bubble tea au taro sur une table noire

Bubble tea al taro facile

Il bubble tea al taro: che cos’è?

Il bubble tea al taro, spesso chiamato “taro boba tea”, è una deliziosa bevanda nata a Taiwan che ha conquistato i palati di tutto il mondo.

Inserisci ricetta
4.88/5 (8)

È una variante del bubble tea tradizionale, caratterizzata dall’uso del taro, un tubero esotico molto apprezzato in Asia. Il taro dona alla bevanda un sapore dolce e terroso, con una leggera nota di vaniglia, e una consistenza cremosa grazie al suo contenuto di amido. Puoi anche usarlo in polvere per incorporarlo nelle perle di tapioca fatte in casa

radice di taro a pezzi
Pezzi di radice di taro

Che sapore ha il bubble tea al taro?

Il bubble tea al taro è una bevanda armoniosa e invitante. Il taro conferisce una dolcezza terrosa e un tocco di vaniglia, mentre il tè aggiunge aromi sottili.

Un latte in un bicchiere su sfondo di legno
Per un autentico colore lavanda, prova la mia ricetta del latte all’ube

L’aggiunta del latte ne esalta la cremosità, mentre le perle di tapioca aggiungono un tocco divertente grazie alla loro consistenza gommosa. È un equilibrio raffinato di sapori delicati e consistenze piacevoli, perfetto per una coccola dolce e appagante.

Pasta di taro o taro in polvere?

In base alla disponibilità e al tempo a disposizione, la polvere di taro funziona benissimo in questa ricetta. Optare per il taro in polvere fa risparmiare tempo ed è spesso più semplice da reperire.

Tuttavia, se hai la possibilità di ottenere della radice di taro, non esitare a preparare una pasta di taro fresca da incorporare nel tuo bubble tea al taro!

pasta di taro su sfondo di legno

Attenzione: quando acquisti la polvere di taro, verifica che sia pura al 100% perché molte marche aggiungono latte, zucchero, coloranti alimentari, ecc.

Come preparare il bubble tea al taro?

Il bubble tea al taro fatto in casa si compone di 4 elementi principali:

  • Il tè: in genere si preferisce il tè nero, come per il tè freddo thailandese, ma qualsiasi tè può andare bene (per esempio il tè al gelsomino o l’oolong)
  • Il latte: d’avena, di soia, …
  • L’ “aromatizzante”: ovvero il taro, in pasta o in polvere
  • Le perle: di tapioca, di frutta ecc… scegli quelle che preferisci

Quale tipo di taro usare?

Puoi usare eddo o dachine; a cambiare sarà soprattutto il colore. Nella mia foto i toni sono stati intensificati: aspettati una resa più tenue.

bubble tea au taro sur une table noire

Bubble tea al taro facile

Stampa ricetta Pinner la recette
4.88/5 (8)
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora
Portata: Bevande
Cucina: Taiwanese, Taiwanese
Servings: 1 bicchiere
Calories: 309kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

  • 150 g taro sbucciato e tagliato a cubetti
  • 2 cucchiaini zucchero per le perle
  • 3 cucchiai perle di tapioca secche
  • 3 cucchiaini zucchero per la pasta di taro
  • 120 ml tè nero infuso forte. Io uso 2 bustine (potete usare anche un altro tè)
  • 200 ml latte di soia o qualsiasi altro latte
  • 2 cucchiaini zucchero per dolcificare alla fine

Istruzioni

  • Fate bollire il taro a cubetti per 45 minuti a fuoco medio. Deve essere abbastanza tenero da poter essere infilzato con una forchetta.
  • Scolate l’acqua. Schiacciate il taro cotto fino a ottenere una purea omogenea. Per una consistenza più liscia, usate un mixer o un frullatore. Incorporate lo zucchero quando è ancora caldo. Mettete da parte.
    pâte de taro pour bubble tea au blender
  • Versate le perle di tapioca in una casseruola con acqua bollente. Aggiungete 2 cucchiaini di zucchero e lasciate bollire per 5-7 minuti. Quando le perle di tapioca iniziano a galleggiare sono pronte. Regolate il tempo in base alla consistenza, più soda o più morbida, che preferite. Scolatele dall’acqua calda e mettetele da parte.
    perles de tapioca dans eau bouillante
  • Lasciate in infusione il tè e mettetelo da parte.
    thé noir pour bubble tea
  • Infine, unite latte, zucchero e perle di tapioca al composto. Servite caldo o freddo.

Note

Se usate un frullatore, per amalgamare è più pratico inserire direttamente latte e tè insieme alla pasta di taro.
Se avete la pelle sensibile, indossate dei guanti mentre sbucciate il taro per evitare irritazioni dovute alla saponina.

Nutrition

Calorie: 309kcal | Féculents: 59g | Proteine: 8g | Fat: 4g | Grassi saturi: 0.5g | Grassi polinsaturi: 3g | Grasso monoinsaturo: 1g | Sodio: 121mg | Potassio: 1279mg | Fiber: 7g | Zucchero: 13g | Vitamina A: 898IU | Vitamina C: 21mg | Calcio: 349mg | Ferro: 2mg
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
4.88 from 8 votes (8 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette