La leggenda vuole che il maiale rosso fosse il piatto preferito di Mao. Leggenda o no, rimane uno dei piatti più amati in Cina. Ne esistono varianti in molte altre cucine asiatiche, ma è profondamente radicato nella cucina cinese e si è persino diffuso in Thailandia nella versione chiamata Moo Palo.
Di solito si aggiungono alcune spezie, ma dopo molti test ho capito che il maiale rosso può essere preparato anche in una versione semplificata senza perdere sapore. È quindi con piacere che vi presento la mia ricetta super facile!
Attenzione, ve lo dico subito: questo piatto agrodolce è tra i migliori in assoluto e crea una vera dipendenza. Altri nomi: maiale brasato, maiale al caramello. Per saperne di più su questo piatto affascinante, cliccate qui!

Gli ingredienti principali del maiale rosso
Il vino Shaoxing: elemento imprescindibile per conferire al maiale al caramello il suo gusto autentico; scoprite di più, insieme alle possibili alternative, in il mio articolo completo sull’argomento.
La salsa di soia chiara e scura: entrambe sono indispensabili. La chiara aggiunge sapidità, la scura regala profondità e, soprattutto, il caratteristico colore rossastro. Approfondite l’argomento sulle diverse salse di soia qui.
La pancetta di maiale: non usate assolutamente quella affumicata o salata! L’ho fatto una volta e… diciamo che poi ho avuto una sete tremenda, ahah.

Consigli per un perfetto maiale al caramello cinese
Se oggi avete poca voglia, saltate i passaggi 1, 2 e 3: rosolate semplicemente la pancetta a fuoco vivace, unite tutti gli altri ingredienti in una sola volta e lasciate sobbollire.
Otterrete una resa e una consistenza leggermente inferiori, ma quasi nessuna stoviglia da lavare e zero stress.
È fondamentale cuocere il maiale finché non diventa morbidissimo e il fondo non si trasforma in un caramello lucido. A seconda della quantità iniziale ci vorrà un po’ di tempo, ma credetemi: ne vale la pena.
Con cosa accompagnare il maiale rosso?
Poiché il sapore è molto intenso, abbinate il piatto a contorni semplici: riso bianco al vapore, riso fritto oppure riso cantonese.
Se apprezzi la dolcezza di questa ricetta, adorerai il mio maiale in agrodolce! Ho anche una versione express del maiale rosso che puoi trovare qui.

Maiale rosso brasato
Ingredienti
- 1 kg pancetta di maiale, preferibilmente non salata
- 3 cucchiai zucchero di canna
- 9 cucchiai vino di riso Shaoxing
- 3 cucchiaio salsa di soia chiara
- 2 cucchiaio salsa di soia scura
- 2 tazze d’acqua calda (o quanto basta per coprire la carne per 3/4)
Istruzioni
- Se l’avete acquistata in un unico pezzo, tagliate la pancetta a fette dello spessore desiderato.1 kg pancetta di maiale, preferibilmente non salata
- Portate a ebollizione una pentola d’acqua, sbollentate la pancetta per qualche minuto, quindi scolatela, sciacquatela e tenetela da parte.
- Scaldate a fuoco basso un filo d’olio con lo zucchero in un wok. Quando lo zucchero inizia a sciogliersi, unite la carne. Alzate a fuoco medio e rosolate finché non sarà leggermente dorata.3 cucchiai zucchero di canna
- Abbassate nuovamente la fiamma, quindi versate il vino Shaoxing, la salsa di soia chiara, quella scura e l’acqua calda.9 cucchiai vino di riso Shaoxing, 3 cucchiaio salsa di soia chiara, 2 cucchiaio salsa di soia scura, 2 tazze d’acqua calda (o quanto basta per coprire la carne per 3/4)
- Coprite e lasciate sobbollire per 45 minuti a 1 ora e 30, o finché il maiale diventa tenerissimo (c’è chi lo cuoce anche 4 ore!). Mescolate ogni 5-10 minuti per evitare che si attacchi e aggiungete poca acqua se il fondo si asciuga troppo.
- Quando la carne è morbida, se c’è ancora troppo liquido togliete il coperchio, alzate la fiamma e mescolate di continuo finché la salsa non si riduce a una consistenza sciropposa, quasi caramellata.
- Servite con riso bianco.