Polpette di maiale succosissime, avvolte in riso glutinoso cotto alla perfezione. Un piccolo, vero sfizio.
Di origine cinese, più precisamente dalla provincia dell’Hubei, la cui capitale è la tristemente nota Wuhan, questo piatto ha una consistenza davvero particolare e, francamente, irresistibile. Io la adoro: appena ne finisco una, ho già voglia di morderne un’altra.
La cucina dell’Hubei
L’Hubei, con i suoi laghi e fiumi abbondanti, è un santuario per gli amanti del pesce d’acqua dolce, offrendo un’incredibile diversità con più di 50 specie, tra cui la carpa nera, il carassio, la carpa comune, il cavedano, l’anguilla e, naturalmente, il celebre pesce Wuchang, orgoglio della città di Ezhou.

La tradizione culinaria della provincia celebra questi pesci con metodi di cottura diversi: brasatura, cottura al vapore e stufati.
Una cucina che rispetta la forma originaria degli ingredienti
Le polpette occupano un posto di rilievo nella gastronomia dell’Hubei, dove si dà forma a ingredienti diversi per creare piatti come le polpette di pesce brasate e quelle di maiale. Le polpette perlate, in particolare, sono un piatto emblematico: cotte al vapore alla perfezione, uniscono estetica e gusto e riflettono l’impegno della regione per una cucina che onora l’autenticità e la forma originaria degli ingredienti.
Le zuppe, ricche e varie, dalla zuppa di costine di maiale alla nutriente e controversa zuppa di tartaruga, sono un caposaldo della dieta locale, esaltando pesci, carni, verdure e radici di loto in brodi chiari e saporiti.

Consigli per dim sum perlati perfetti
Nella cucina cinese, la consistenza è cruciale. Le castagne d’acqua in conserva, tritate grossolanamente e non ridotte in purea, donano una piacevole croccantezza all’impasto di maiale. Si possono usare anche altre verdure croccanti.
Il riso glutinoso, messo in ammollo in precedenza, fa da rivestimento alle polpette e regala dolcezza e una consistenza piacevolmente appiccicosa. Dopo la cottura i chicchi si gonfiano e diventano semitrasparenti.
Cuoci le polpette al vapore per 15 minuti. Usa un cestello per la cottura a vapore o un piatto appoggiato su un supporto. Servile insieme ad altri piatti cinesi per un pasto equilibrato.
Per quanto riguarda aromi e condimenti, si usano con moderazione: il piatto è volutamente sobrio nelle spezie e mette in risalto soprattutto la sua consistenza unica. Troviamo quindi salsa di soia chiara, olio di sesamo e pepe bianco, nulla di troppo invasivo.

Equipment
Ingredienti
- 100 g riso glutinoso
Per le polpette
- 250 g maiale macinato preferibilmente con il 30% di grasso
- 2 pizzichi sale
- 1 pizzico pepe bianco
- 1 cucchiaio amido di mais
- 2 cucchiaini salsa di soia chiara
- 0.5 cucchiaino olio di sesamo
- 1 albume
- 0.5 cucchiaino zenzero tritato
- 1 gambo cipollotto finemente tritato
- 70 g castagne d'acqua tritate
- fette di carota facoltativo
Istruzioni
Riso
- Metti il riso in ammollo in acqua a temperatura ambiente per almeno 2:00 e fino a tutta la notte100 g riso glutinoso

Per le polpette
- Metti il maiale macinato in una ciotola e aggiungi il sale, il pepe bianco, l’amido di mais, la salsa di soia chiara, l’olio di sesamo, l’albume, lo zenzero e il cipollotto250 g maiale macinato, 2 pizzichi sale, 1 pizzico pepe bianco, 1 cucchiaio amido di mais, 2 cucchiaini salsa di soia chiara, 0.5 cucchiaino olio di sesamo, 1 albume, 0.5 cucchiaino zenzero tritato, 1 gambo cipollotto

- Mescola sempre nello stesso verso finché la carne risulta appiccicosa

- Affetta le castagne d'acqua70 g castagne d'acqua

- Aggiungi le castagne d'acqua tritate e mescola bene

Formare le polpette
- Metti un po’ di impasto di carne nel palmo della mano
- Chiudi delicatamente la mano a pugno: la pressione farà fuoriuscire il composto dall’apertura tra pollice e indice, come da una sac à poche. In alternativa, senza complicarti la vita, arrotola l’impasto tra i palmi

- Usa un cucchiaio per porzionarlo
- Ripeti per formare le altre polpette

- Scola il riso glutinoso
- Passa delicatamente ogni polpetta nel riso per ottenere un rivestimento uniforme

Cottura delle polpette
- Disponi le fette di carota su un piatto pianofette di carota
- Adagia le polpette sulle fette di carota

- Lascia un piccolo spazio tra le polpette
- Porta l’acqua a ebollizione
- Posiziona il piatto su una griglia per la cottura a vapore o in un cestello a vapore
- Cuoci a vapore per 15 minuti
- Guarnisci con i cipollotti e servi subito.
Note
Nutrition
Ricetta ispirata al blog Red House Spice.
