I samosa sono tra i miei piatti preferiti. Prima di tutto perché sono facilissimi e veloci da preparare, e poi perché gli ospiti restano sempre colpiti quando si portano in tavola samosa fatti in casa, dalla A alla Z.
Di origine indiana, sono presenti in moltissime cucine caraibiche e creole. Da Mauritius alla Guadalupa, i samosa conquistano i palati in tutto il mondo e io li adoro. Ho basato questo ripieno sulla ricetta dei peperoncini ripieni dell’Isola della Riunione.

Consigli per i samosa
Non friggere troppi samosa alla volta: altrimenti la temperatura dell’olio si abbassa troppo e alcuni non cuoceranno bene.
Attendi anche che l’olio raggiunga la temperatura giusta; se li immergi troppo presto rischi un risultato poco riuscito.

Puoi preparare il ripieno il giorno prima e metterlo in frigo: in questo modo gli aromi si amalgamano bene e il risultato finale sarà ancora migliore. Detto ciò, sconsiglio di piegare i samosa con anticipo, perché il ripieno è umido e rischia di rovinare le sfoglie.
Puoi usare la salsa in molti altri piatti, ad esempio i miei deliziosi bocconcini di pollo croccanti in salsa agrodolce

Ingredienti
- 10 fogli di brik per samosa, tagliati in 3 nel senso della lunghezza
- Olio per friggere
RIPIENO
- 250 g pollo macinato
- 3 peperoncini rossi affettati sottili
- 5 cipollotti affettati sottili
- pizzico sale
- pizzico pepe
- 1.5 cucchiai salsa di soia light
- 1.5 cucchiai fecola di patate
SALSA AGRODOLCE
- 100 g zucchero
- 100 g ketchup
- 60 g aceto di riso
- 2 cucchiai acqua
- 2 cucchiai maizena
Istruzioni
SAMOSA
- Mescola il ripieno
- Piega i samosa seguendo il video
- Friggi a 180 gradi fino a doratura
SALSA
- A fuoco medio-alto, mescola tutti gli ingredienti in un pentolino
- Mescola continuamente finché la salsa si addensa