche minuto finché non si saranno ammorbiditi.7 cipollotti, 4 spicchi aglio, 1 zenzero fresco
- Aggiungi il mix di salsa, porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e fai sobbollire per 5 minuti. Se la salsa si riduce troppo, spegni pure prima.
- Trascorsi i 30 minuti, versa l’albume sulla carne e mescola con le mani. Aggiungi l’amido di mais, mescola di nuovo e lascia riposare per altri 10 minuti.1 uovo, 80 grammi amido di mais
- Scalda l’olio in un wok o in friggitrice a 190 °C. In 3-4 tornate, elimina l’eccesso di amido dal manzo (un colino a maglie fini è perfetto) e friggi le fettine per 3-4 minuti, finché risultano dorate e croccanti.500 ml olio neutro
- Scola il manzo su una teglia foderata di carta assorbente e salalo subito, ancora bollente.
- Una volta fritto tutto il manzo, filtra l’olio, rimetterne un filo nel wok e porta a fiamma medio-alta.
- Unisci le scorze d’arancia e falle saltare per meno di un minuto, finché iniziano a scurirsi senza bruciare.
- Versa la salsa: bollirà all’istante. Lasciala cuocere per circa 30 secondi.
- Aggiungi il manzo fritto, mescola per qualche secondo per rivestirlo bene e togli dal fuoco.
- Completa con la parte verde dei cipollotti finemente tritata.