Una ricetta rinfrescante del mango bingsu coreano a base di ghiaccio tritato e mango, per ricreare a casa l’atmosfera dei coffee shop di Seul
Il bingsu è ormai un classico della cucina coreana. Complice il boom dei K-drama, questo dessert, nato nella sua versione tradizionale di melon bingsu, ha conquistato il mondo e il suo posto d’onore sui tavolini di legno super instagrammabili dei caffè coreani.
Bingsu, che cos’è?
Il bingsu (빙수) è un dessert coreano a base di ghiaccio tritato, spesso descritto come un sorbetto coreano o come dei “conetti di neve” arricchiti con vari topping. Di solito il ghiaccio si copre con latte condensato, frutta, sciroppi e, sempre più spesso, con aggiunte originali come cubetti di cheesecake, tiramisù o biscotti.
Tra le catene più amate dove gustare un bingsu dall’aspetto “fancy” c’è Sulbing.
Il Patbingsu (팥빙수), la versione classica
La versione più antica e tradizionale del bingsu è il patbingsu (팥빙수), preparato con fagioli rossi dolci chiamati danpat (단팥). Insieme al ghiaccio tritato, proprio i fagioli rossi rappresentano l’ingrediente chiave di un bingsu classico.
Spesso si aggiungono misugaru (미수가루, una polvere multicereale) e latte condensato zuccherato, che donano ulteriore gusto e consistenza.
Il successo del mango bingsu (망고빙수)
Sebbene il bingsu (빙수) esista da tempo, la variante al mango è diventata di tendenza nel 2007, quando la filiale di Jeju dello Shilla Hotel propose un mango bingsu preparato con i manghi Irwin locali, celebri per il loro sapore dolce e intenso.
Il successo fu tale che, quando lo Shilla Hotel di Seul inserì il mango bingsu nel menu nel 2011, il dessert entrò definitivamente nell’immaginario collettivo. Da allora, innumerevoli caffè e ristoranti hanno creato la propria versione, trasformandolo in un classico.
Una moltitudine di varianti
Oggi esistono innumerevoli tipi di bingsu.
Oltre al patbingsu classico e al mango bingsu, troviamo il kwail bingsu (과일빙수) con frutta mista, il nokcha bingsu (녹차빙수) al matcha, e versioni al caffè, al cioccolato, ai biscotti e così via.
Le possibilità sono infinite e continuano a evolversi, rendendo il bingsu uno dei dessert più creativi e apprezzati in Corea.
Bingsu al mango come nei caffè coreani
Ingredienti
Ghiaccio tritato
- 600 ml latte intero
- 4 cucchiai latte condensato
Guarnizioni
- 1 mango a cubetti
- Latte condensato
- Gelato alla vaniglia
- Coulis di mango
Coulis di mango
- 200 g mango a dadini
- 120 g zucchero semolato
- 145 ml acqua
Istruzioni
Coulis di mango
- Raccogli i dadini di mango, lo zucchero e l’acqua in un pentolino.200 g mango a dadini, 120 g zucchero semolato, 145 ml acqua
- Cuoci a fiamma media per 5 minuti, finché il mango sarà morbido e lo zucchero completamente sciolto.
- Frulla con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Il coulis deve risultare fluido e sciropposo, perché andrà versato: si addenserà raffreddandosi.
Ghiaccio tritato
- In una ciotola mescola il latte intero con il latte condensato.600 ml latte intero, 4 cucchiai latte condensato
- Trasferisci il composto in un sacchetto per alimenti, stendilo in uno strato sottile e riponilo in freezer per almeno 4 ore.
- Trascorso il tempo, il preparato sarà completamente congelato.
- Estrai il sacchetto dal freezer e, con un mattarello, battilo delicatamente per ottenere ghiaccio tritato.
Assemblaggio
- Disponi il ghiaccio tritato in una ciotola, una coppetta o un piatto fondo formando una montagnetta soffice.
- Distribuisci i cubetti di mango sulla superficie.1 mango a cubetti
- Adagia al centro una generosa pallina di gelato alla vaniglia.Gelato alla vaniglia
- Irrora con il coulis di mango.Coulis di mango
- Termina con un filo di latte condensato extra.Latte condensato