vinaigrette thaï dans bol blanc

Vinaigrette thailandese facile

Usa questa semplice vinaigrette thailandese a quattro ingredienti per condire le tue insalate thailandesi preferite. Regola le proporzioni come preferisci: più note dolci, acide, salate o piccanti.

Inserisci ricetta
5/5 (13)

Le insalate thailandesi sono diverse da quelle in stile occidentale. Anche se le chiamiamo «insalate», raramente si preparano con lattuga o altre verdure a foglia; puntano piuttosto sull’equilibrio dei sapori tipici della cucina thailandese: dolce, acido, salato e piccante.

Durante i miei viaggi in Thailandia, queste insalate erano perfette a pranzo. Nelle giornate molto calde sono al tempo stesso appaganti e rinfrescanti, e regalano una grande esplosione di sapori che ti sostiene per il resto del pomeriggio.

Un po’ di coriandolo nella vinaigrette fa miracoli

Ed è proprio questa vinaigrette a regalare quel gusto favoloso.

Il bello di imparare questa semplice vinaigrette è che puoi partire dalla ricetta base qui sotto e adattarla finché non avrà esattamente il sapore che preferisci. Non ami il piccante? Riduci la quantità di peperoncino! Preferisci l’acidità al dolce? Aumenta il succo di lime!

Una volta preparata questa vinaigrette, ti mancheranno solo pochi ingredienti per alcune insalate thailandesi davvero incredibili, come l’insalata di papaya verde (Som Tam), l’insalata piccante di pomelo (Yam Som O), l’insalata di vermicelli di soia (Yam Woon Sen) o la celebre insalata di manzo thailandese (Nam Tok).

insalata di papaya verde thailandese
Insalata thailandese di papaya verde

Ecco come prepararla!

Gli ingredienti della vinaigrette thailandese

  • Peperoncini thai: Questi piccoli peperoncini molto piccanti sono la fonte di piccantezza tradizionale di questa vinaigrette. Fai attenzione! Possono bruciarti le mani. Se necessario, sostituiscili con altri peperoncini secondo i tuoi gusti. 
  • Zucchero di palma: Lo zucchero di palma è meno dolce dello zucchero bianco ed è quello tradizionalmente usato nella cucina thailandese. Si trova facilmente nei negozi di prodotti asiatici e si vende in piccoli dischetti essiccati. Ha un sapore intenso: leggermente agrumato, con una nota di caramello. Se non hai lo zucchero di palma, prova con lo zucchero di canna.
  • Succo di lime: La cucina thailandese non sarebbe tale senza tanto succo di lime fresco.
  • Salsa di pesce: La salsa di pesce apporta una grande profondità di sapori salati tipicamente thailandesi. Non aver paura di questo ingrediente ricco e saporito.
 
vinaigrette thaï dans bol blanc

Vinaigrette thailandese facile

Stampa ricetta Pinner la recette
5/5 (13)
Preparazione: 2 minuti
Cottura: 3 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Portata: Vinaigrette
Cucina: Thailandese
Servings: 1 porzioni
Calories: 300kcal
Author: Marc Winer

Ingredienti

Facoltativo

  • 1 cucchiaio coriandolo tritato finemente

Istruzioni

  • Mescola tutto a mano o con il frullatore
    2 peperoncini thailandesi affettati sottilissimi, 2 cucchiai zucchero di palma, 3 cucchiai succo di lime, 1 cucchiaio salsa di pesce, 1 cucchiaio coriandolo tritato finemente
  • Gusta

Note

Si conserva in frigorifero per circa 5 giorni.
Assaggia e aggiusta le proporzioni secondo i tuoi gusti.

Nutrition

Calorie: 300kcal
As-tu réalisé cette recette ?Tague @marcwiner sur Instagram !
5 from 13 votes (13 ratings without comment)

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Note la recette