La salsa perfetta per intingere i gyoza, proprio come al ristorante!
A chi non piacciono i gyoza? Beh, la verita e che io stravedo per i loro antenati cinesi, i jiaozi. Detto questo, ogni tanto nasce la voglia di qualcosa di piu leggero, e allora dei ravioli giapponesi fatti in casa sono sempre un piacere.
Di solito ci concentriamo sul ripieno – che siano gyoza al pollo o gyoza al manzo – ma per me e la salsa a fare la differenza, soprattutto quando il ripieno ha sapori delicati. La finezza e tipica della cucina giapponese tradizionale, e proprio per questo serve una salsa che sappia far decollare il gusto.
La tecnica della salsa tradizionale per Gyoza
Ok, sembra che stia presentando un opus magnum della cucina asiatica, ma non preoccupatevi: questo articolo e al 100% privo di IA e di parole inutili.
Il seguito potrebbe interessarvi: la ricetta tradizionale richiede solo 2 ingredienti (ve ne propongo anche un’altra al miso), ma conviene approfondire qualche dettaglio perche possiate creare salse per gyoza su misura dei vostri gusti
Il rapporto della salsa per Gyoza
La salsa si basa su due soli ingredienti: aceto di riso e salsa di soia. Il rapporto tradizionale e di 2:1, cioe due parti di aceto di riso e una di salsa di soia. Tutto qui, semplice no?
C’e chi preferisce proporzioni uguali, ma secondo la mia esperienza – e quella dei miei amici giapponesi – beh, de gustibus non disputandum est
Gli ingredienti della salsa per gyoza
L’aceto di riso
Meglio evitare un aceto di riso qualsiasi: quello giapponese e meno pungente e rende la salsa piu equilibrata
La salsa di soia
Lasciate perdere la salsa di soia chiara cinese, se potete: non e cattiva, solo un po’ meno interessante. Qui vogliamo dare la precedenza a una salsa di soia giapponese come la Kikkoman o la Tamari
Se volete un tocco di fuoco potete aggiungere qualche goccia di olio piccante giapponese ra-yu
Oppure, senza complicare la ricetta, un filo di olio di sesamo tostato
Salsa autentica e veloce per gyoza
Ingredienti
Salsa tradizionale per gyoza
- 50 ml salsa di soia giapponese
- 100 ml aceto di riso
Salsa al miso
- 0.5 cucchiaino zenzero fresco pelato e grattugiato
- 3 cucchiai miso bianco
- 2 cucchiaini miele
- 4 cucchiai aceto di riso
- 0.5 cucchiaino rayu o a piacere
Istruzioni
Salsa classica
- Mescola tutti gli ingredienti50 ml salsa di soia giapponese, 100 ml aceto di riso
Salsa al miso
- Mescola tutti gli ingredienti0.5 cucchiaino zenzero fresco, 3 cucchiai miso bianco, 2 cucchiaini miele, 4 cucchiai aceto di riso, 0.5 cucchiaino rayu
Note
L’aceto di riso
L’ideale è usare un aceto di riso giapponese: è meno pungente e rende la salsa più equilibrata.La salsa di soia
Evitate la salsa di soia chiara cinese, a meno che non sia l’unica disponibile. Non è cattiva, ma il risultato sarà meno armonioso. Preferite una salsa di soia giapponese, come Kikkoman o tamari.Conservazione
Entrambe le salse si conservano in frigorifero per circa una settimana.Nutrition
Fonti culinarie
Per questa ricetta mi sono ispirato a Norecipes e ai commenti trovati su Reddit